Parte di provvedimento in formato grafico
 
                               Art. 1. 
                              Finalita' 
 
    Italia Viva e' la casa aperta a tutte le  donne  e  a  tutti  gli
uomini che si identificano nei valori propri  dello  stato  liberale,
laico,  inclusivo  e  fondato  sulla  divisione  dei  poteri,   nella
Costituzione repubblicana e antifascista,  nella  Carta  dei  diritti
fondamentali dell'Unione europea e nella Dichiarazione universale dei
diritti umani. 
    Promuove la concreta parita' di  genere,  impegnandosi  affinche'
donne e uomini abbiano eguali diritti e medesimi doveri. 
    Difende  la  liberta'  di   autodeterminazione,   quale   diritto
fondamentale  delle  persone,  riconoscendone  come   corollario   il
principio della responsabilita' personale.  Difende  quali  requisiti
fondamentali di una societa' democratica la liberta' di espressione e
di stampa e il diritto alla veridicita' delle informazioni. 
    Sostiene  una  visione  della  giustizia  improntata  su   valori
garantisti. Crede fermamente che la giustizia  debba  essere  eguale,
giusta e veloce per tutti i cittadini; 
    Ritiene  convintamente  che  senza  sicurezza,  internazionale  e
interna, non possa esserci liberta' e che le minacce del nostro tempo
vadano affrontate essendo rigorosi nel reprimere e  intelligenti  nel
prevenire; 
    Contrasta la poverta' con la crescita e il progresso, di tutti  e
per tutti, accompagnando le persone nei processi di cambiamento. 
    Sostiene l'innovazione, promuovendo l'adeguamento costante  delle
competenze individuali; crede nel valore dell'impegno solidaristico e
nel principio di sussidiarieta'. 
    Ha  una  visione  del  lavoro  come  strumento  fondamentale  per
rimuovere le disuguaglianze,  come  presupposto  della  realizzazione
individuale e del benessere collettivo.  Pertanto,  sostiene  che  il
lavoro  vada  creato,  tutelato  e  incentivato;   che   l'iniziativa
economica e l'impresa vadano sostenute come strumento essenziale  per
la  crescita,  in  opposizione  ai  principi  di  assistenzialismo  e
conservatorismo. 
    Da' valore alla cultura, alla conoscenza e alle competenze,  come
strumenti per costruire una societa' piu' forte e libera. 
    Pone  al  centro  la  cura  del  vivente  umano  e   non   umano,
dell'ambiente, del nostro paesaggio e  del  patrimonio  naturale,  un
modello  di  sviluppo  sostenibile,  che   si   fondi   sull'utilizzo
responsabile della tecnologia e contrasti la cultura dello spreco. 
    Si impegna a difendere un modello  di  societa'  aperta,  con  la
ferma consapevolezza  che  l'identita'  italiana  sia  il  frutto  di
scambi,  contaminazioni,  ricchezze  condivise  che  hanno   prodotto
progresso sociale, economico e culturale. Contrasta il  nazionalismo,
il sovranismo, il protezionismo, la paura dell'altro. 
    Valorizza le comunita', come linfa vitale del Paese. Promuove  lo
sviluppo equilibrato fra nord e sud, come presupposto per la crescita
di  tutti;  le  comunita'  degli  italiani  all'estero,  come   primi
ambasciatori dell'Italia nel mondo; le autonomie locali,  come  primo
presidio della Repubblica e fondamentale strumento di  partecipazione
democratica. 
    Rivendica con orgoglio l'identita'  italiana  ed  europea,  nella
consapevolezza che per rendere il Paese piu' forte ci sia bisogno  di
un'Europa piu' coesa. Si impegna a costruire l'Europa  che  non  c'e'
ancora:  un'Europa  politica  e  non  tecnocratica,  nel  solco   del
federalismo europeo, impegnandosi a promuovere la  costruzione  degli
Stati Uniti d'Europa. 
    Ritiene   la    democrazia    rappresentativa    un    patrimonio
irrinunciabile. 
    Si identifica nel riformismo e si impegna a garantire a tutti e a
tutte il diritto al futuro. 
    Italia Viva e' pertanto un Movimento politico costituito da donne
e uomini che si associano  liberamente  per  contribuire  con  metodo
democratico  e  nello  spirito  degli  articoli  2,  49  e  51  della
Costituzione a  determinare  l'indirizzo  politico  della  Repubblica
italiana e dell'Unione europea.