Estratto determina n. 1320/2021 del 10 novembre 2021 
 
    Medicinale: KLEDER. 
    Titolare A.I.C.: EG S.p.a. 
    Confezioni: 
      «2,5 mg capsule rigide» 7 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467017 (in base 10); 
      «2,5 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467029 (in base 10); 
      «5 mg capsule rigide»  7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467031 (in base 10); 
      «5 mg capsule rigide» 21  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467043 (in base 10); 
      «7,5 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467068 (in base 10); 
      «10 mg capsule rigide» 7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467070 (in base 10); 
      «10 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467082 (in base 10); 
      «15 mg capsule rigide» 7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467094 (in base 10); 
      «15 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467106 (in base 10); 
      «20 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467118 (in base 10); 
      «25 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467120 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: capsule rigide. 
    Validita' prodotto integro: tre anni. 
    Composizione: 
      principio attivo: 
        lenalidomide; 
      eccipienti: 
        contenuto della capsula: 
          lattosio; 
          cellulosa microcristallina; 
          croscarmellosa sodica; 
          magnesio stearato; 
        involucro della capsula: 
        «Kleder» 2,5 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          eritrosina (E127); 
          rosso allura AC (E129); 
          ossido di ferro rosso (E172); 
          ossido di ferro giallo (E 172): 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 5 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          giallo tramonto FCF (E110); 
          ossido di ferro nero (E 172); 
          ossido di ferro rosso (E172); 
          ossido di ferro giallo (E 172); 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 7,5 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          eritrosina (E127); 
          giallo tramonto FCF (E110); 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 10 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          rosso allura AC (E129); 
          tartrazina (E102); 
          giallo tramonto FCF (E110); 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 15 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          rosso allura AC (E129); 
          tartrazina (E102); 
          ossido di ferro nero (E 172); 
          ossido di ferro rosso (E172); 
          ossido di ferro giallo (E 172); 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 20 mg capsule rigide: 
          blu brillante FCF (E133); 
          rosso allura AC (E129); 
          ossido di ferro rosso (E172); 
          ossido di ferro giallo (E 172); 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        «Kleder» 25 mg capsule rigide: 
          titanio diossido (E171); 
          gelatina; 
        inchiostro da stampa: 
          gommalacca; 
          glicole propilenico (E1520); 
          ossido di ferro nero (E172); 
          idrossido di potassio. 
    Officine di produzione. 
    Rilascio dei lotti: 
      Pharmadox Healthcare Ltd, KW20A Kordin Industrial  Park,  Paola
PLA 3000, Malta; 
      Pharmacare Premium Ltd, HHF003 Hal Far Industrial  Estate,  Hal
Far Birzebbugia BBG 3000, Malta; 
      Alvogen Malta (Out-Licensing) Ltd,  Malta  Life  Sciences  Park
Building 1, Level 4 Sir Temi Zammit Buildings  San  Gwann  Industrial
Estate, San Gwann SGN 3000, Malta; 
      Stada Arzneimittel AG, Stadastrasse 2 - 18  61118  Bad  Vilbel,
Germania; 
      Stadapharm GmbH, Feodor-Lynen-Str. 35 30625 Hannover, Germania. 
    Indicazioni terapeutiche. 
    Mieloma multiplo. 
    «Kleder»  come  monoterapia  e'  indicato  per  la   terapia   di
mantenimento  di  pazienti  adulti  con  mieloma  multiplo  di  nuova
diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali. 
    «Kleder» in regime terapeutico di associazione con  desametasone,
o bortezomib e desametasone, oppure melfalan e prednisone e' indicato
per il trattamento  di  pazienti  adulti  con  mieloma  multiplo  non
precedentemente trattato che non sono eleggibili al trapianto. 
    «Kleder» in associazione con desametasone,  e'  indicato  per  il
trattamento di pazienti adulti con  mieloma  multiplo  sottoposti  ad
almeno una precedente terapia. 
    Sindromi mielodisplastiche. 
    «Kleder» come monoterapia  e'  indicato  per  il  trattamento  di
pazienti adulti con anemia trasfusionedipendente  dovuta  a  sindromi
mielodisplastiche (MDS) a rischio basso o intermedio-1, associate  ad
anomalia citogenetica da  delezione  isolata  del  5q,  quando  altre
opzioni terapeutiche sono insufficienti o inadeguate. 
    Linfoma mantellare. 
    «Kleder» come monoterapia  e'  indicato  per  il  trattamento  di
pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario. 
    Linfoma follicolare. 
    «Kleder» in associazione con rituximab (anticorpo  anti-CD20)  e'
indicato  per  il  trattamento  dei  pazienti  adulti   con   linfoma
follicolare (grado 1-3a) precedentemente trattato 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «2,5 mg capsule rigide» 7 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467017(in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 846,67; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 1.397,34; 
      «2,5 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467029 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 2.540,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 4.192,02; 
      «5 mg capsule rigide»  7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467031 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 882,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 1.455,65; 
      «5 mg capsule rigide» 21  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467043 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 2.646,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 4.366,96; 
      «7,5 mg capsule rigide» 21 capsule in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467068 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': C; 
      «10 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467082 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 2.793,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 4.609,57; 
      «10 mg capsule rigide» 7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467070 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 931,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 1.536,52; 
      «15 mg capsule rigide» 7  capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467094 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 980,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 1.617,39; 
      «15 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467106 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa) euro 2.940,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 4.852,18; 
      «20 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467118 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 3.082,00; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 5.086,53: 
      «25 mg capsule rigide» 21 capsule  in  blister  PVC/PCTFE/AL  -
A.I.C. n. 048467120 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': H; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 3.223,50; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 5.320,06. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  «Kleder»  (lenalidomide)  e'   classificato,   ai   sensi
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C(nn). 
    Sconto obbligatorio sul prezzo ex  factory,  da  praticarsi  alle
strutture sanitarie pubbliche, ivi comprese  le  strutture  sanitarie
private accreditate con il  Servizio  sanitario  nazionale,  come  da
condizioni negoziali. 
    Il titolare A.I.C. ha l'obbligo  di  comunicare  anticipatamente,
almeno  quindici  giorni  prima,  l'avvio  della  commercializzazione
indicando  i   confezionamenti   che   saranno   poi   effettivamente
commercializzati; al fine  di  consentire  il  loro  inserimento  nel
registro multifarmaco sviluppato per dare attuazione agli adempimenti
regolatori del piano di prevenzione della gravidanza. 
    Non ammissione alla rimborsabilita' per  l'indicazione  «"Kleder"
in regime terapeutico in associazione con melfalan e  prednisone  per
il  trattamento  di  pazienti  adulti  con   mieloma   multiplo   non
precedentemente trattato che non sono eleggibili al trapianto». 
    Validita' del contratto: ventiquattro mesi. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Kleder»  (lenalidomide)  e'  la  seguente:  medicinale  soggetto   a
prescrizione  medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per   volta,
vendibile al pubblico su prescrizione  di  centri  ospedalieri  o  di
specialisti - oncologo, ematologo, internista (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio  deve
fornire i rapporti periodici di  aggiornamento  sulla  sicurezza  per
questo medicinale conformemente  ai  requisiti  definiti  nell'elenco
delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco EURD)  di  cui
all'art. 107-quater, par. 7) della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato
sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.