Estratto determina AAM/A.I.C. n. 47 del 26 febbraio 2019 
 
    Procedura europea n. DE/H/0468/001-002/X/092. 
    Descrizione  del  medicinale  e   autorizzazione   modalita'   di
somministrazione per via intramuscolare. 
    E'  autorizzata  la  modalita'  di   somministrazione   per   via
intramuscolare del medicinale PRIORIX TETRA nella forma e  confezioni
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate. 
    Titolare A.I.C.: Glaxosmithkline S.p.a. 
    Confezioni: 
      038200010 - «polvere e solvente per  soluzione  iniettabile»  1
flaconcino polvere + 1 siringa preriempita  di  solvente  da  0.5  ml
senza ago; 
      038200022 - «polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  10
flaconcini polvere + 10 siringhe preriempite di solvente  da  0.5  ml
senza ago; 
      038200034 - «polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  20
flaconcini polvere + 20 siringhe preriempite di solvente  da  0.5  ml
senza ago; 
      038200046 - «polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  50
flaconcini polvere + 50 siringhe preriempite di solvente  da  0.5  ml
senza ago; 
      038200059 - «polvere e solvente per  soluzione  iniettabile»  1
flaconcino polvere + 1 siringa preriempita di solvente da 0.5 ml (con
2 aghi); 
      038200061 - «polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  10
flaconcini polvere + 10 siringhe preriempite di solvente  da  0.5  ml
(con 2 aghi); 
      038200073 - «polvere e solvente per  soluzione  iniettabile»  1
flaconcino + 1 fiala di solvente da 0.5 ml; 
      038200085 - «polvere e solvente per soluzione  iniettabile»  10
flaconcini + 10 fiale di solvente da 0.5 ml; 
      038200097 - «polvere e solvente per soluzione iniettabile»  100
flaconcini + 100 fiale di solvente da 0.5 ml. 
    Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione iniettabile. 
    Validita' prodotto integro: diciotto mesi. 
    Composizione: 
      principio attivo: 
        virus del morbillo1 ceppo Schwarz (vivo, attenuato) non  meno
di 103.0 CCID50 ³; 
        virus della parotite1 ceppo  RIT  4385,  derivato  dal  ceppo
Jeryl Lynn (vivo, attenuato) non meno di 104.4 CCID50 ³; 
        virus della rosolia² ceppo Wistar RA 27/3  (vivo,  attenuato)
non meno di 103.0 CCID50 ³; 
        virus della varicella² ceppo OKA (vivo, attenuato)  non  meno
di 103.3 PFU4 ; 
      eccipienti: il vaccino contiene 14 mg di sorbitolo per dose; 
        polvere: amminoacidi, lattosio anidro, mannitolo,  sorbitolo,
medium 199; 
        solvente: acqua per preparazioni iniettabili. 
    Indicazioni terapeutiche. 
    «Priorix Tetra» e' indicato per  l'immunizzazione  attiva  contro
morbillo, parotite, rosolia e varicella nei bambini a  partire  dagli
11 mesi fino ai 12 anni di eta' compresi. 
    La somministrazione a bambini di 9-10 mesi puo' essere  presa  in
considerazione in circostanze particolari. Vedere paragrafo  4.2  del
riassunto delle caratteristiche del prodotto (RCP). 
    Nota:  l'uso  di  «Priorix  Tetra»  deve  avvenire   secondo   le
raccomandazioni ufficiali. 
    La  classificazione  ai   fini   della   rimborsabilita'   e   la
classificazione ai  fini  della  fornitura  del  medicinale  «Priorix
Tetra» (A.I.C. n. 038200) e' invariata. 
 
                              Stampati 
 
    1.  Sono  approvati  il  riassunto  delle   caratteristiche   del
prodotto, il  foglio  illustrativo  e  le  etichette,  allegati  alla
presente determina. Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in
commercio deve apportare le  modifiche  autorizzate,  dalla  data  di
entrata  in  vigore  della  presente  determina  al  riassunto  delle
caratteristiche del prodotto; entro e non  oltre  i  sei  mesi  dalla
medesima data al foglio illustrativo ed alle etichette. 
    2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto
legislativo 24 aprile 2006, n.  219  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, il foglio illustrativo e  le  etichette  devono  essere
redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in
commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il
titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di
lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere
a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o
in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni
sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni
di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
 
                         Smaltimento scorte 
 
    Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della determina  di  cui
al presente estratto che i lotti  prodotti  nel  periodo  di  cui  al
paragrafo  stampati,  comma  1,  che  non  riportino   le   modifiche
autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla data  di
scadenza del  medicinale  indicata  in  etichetta.  A  decorrere  dal
termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  della  determina  di  cui  al
presente estratto, i farmacisti sono tenuti a  consegnare  il  foglio
illustrativo aggiornato agli utenti, che  scelgono  la  modalita'  di
ritiro in formato cartaceo  o  analogico  o  mediante  l'utilizzo  di
metodi digitali alternativi. Il titolare A.I.C. rende accessibile  al
farmacista  il  foglio  illustrativo  aggiornato  entro  il  medesimo
termine. 
    Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a
quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.