Estratto determina n. 661/2019 del 12 aprile 2019 
 
    Medicinale: GEFITINIB SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.a. -  L.go  U.  Boccioni  1  -  21040
Origgio (VA), Italia. 
    Confezioni: 
      «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister
AL-OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 046966014 (in base 10); 
      «250 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in blister
divisibile per dose unitaria AL-OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 046966026  (in
base 10); 
      «250 mg compresse rivestite con film» 60x1 compresse in blister
divisibile per dose unitaria AL-OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 046966038  (in
base 10); 
      «250 mg compresse rivestite con film» 90x1 compresse in blister
divisibile per dose unitaria AL-OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 046966040  (in
base 10); 
      «250 mg  compresse  rivestite  con  film»  100x1  compresse  in
blister divisibile  per  dose  unitaria  AL-OPA/AL/PVC  -  A.I.C.  n.
046966053 (in base 10); 
      «250 mg  compresse  rivestite  con  film»  120x1  compresse  in
blister divisibile  per  dose  unitaria  AL-OPA/AL/PVC  -  A.I.C.  n.
046966065 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Condizioni   particolari   di   conservazione:   conservare   nel
contenitore originale per proteggere il medicinale dall'umidita'. 
    Composizione: 
      principio attivo: gefitinib; 
      eccipienti: 
        nucleo  della  compressa:  lattosio   monoidrato;   cellulosa
microcristallina (E460); croscarmellosa sodica (E468);  povidone  K30
(E1201); magnesio stearato (E470b); sodio laurilsolfato; 
        rivestimento  della  compressa:  polivinile  alcool  (E1203);
macrogol 3350 (E1521); talco (E553b); titanio diossido (E171); ossido
di ferro rosso (E172); ossido di ferro giallo (E172); 
      produzione   principio   attivo:   Qilu   Antibiotics   (Linyi)
Pharmaceutical Co., Ltd. - North of Huayuan Road (W), Linyi County  -
251500 Shandong - Cina; 
      confezionamento secondario: 
        UPS  Healthcare  Italia  s.r.l.,  via  Formellese  Km  4,300,
Formello (RM), 00060, Italia; 
        CRNA  SA.  -  Zone  Industriel   Heppignies   Ouest,   Avenue
d'Heppignies, Fleurus, B-6220, Belgio. 
      produzione  prodotto   finito,   confezionamento   primario   e
secondario, controllo e rilascio dei lotti:  Remedica Ltd  -  Aharnon
Street, Limassol Industrial Estate - 3056 Limassol - Cipro; 
      rilascio dei lotti: LEK Pharmaceuticals d.d. - Verovskova ulica
57 - 1526 Ljubljana - Slovenia. 
    Indicazioni  terapeutiche:  «Gefitinib  Sandoz»  e'  indicato  in
monoterapia  per  il  trattamento  di  pazienti  adulti  affetti   da
carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato
o metastatico con mutazione attivante l'EGFR-TK. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «250 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister
AL-OPA/AL/PVC  -  A.I.C.  n.  046966014  (in  base  10);  classe   di
rimborsabilita': H; prezzo ex-factory (IVA esclusa):  euro  1.657,64;
prezzo al pubblico (IVA inclusa) euro 2.735,77; 
      «250 mg compresse rivestite con film» 30x1 compresse in blister
divisibile per dose unitaria AL-OPA/AL/PVC - A.I.C. n. 046966026  (in
base 10);  classe  di  rimborsabilita':  H;  prezzo  ex-factory  (IVA
esclusa): euro 1.657,64;  prezzo  al  pubblico  (IVA  inclusa):  euro
2.735,77. 
    Sconto obbligatorio sul  prezzo  ex-factory  da  praticarsi  alle
strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie
private accreditate con il SSN, come da condizioni negoziali. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia, ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, nella legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Gefitinib Sandoz» e' classificato, ai sensi dell'art. 12,
comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, nella legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita
sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della
rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)
della legge 24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive  modifiche  e
integrazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, nella legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modifiche e integrazioni, denominata classe C (nn). 
    Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Gefitinib Sandoz» e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione
medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per  volta,  vendibile  al
pubblico su prescrizione di centri  ospedalieri  o  di  specialisti -
oncologo, internista (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C  del  farmaco  generico   e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e',  altresi',
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decretolegislativo 24 aprile 2006, n. 219  e  successive
modifiche e integrazioni, il quale  impone  di  non  includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, paragrafo 7, della direttiva 2010/84/CE e pubblicato  nel
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.