Con decreto presidenziale n. 105 del 14 marzo 2018,  al  Maggiore
Agricola Giuseppe, nato il 22 giugno 1973 a Termini Imerese (PA),  e'
stata concessa la medaglia d'argento al  valore  Aeronautico  con  la
seguente motivazione:  «Comandante  di  elicottero  del  Servizio  di
ricerca   e   soccorso   dell'Aeronautica   militare,    a    seguito
dell'esondazione del fiume Secchia e del torrente Enza, governando il
mezzo aereo con straordinaria perizia, guidava, con spiccato coraggio
e felice iniziativa, le azioni del proprio  equipaggio,  riuscendo  a
portare in salvo 47 persone, tra cui anziani e bambini, recuperandole
dai terrazzi e dai tetti  delle  rispettive  abitazioni  e  operando,
anche di notte, per  oltre  dodici  ore,  in  condizioni  di  estrema
difficolta'. Fulgido esempio di Ufficiale pilota di altissimo  valore
che, con il suo operato, contribuiva in maniera determinante  a  dare
lustro e  prestigio  alla  Nazione  e  all'Aeronautica  militare».  -
Lentigione, frazione di Brescello (RE), 12 dicembre 2017. 
 
    Con decreto presidenziale n. 106 del 14 marzo 2018,  al  Capitano
Masini Michele, nato il 17 gennaio 1985 a Bologna, e' stata  concessa
la  medaglia  d'argento  al  valore  Aeronautico  con   la   seguente
motivazione: «Copilota  di  elicottero  del  Servizio  di  ricerca  e
soccorso dell'Aeronautica militare, a  seguito  dell'esondazione  del
fiume Secchia e del torrente Enza, consentiva il  salvataggio  di  47
persone, tra cui anziani e bambini, rimaste isolate  sui  terrazzi  e
sui tetti delle rispettive abitazioni, coadiuvando il Capo equipaggio
nella  tempestiva   e   precisa   individuazione   degli   obiettivi,
coordinando tutte le attivita' di recupero e garantendo  il  costante
controllo delle operazioni, anche di  notte,  per  oltre  dodici  ore
consecutive.  Fulgido  esempio  di  Ufficiale  pilota,  di  altissimo
valore,  che  con  straordinaria   professionalita',   incondizionato
spirito di sacrificio ed estrema  lucidita'  contribuiva  in  maniera
determinante a dare lustro e prestigio alla Nazione e all'Aeronautica
militare». - Lentigione, frazione  di  Brescello  (RE),  12  dicembre
2017. 
 
    Con  decreto  presidenziale  n.  107  del  14  marzo   2018,   al
Luogotenente Russo Salvatore, nato il 20 settembre 1966 a Napoli,  e'
stata concessa la medaglia d'argento al  valore  Aeronautico  con  la
seguente motivazione: «Operatore di bordo di elicottero del  Servizio
di  ricerca  e  soccorso   dell'Aeronautica   militare,   a   seguito
dell'esondazione del fiume Secchia e del torrente  Enza,  contribuiva
in modo determinante a portare in salvo 47 persone, tra cui anziani e
bambini  prelevati  sui  terrazzi  e  sui  tetti   delle   rispettive
abitazioni, operando al verricello  per  oltre  otto  ore,  anche  di
notte,  con  assoluta  padronanza,  determinazione  e  tempestivita',
riuscendo a superare ogni tipo  di  inconveniente  e  assicurando  la
sicurezza di tutte le attivita' di salvataggio.  Fulgido  esempio  di
Sottufficiale  di  altissimo  valore  che,  con   il   suo   operato,
contribuiva in maniera determinante a dare lustro  e  prestigio  alla
Nazione  e  all'Aeronautica  militare».  -  Lentigione,  frazione  di
Brescello (RE), 12 dicembre 2017. 
 
    Con decreto presidenziale n. 108 del  14  marzo  2018,  al  Primo
Maresciallo D'Alessandro Massimiliano, nato  il  26  gennaio  1967  a
Torino, e' stata concessa la medaglia d'argento al valore Aeronautico
con la seguente motivazione:  «Aerosoccorritore  militare,  impegnato
direttamente   nelle    operazioni    di    salvataggio    successive
all'esondazione del fiume Secchia e del torrente Enza,  si  adoperava
instancabilmente, per oltre otto  ore  e  fin  dopo  il  tramonto,  a
portare in salvo, a bordo di un elicottero del Sevizio di  ricerca  e
soccorso dell'Aeronautica militare, 47 persone,  tra  cui  anziani  e
bambini, recuperate dai tetti,  dai  ballatoi  e  dai  balconi  delle
rispettive abitazioni, dimostrando  estrema  perizia  e  sprezzo  del
pericolo in circostanze assolutamente proibitive e inusuali.  Fulgido
esempio di Sottufficiale di altissimo valore che, con il suo operato,
contribuiva in maniera determinante a dare lustro  e  prestigio  alla
Nazione  e  all'Aeronautica  militare».  -  Lentigione,  frazione  di
Brescello (RE), 12 dicembre 2017. 
 
    Con  decreto  presidenziale  n.  109  del  14  marzo   2018,   al
Maresciallo di 1ª classe Romeo Alessandro, nato il 29 maggio  1972  a
Porto San Giorgio (FM), e' stata concessa la  medaglia  d'argento  al
valore Aeronautico con  la  seguente  motivazione:  «Aerosoccorritore
militare, impegnato  direttamente  nelle  operazioni  di  salvataggio
successive all'esondazione del fiume Secchia e del torrente Enza,  si
adoperava  instancabilmente,  per  oltre  otto  ore  e  fin  dopo  il
tramonto, a portare in salvo, a bordo di un elicottero del Sevizio di
ricerca e soccorso dell'Aeronautica militare,  47  persone,  tra  cui
anziani e bambini, recuperate dai tetti, dai ballatoi e  dai  balconi
delle rispettive abitazioni, dimostrando estrema  perizia  e  sprezzo
del pericolo in  circostanze  assolutamente  proibitive  e  inusuali.
Fulgido esempio di Sottufficiale di altissimo valore che, con il  suo
operato,  contribuiva  in  maniera  determinante  a  dare  lustro   e
prestigio alla Nazione e  all'Aeronautica  militare».  -  Lentigione,
frazione di Brescello (RE), 12 dicembre 2017.