IL DIRETTORE GENERALE 
        per la vigilanza sulle autorita' di sistema portuale, 
          il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne 
 
  Vista la legge 24 dicembre 2012, n. 228, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
di stabilita' 2013) e, in  particolare,  l'art.  1,  comma  217,  che
istituisce il Sistema telematico centrale della  nautica  da  diporto
(SISTE); 
  Visto il comma 219 della legge n. 228/2012, in base  al  quale  con
regolamento da emanarsi ai sensi dell'art. 17, comma 2,  della  legge
23 agosto 1988, n. 400, entro sessanta giorni dalla data  di  entrata
in vigore  della  citata  legge,  sono  stabilite  le  modalita'  per
l'attuazione del Sistema di cui al comma 217; 
  Visto il comma 220 della medesima legge n. 228/2012, che istituisce
lo  Sportello  telematico  del  diportista  (STED)  allo   scopo   di
semplificare il  regime  amministrativo  concernente  l'iscrizione  e
l'abilitazione alla navigazione delle imbarcazioni e  delle  navi  da
diporto,  e  che  stabilisce  le  modalita'  di  partecipazione  alle
attivita'  di  servizio  nei  confronti  dell'utenza  da   parte   di
associazioni nazionali dei costruttori, importatori e distributori di
unita' da diporto, le quali forniscono anche i numeri  identificativi
degli scafi e i relativi dati tecnici al fine  dell'acquisizione  dei
dati utili al funzionamento del Sistema di cui al comma 217; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 14 dicembre  2018,
n. 152, concernente il regolamento recante norme per l'attuazione del
Sistema telematico centrale della nautica da diporto  (SISTE)  e,  in
particolare, l'art. 8, comma 2, in base al quale  il  rilascio  delle
licenze di navigazione e dei relativi tagliandi di aggiornamento e il
rilascio delle autorizzazioni alla  navigazione  temporanea  e  delle
licenze  provvisorie  e'   subordinato   alla   presentazione   della
dichiarazione  di  costruzione  o  importazione  (DCI),  conforme  al
modello   approvato   con   provvedimento   del    Ministero    delle
infrastrutture e dei trasporti (ora Ministero delle infrastrutture  e
della   mobilita'   sostenibili),   rilasciata   dalle   associazioni
riconosciute a tale scopo come maggiormente rappresentative sul piano
nazionale; 
  Visto l'art. 13, comma 6 del medesimo decreto del Presidente  della
Repubblica  n.  152/2018,  in  base  al  quale  i  produttori  o  gli
importatori, ovvero  i  loro  mandatari  autorizzati,  di  unita'  da
diporto  superiori  a  2,5  metri,   comunicano   alle   associazioni
maggiormente rappresentative sul piano nazionale, nel  senso  di  cui
all'art. 8 del medesimo decreto, i dati tecnici delle  stesse  unita'
nel  rispetto  delle  disposizioni  stabilite  dal  Ministero   delle
infrastrutture e dei trasporti; 
  Visto  il  decreto  direttoriale   19   giugno   2019,   istitutivo
dell'elenco  delle  associazioni  dei  costruttori,   importatori   e
distributori di unita' da diporto  maggiormente  rappresentative  sul
piano nazionale ai fini del  rilascio  della  DCI,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 164 del 15 luglio 2019; 
  Visto  il  decreto  direttoriale  del  19  giugno   2019,   recante
«Approvazione  del  modello  di  Dichiarazione   di   costruzione   o
importazione (DCI)», pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  Serie
generale - n. 164 del 15 luglio 2019; 
  Considerato  che,  sulla  base  delle  risultanze  delle   iniziali
attivita' di esercizio del Sistema telematico centrale della  nautica
da diporto,  si  rende  necessario  procedere  all'aggiornamento  del
modello di Dichiarazione di costruzione o importazione; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) e' conforme
al modello di cui all'allegato I del presente decreto.