Estratto determina n. 295/2018 del 22 febbraio 2018 
 
    Medicinale: ELETRIPTAN EG. 
    Titolare AIC: EG S.p.A., Via Pavia 6, 20136 - Milano. 
    Confezioni: 
    «20 mg compresse rivestite con film» 1  compressa  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017011 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 2  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017023 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 3  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017035 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 4  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017047 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 6  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017050 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 10 compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017062 (in base 10); 
    «20 mg compresse rivestite con film» 18 compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017074 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 1  compressa  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017086 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 2  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017098 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 3  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017100 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 4  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017112 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 6  compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017124 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 10 compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017136 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 18 compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017148 (in base 10); 
    «40 mg compresse rivestite con film» 20 compresse  in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017151 (in base 10); 
    Forma farmaceutica: Compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: 30 mesi. 
    Composizione: 
      Principio attivo: 
        Eletriptan EG 20 mg compresse rivestite con film 
        Ogni  compressa  rivestita  con  film  contiene  20   mg   di
eletriptan (come bromidrato). 
        Eletriptan EG 40 mg compresse rivestite con film 
        Ogni  compressa  rivestita  con  film  contiene  40   mg   di
eletriptan (come bromidrato). 
      Eccipienti: 
        Nucleo della compressa: 
          cellulosa microcristallina; 
          lattosio monoidrato; 
          croscarmellosa sodica; 
          magnesio stearato. 
        Rivestimento: 
          alcool polivinilico; 
          titanio diossido (E171); 
          macrogol; 
          talco; 
          giallo Tramonto FCF Lacca di Alluminio (E110); 
    Produzione  del  principio  attivo:  Mylan  Laboratories  Limited
(Unit-1), Survey No.10/42, Gaddapotharam  Kazipally  Industrial  Area
Medak District, Telangana, 502319 - India. 
    Produzione del prodotto finito: 
      Produzione: 
        Recipharm  Pharmaservices  PVT.  Ltd   (nota   come   Kemwell
Biopharma PVT Ltd.), 34th KM,  Tumkur  Road,  Village-Teppada  Begur,
Nelamangala, Bangalore Rural, Karnataka 562 123 - India. 
      Confezionamento primario e secondario: 
        Recipharm  Pharmaservices  PVT.  Ltd   (nota   come   Kemwell
Biopharma PVT Ltd.), 34th KM,  Tumkur  Road,  Village-Teppada  Begur,
Nelamangala, Bangalore Rural, Karnataka 562 123 - India. 
        Chanelle Medical,  Dublin  Road,  Loughrea  county  Galway  -
Irlanda . 
      Confezionamento secondario: 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils street Riga LV-1057 - Lettonia; 
        MPF B.V., Neptunus  12,  8448  CN  Heerenveen,  8448 -  Paesi
Bassi; 
        MPF B.V., Appelhof 13, 8465 RX Oudehaske, 8465 RX  Oudehaske,
8465 - Paesi Bassi; 
        XPO Supply Chain Pharma Italy S.p.a., Via Amendola,  1  (LOC.
Caleppio) 20090 Settala (MI) - Italia; 
      Controllo dei lotti: 
        Reading  Scientific  Services  Limited,  The  Lord  Zuckerman
Research Centre Whiteknights Campus, Reading, RG6 6LA - Regno Unito; 
        Chanelle Medical,  Dublin  Road,  Loughrea  county  Galway  -
Irlanda; 
        International Laboratory Services  (ILS),  Shardlow  Business
Park, Shardlow, DE72 2GD - Regno Unito; 
        Catalent  Micron  Technologies  Limited  (nota  come   Micron
Technologies Limited), Crossways Boulevard, Crossways, Dartford, Kent
DA2 6QY - Regno Unito; 
        Food & Drug Analytical Services Limited,  Biocity,  Pennyfoot
Street, Nottingham NG1 1GF_- Regno Unito; 
        Lucideon    Limited,    Main    Building,    Queens     Road,
Stroke-on-Trent, ST4 7LQ - Regno Unito; 
        ALS Food  and  Pharmaceutical,  2  Bartholomews  Walk,  Angel
Drove, Cambridgeshire Business Park, Ely, CB7 4ZE - Regno Unito; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils street Riga LV-1057 - Lettonia; 
      Rilascio dei lotti: 
        Chanelle Medical,  Dublin  Road,  Loughrea  county  Galway  -
Irlanda; 
        JSC Grindeks, 53 Krustpils street Riga LV-1057 - Lettonia. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Eletriptan e' indicato negli adulti per  il  trattamento  acuto
della fase cefalalgica degli attacchi emicranici, con o senza aura. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione 
      «40 mg compresse rivestite con film» 3 compresse in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017100. 
    Classe di rimborsabilita' 
    A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
    € 6,65 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
    € 12,48 
    Confezione: 
      «40 mg compresse rivestite con film» 6 compresse in  blister  -
pvc/pctfe/al AIC n. 045017124. 
    Classe di rimborsabilita' 
    A 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa) 
    € 10,97 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 
    € 20,58 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  Sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale Eletriptan EG e'  classificato,  ai  sensi  dell'art.  12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni,
denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Eletriptan EG e' la  seguente:  medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica (RR) 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'AIC  del   farmaco   generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'AIC   del   farmaco   generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107quater, par. 7 della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale
web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.