IL DIRETTORE GENERALE 
          per il trasporto e le infrastrutture ferroviarie 
 
  Visto il regolamento (UE) n.  445/2011  della  Commissione  del  10
maggio 2011, relativo ad un sistema di  certificazione  dei  soggetti
responsabili della manutenzione di carri  merci  e  che  modifica  il
regolamento (CE) n. 653/2007; 
  Visto il decreto 21 dicembre 2012 Attuazione dell'art. 3, comma  1,
del decreto legislativo 24 marzo 2011, n. 43, per  l'adozione  di  un
sistema provvisorio per la certificazione dei  soggetti  responsabili
della manutenzione di carri ferroviari adibiti al trasporto di merci; 
  Visto il decreto legislativo 10 agosto 2007, n. 162, di recepimento
delle direttive 2004/49/CE e 2004/51/CE del Parlamento europeo e  del
Consiglio del 29 aprile 2004, che istituiscono  un  quadro  normativo
comune per la sicurezza delle ferrovie; 
  Visto il decreto legislativo 24 marzo 2011, n. 43,  di  recepimento
della direttiva 2008/110/CE, relativa alla sicurezza  delle  ferrovie
comunitarie; 
  Visto il decreto legislativo 8 ottobre 2010, n. 191, di recepimento
della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del
17 giugno 2008 relativa all'interoperabilita' del sistema ferroviario
comunitario; 
  Visto il decreto dirigenziale 17 febbraio  2014,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 49  del  28  febbraio
2014,  e'  stato  confermato  alla   societa'   ISARail   S.p.A.   il
riconoscimento quale Organismo di certificazione  (OC)  dei  soggetti
responsabili della manutenzione dei carri ferroviari merci  ai  sensi
del regolamento (UE)  n.  445/2011  e  del  decreto  ministeriale  12
dicembre 2012; 
  Visto il decreto dirigenziale del Capo Dipartimento  prot.  n.  177
registro decreti del 12 luglio 2016 e' stato istituito il  Gruppo  di
lavoro (MIT - ANSF) per  l'attivita'  di  riconoscimento,  rinnovo  e
monitoraggio degli organismi riconosciuti in ambito ferroviario; 
  Vista l'istanza di  rinnovo  del  riconoscimento  di  Organismo  di
certificazione dei soggetti responsabili della manutenzione dei carri
merci  presentata  con  nota  prot.  n.  ISA-PRT-U-171113-34  del  21
dicembre 2017 dalla societa' ISARail S.p.A., nei termini previsti dal
succitato decreto 21 dicembre 2012; 
  Visto il decreto n. 84 del 27 dicembre 2017 con  cui  la  Direzione
generale  per  il  trasporto  e  le  infrastrutture  ferroviarie   ha
prorogato fino al 31 dicembre 2018 la  validita'  del  riconoscimento
della societa' RINA Services S.p.A. quale Organismo di certificazione
(OC)  dei  soggetti  responsabili  della   manutenzione   dei   carri
ferroviari merci ai sensi del regolamento UE 445/2011 e  del  decreto
ministeriale 12 dicembre 2012; 
  Vista la nota prot. n. 8006 del 29 dicembre 2017 con cui il decreto
n. 84 del 27 dicembre  2018  il  provvedimento  e'  stato  notificato
all'ERA ed alla Commissione europea; 
  Ravvisata  la  completezza  della  documentazione  prodotta   dalla
suddetta societa', nonche'  la  conformita'  della  stessa  a  quanto
previsto dall'allegato II del regolamento n. 445/2011; 
  Visto l'esito favorevole delle verifiche documentali e delle visite
ispettive condotte; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' rinnovato alla societa' ISARail S.p.A., con  sede  legale  in
via Gorizia n. 1 -  80033  Cicciano  (NA),  il  riconoscimento  quale
Organismo  di  certificazione   dei   soggetti   responsabili   della
manutenzione di carri ferroviari merci, a norma del regolamento UE n.
445/2011 e del decreto ministeriale 21 dicembre 2012.