IL RETTORE  
 
  Viste le leggi sull'istruzione universitaria; 
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168 e successive modificazioni  ed
integrazioni, con particolare riferimento all'art. 6, comma 9; 
  Tenuto conto che l'Universita' per stranieri  di  Siena,  ai  sensi
della legge n. 204/1992 e del decreto ministeriale 19 luglio 2001, n.
376 e' un Istituto superiore statale a ordinamento speciale; 
  Vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante «Norme  in  materia
di  organizzazione  delle  universita',  di  personale  accademico  e
reclutamento nonche' delega al Governo per incentivare la qualita'  e
l'efficienza del sistema universitario» e successive modificazioni ed
integrazioni; 
  Visto lo statuto dell'Universita' per stranieri  di  Siena  emanato
con decreto rettorale n. 203 dell'8 maggio 2012  e  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2012; 
  Visti i piani strategici dell'Universita' per  stranieri  di  Siena
2016 - 2018 (Obiettivo n.  9  «Revisione  e  razionalizzazione  delle
normative interne») e 2019 - 2021 (Obiettivo n.  4  «Revisione  delle
normative interne e riorganizzazione amministrativa»), approvati  dal
consiglio di amministrazione  rispettivamente  nelle  sedute  dell'11
dicembre 2017 e del 10  dicembre  2019,  nei  quali  e'  prevista  la
revisione dello statuto dell'Ateneo; 
  Visto il parere favorevole espresso  dal  senato  accademico  nella
seduta del 26 giugno 2019 in merito all'avvio delle procedure per  la
revisione  dello  statuto  e  l'approvazione  dell'istituzione  della
commissione interna incaricata della stesura del nuovo testo; 
  Visto il decreto rettorale n. 225 del 9 luglio 2019  relativo  alla
istituzione della commissione sopra indicata; 
  Tenuto  conto  che  il  testo  dello  statuto   revisionato   dalla
commissione e' stato sottoposto al parere del senato accademico e del
consiglio di amministrazione nelle sedute del 29 settembre 2020; 
  Tenuto conto dei pareri favorevoli espressi dal senato accademico e
dal consiglio di amministrazione nelle sedute del 29 settembre  2020,
ritenuti opportuni per rendere  disponibile  il  testo  all'assemblea
della comunita' universitaria, nelle  parti  di  competenza  previste
dall'art. 15 comma 2 dello statuto vigente; 
  Tenuto conto di quanto  emerso  nel  corso  delle  assemblee  della
comunita' universitaria del 13 ottobre 2020 e del 27 ottobre  2020  e
delle proposte pervenute alla segreteria generale dell'Ateneo che  ha
provveduto  a  redigere  un  documento   riepilogativo   inviato   ai
componenti del senato accademico in data 9 novembre 2020; 
  Considerato che il senato accademico nella seduta del  17  novembre
2020 ha provveduto ad esaminare le indicazioni  dell'assemblea  della
comunita' universitaria e le varie proposte pervenute dai  componenti
della comunita' universitaria; 
  Visto  il  parere  favorevole  del  consiglio  di   amministrazione
espresso nella seduta del 23 novembre 2020; 
  Vista la delibera definitiva del senato accademico del 23  novembre
2020  con  la  quale  viene  approvata  la  revisione  dello  statuto
dell'Universita' per stranieri di Siena; 
  Vista la nota prot.  n.  520  dell'8  gennaio  2021  con  la  quale
l'Ateneo ha inviato al Ministro dell'universita' e della  ricerca  la
revisione dello statuto per il controllo di legittimita' e di  merito
previsto dell'art. 6, comma 9 della legge n. 168/1989; 
  Vista la nota del Ministero dell'universita' e della ricerca  prot.
n. 3067 del 9 marzo 2021 (prot. Ateneo n. 7124 del 10 marzo 2021) con
la quale vengono formulate alcune osservazioni sui seguenti articoli: 
    art. 11 - Senato accademico - comma 21; 
    art. 14 - Elezione del rettore - comma 1; 
    art. 16 - Nucleo di valutazione - comma 21; 
    art. 21 - Collegio di disciplina - comma 2; 
    art. 27 - «Scuola di specializzazione in didattica  dell'italiano
come lingua straniera» - comma 5; 
    art. 38 - «Norme finali e transitorie» - comma 5; 
  Visto  il  parere  favorevole  del  consiglio  di   amministrazione
espresso nella seduta del 19 marzo  2021  in  merito  all'adeguamento
dello statuto  alle  osservazioni  formulate  dal  Ministero  con  la
suddetta nota; 
  Vista la delibera del senato accademico del 19 marzo  2021  con  la
quale sono state accolte per intero  le  osservazioni  formulate  dal
Ministero dell'universita' e della ricerca; 
  Vista la nota prot. n. 8964 del 31 marzo 2021 con la quale l'Ateneo
ha inviato al Ministero dell'universita' e la  ricerca  gli  articoli
riformulati sulla base delle osservazioni da quest'ultimo espresse;  
 
                              Decreta:  
 
  L'emanazione della revisione  dello  statuto  dell'Universita'  per
stranieri di Siena, nel testo allegato al  presente  decreto  di  cui
costituisce parte integrante. 
  Il presente statuto entra in vigore  nei  termini  stabiliti  dalla
legge e  comunque  entro  trenta  giorni  dalla  pubblicazione  nella
Gazzetta Ufficiale.  
    Siena, 15 aprile 2021 
 
                                                  Il Rettore: Cataldi