IL DIRETTORE GENERALE 
                            delle finanze 
 
  Vista  la  legge  costituzionale  26  febbraio  1948,  n.   2,   di
conversione del regio decreto legislativo 15  maggio  1946,  n.  455,
recante «Approvazione dello Statuto della Regione Siciliana»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1965, n.
1074 e successive modificazioni ed integrazioni, recante le norme  di
attuazione  dello  Statuto  della  Regione   Siciliana   in   materia
finanziaria, e, in particolare, l'art. 5, terzo comma, e il punto 5),
dell'annessa tabella D), i quali stabiliscono che spetta alla Regione
il gettito delle «entrate eventuali e diverse concernenti le  imposte
sul  consumo  e  le  dogane»  tra  le  quali  va  compresa   l'accisa
sull'energia elettrica di cui all'art. 52 del decreto legislativo  26
ottobre 1995, n. 504; 
  Visto  il  decreto  del  direttore  generale  delle   finanze   del
Dipartimento  delle  finanze  del  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze 19 gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  30
del 6 febbraio 2015, con il quale sono state determinate le modalita'
di versamento dell'accisa sull'energia elettrica fornita o  consumata
nella Regione Siciliana tramite modello F24, sezione «accise»  previa
intesa con la Regione Siciliana; 
  Visto l'art. 2, comma 3, del decreto legislativo 27 dicembre  2019,
n. 158, recante «Norme di attuazione  dello  statuto  speciale  della
Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili,
dei conti giudiziali e  dei  controlli»,  il  quale  dispone  che  la
Regione  Siciliana   mantiene   l'applicazione   delle   disposizioni
normative relative alle aperture di credito a  favore  di  funzionari
delegati, nei casi previsti dall'art.  13  della  legge  regionale  8
luglio 1977, n. 47, ed ai ruoli di  spesa,  per  le  spese  fisse  di
importo e scadenze determinate, fino al 31 dicembre 2020; 
  Considerata la necessita' di adeguare le  modalita'  di  erogazione
dei rimborsi dell'accisa sull'energia elettrica fornita  o  consumata
nella Regione Siciliana alle intervenute disposizioni  di  attuazione
dello statuto  regionale  e  di  migliorare  l'efficacia  dell'azione
amministrativa; 
  Visto il regolamento approvato  con  decreto  interministeriale  22
maggio 1998, n. 183, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  138  del
16 giugno 1998, recante norme per l'individuazione della struttura di
gestione, prevista dall'art. 22, comma 3, del decreto  legislativo  9
luglio 1997, n. 241, nonche' la determinazione  delle  modalita'  per
l'attribuzione agli enti destinatari delle somme a ciascuno  di  essi
spettanti, alla quale e' affidato il compito di ripartire  in  favore
degli enti destinatari le somme riscosse attraverso  il  sistema  del
versamento unificato (modello F24); 
  Visto il decreto interministeriale del 15 ottobre 1998,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 21 ottobre  1998,  recante  norme
per la determinazione delle modalita' tecniche  di  ripartizione  fra
gli enti destinatari dei versamenti unitari delle somme a ciascuno di
essi spettanti; 
  Visto il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del
19 giugno  2013,  prot.  2013/75075,  pubblicato  sul  sito  internet
dell'Agenzia delle entrate il 19 giugno 2013, ai sensi  dell'art.  1,
comma 361, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,  avente  ad  oggetto
l'approvazione delle nuove versioni dei modelli di versamento  «F24»,
«F24 Accise» e «F24 Semplificato», per  l'esecuzione  dei  versamenti
unitari di cui all'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997,  n.
241; 
  Sentita la Regione Siciliana che ha reso il  parere  di  competenza
con nota prot. n. 12578 del 23 giugno 2021; 
  Sentita l'Agenzia delle dogane e  dei  monopoli,  che  ha  reso  il
parere di competenza con nota prot. 265522 del 23 luglio 2021; 
  Sentito il Dipartimento della Ragioneria generale dello  Stato  che
ha reso il parere di competenza con nota prot. 230690 dell'11  agosto
2021; 
  Sentita  l'Agenzia  delle  entrate,  che  ha  reso  il  parere   di
competenza con nota prot. 0197346 del 26 luglio 2021; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  recante  la
riforma dell'organizzazione del Governo; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo  2001,  n.  165,  recante  le
norme generali sull'ordinamento  del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
Modificazioni al decreto del direttore  generale  delle  finanze  del
  Dipartimento delle finanze  del  Ministero  dell'economia  e  delle
  finanze 19 gennaio 2015 
 
  1. All'art. 2 del decreto del direttore generale delle finanze  del
Dipartimento  delle  finanze  del  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze 19 gennaio 2015, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  30
del 6 febbraio 2015, recante  «Modalita'  di  versamento  dell'accisa
sull'energia elettrica fornita o consumata  nella  Regione  Siciliana
tramite modello F24, sezione «accise»,  sono  apportate  le  seguenti
modificazioni: 
    a) al comma  2,  dopo  le  parole  «norme  di  attuazione,»  sono
aggiunte le parole: «al netto dei rimborsi erogati ai contribuenti,»; 
    b) il comma 3 e' soppresso.