IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
                           di concerto con 
 
                    IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' 
                           E DELLA RICERCA 
 
  Vista la legge 27 dicembre  2019,  n.  160,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2020  e  bilancio
pluriennale per il triennio  2020-2022»  pubblicato  sul  Supplemento
ordinario n. 45 della Gazzetta Ufficiale del  30  dicembre  2019,  n.
304; 
  Visto il decreto-legge 22 aprile  2021,  n.  52,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile 2021, coordinato con la  legge
di conversione 17 giugno 2021, n. 87, recante: «Misure urgenti per la
graduale ripresa delle attivita' economiche e  sociali  nel  rispetto
delle esigenze di  contenimento  della  diffusione  dell'epidemia  da
COVID-19», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del  21  giugno
2021. 
  Visto, in particolare, l'art. 1, comma 379 della legge 27  dicembre
2019, n. 160, cosi' come  modificato  dal  decreto-legge  di  cui  al
precedente preambolo, in base al quale «e' iscritto  nello  stato  di
previsione del Ministero dello sviluppo economico un Fondo denominato
"Antonio Megalizzi", con uno stanziamento pari ad 1 milione  di  euro
per l'anno 2021»; 
  Visto, altresi', l'art. 1, comma 380 della legge 27 dicembre  2019,
n. 160, che stabilisce che al  riparto  del  Fondo  in  questione  si
provvede  «con  decreto  del  MiSE,  di  concerto  con  il   Ministro
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»; 
  Visto il decreto legislativo primo agosto  2003,  n.  259,  recante
«Codice delle comunicazioni elettroniche»; 
  Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, recante «Testo
unico dei servizi di media audiovisivi  e  radiofonici»  (di  seguito
TUSMAR); 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  19
giugno 2019, n. 93,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  Serie
generale - del 21 agosto 2019, n. 195,  modificato  con  decreto  del
Presidente del Consiglio dei ministri del 12 dicembre  2019,  recante
il  «Regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  dello  sviluppo
economico» adottato ai sensi dell'art.  4-bis  del  decreto-legge  12
luglio 2018, n. 86, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto
2018, n. 97; 
  Vista la legge 7 agosto 1990,  n.  241,  recante  «Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e di  diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi» ed in particolare  l'art.  12,  in  materia
concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari; 
  Considerato che il Fondo ha l'obiettivo di garantire un servizio di
trasmissione radiofonica universitaria anche attraverso la promozione
di laboratori didattico-formativi ed iniziative di  divulgazione  nel
settore della radiofonia; 
  Considerato  che  occorre  definire  le  modalita'  di   attuazione
dell'art. 1, comma 380, della legge 27  dicembre  2019,  n.  160,  ed
individuare i criteri di riparto del suddetto Fondo ed i  criteri  di
selezione di proposte progettuali allo scopo di garantire un servizio
di trasmissione radiofonico universitaria; 
 
                               Adotta 
                        il seguente decreto: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto, in conformita' a quanto previsto  dall'art.
1, commi 379 e 380, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 e successive
modificazioni ed integrazioni individua i criteri e le  modalita'  di
selezione   delle   proposte   progettuali   per   l'erogazione   del
finanziamento del c.d. «Fondo Antonio Megalizzi», nel limite di spesa
di un milione di euro per l'anno 2021, allo  scopo  di  garantire  un
servizio di  informazione  radiofonica  universitaria.  Il  Ministero
provvede alla  distribuzione  dello  stanziamento  che  e'  suddiviso
equamente per ogni emittente radiofonica  ammessa  sulla  base  della
graduatoria finale della procedura di selezione di cui al  successivo
art. 3.