Estratto determina n. 931/2020 del 15 settembre 2020 
 
    Medicinale: BIMATOPROST E TIMOLOLO SIFI. 
    Titolare A.I.C.: Sifi S.p.a. 
    Confezioni: 
      «0.3 mg/ml + 5 mg/ml collirio soluzione» 1 flacone  in  LDPE  -
A.I.C. n. 047020019 (in base 10); 
      «0.3 mg/ml + 5 mg/ml collirio soluzione» 3 flaconi  in  LDPE  -
A.I.C. n. 047020021 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: collirio, soluzione. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Composizione: 
      principi attivi: 
        bimatoprost e timololo; 
      eccipienti: 
        fosfato disodico dodecaidrato; 
        acido citrico monoidrato; 
        sodio cloruro; 
        sodio   idrossido   o   acido   cloridrico,   diluito    (per
l'aggiustamento del pH); 
        acqua depurata. 
    Produttore principi attivi 
      Bimatoprost 
        Yonsung Fine Chemicals Co., Ltd. 
        207, Sujeong-Ro, Jangan-Myeon, 
        Hwaseong-Si, Gyeonggi-Do 18581 
        Republic of Korea 
      Timololo maleato 
        Olon S.p.a. 
        via Livelli 1, Frazione Mairano, 
        Casaletto Lodigiano, Lodi 26852 
        Italia 
    Produttore prodotto finito 
      Warszawskie Zakłady Farmaceutyczne Polfa S.A. 
      (Warsaw Pharmaceutical Works Polfa S.A.) 
      22/24 Karolkowa Street 
      01-207 Warsaw - Polonia 
    Confezionamento primario e secondario 
      Warszawskie Zakłady Farmaceutyczne Polfa S.A. 
      (Warsaw Pharmaceutical Works Polfa S.A.) 
      22/24 Karolkowa Street 
      01-207 Warsaw - Polonia 
      
      Sterilization of primary packaging 
      Ionisos 
      ZI de l'Aubree 
      72300 Sable-sur-Sarthe 
      Francia 
      
      Ionisos 
      Parc Dombes Côtiere Activite' 
      01120 Dagneux 
      Francia 
    Rilascio lotti 
      Warszawskie Zakłady Farmaceutyczne Polfa S.A. 
      (Warsaw Pharmaceutical Works Polfa S.A.) 
      22/24 Karolkowa Street 
      01-207 Warsaw - Polonia 
    Controllo lotti 
      Warszawskie Zakłady Farmaceutyczne Polfa S.A. 
      (Warsaw Pharmaceutical Works Polfa S.A.) 
      22/24 Karolkowa Street 
      01-207 Warsaw - Polonia 
    Indicazioni terapeutiche: 
      riduzione della pressione intraoculare (PIO) in pazienti adulti
con glaucoma ad angolo aperto o con  ipertensione  oculare,  che  non
rispondono adeguatamente ai  beta-bloccanti  o  agli  analoghi  delle
prostaglandine per uso topico. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini
della rimborsabilita' della classe  di  cui  all'art.  8,  comma  10,
lettera c), della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C(nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Bimatoprost e  Timololo  Sifi»  (bimatoprost  e  timololo)   e'   la
seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2, del decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 e  successive
modificazioni e integrazioni,  che  impone  di  non  includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art.  107-quater,  par.  7)  della  direttiva  n.  2010/84/CE   e
pubblicato sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.