Estratto determina n. 1525/2021 del 16 dicembre 2021 
 
    Medicinale: POSACONAZOLO ZENTIVA. 
    Titolare A.I.C.: Zentiva Italia S.r.l. 
    Confezioni: 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 049469012 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 049469024 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
AL/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C.  n.  049469036  (in  base
10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
AL/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C.  n.  049469048  (in  base
10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 049469051 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 049469063 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n.  049469075  (in
base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n.  049469087  (in
base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL - A.I.C. n. 049469099 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL - A.I.C. n. 049469101 (in base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 049469113 (in
base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  96  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 049469125 (in
base 10); 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  60  compresse  in  flacone
HDPE - A.I.C. n. 049469137 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compresse gastroresistenti. 
    Validita' prodotto integro: trentasei mesi. 
    Composizione: 
      principio attivo: posaconazolo; 
      eccipienti: 
        nucleo della compressa; 
          acido metacrilico-etilacrilato copolimero (1:1) (Tipo B); 
          trietilcitrato; 
          xilitolo; 
          idrossipropilcellulosa; 
          gallato propilico; 
          cellulosa microcristallina; 
          silice colloidale anidra; 
          croscarmellosa sodica; 
          sodio stearilfumarato; 
        rivestimento della compressa: 
          alcool polivinilico; 
          titanio diossido (E171); 
          macrogol 3350; 
          talco; 
          Ferro ossido giallo (E172). 
    Officine di produzione: 
      produttore/i del principio attivo: 
        MSN Laboratories Private Limited 
        Sy. No. 317 & 323 
        Rudraram (Village) 
        Patancheru (Mandal) 
        Telagana - Sangareddy District 
        502 329 India; 
        Zhejiang Ausun Parmaceutical Co. Ltd. 
        Donghai 4th Avenue 
        Linhai Zone - Zhejiangg 
        317015 Cina. 
    Rilascio dei lotti: 
      Delorbis Pharmaceuticals Ltd 
      17, Athinon Street, Ergates Industrial Area 
      2643 Ergates 
      Lefkosia - Cipro; 
      Winthrop Arzneimittel GmbH 
      Bruningstraβe 50 
      Frankfurt am Main 62926 
      Germania. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      «Posaconazolo Zentiva» e' indicato per  l'uso  nel  trattamento
delle seguenti infezioni fungine negli adulti: 
        Aspergillosi invasiva in pazienti con malattia refrattaria ad
amfotericina B o ad itraconazolo o in pazienti intolleranti a  questi
medicinali; 
        Fusariosi   in   pazienti   con   malattia   refrattaria   ad
amfotericina B o in pazienti intolleranti ad amfotericina B; 
        Cromoblastomicosi  e  micetoma  in  pazienti   con   malattia
refrattaria  a   itraconazolo   o   in   pazienti   intolleranti   ad
itraconazolo; 
        Coccidioidomicosi in pazienti  con  malattia  refrattaria  ad
amfotericina B, itraconazolo o fluconazolo o in pazienti intolleranti
a questi medicinali. 
    La refrattarieta' e' definita come progressione dell'infezione  o
assenza di miglioramento dopo un trattamento minimo di  sette  giorni
con precedenti dosi terapeutiche di una terapia antifungina efficace. 
    «Posaconazolo Zentiva» e'  indicato  anche  nella  profilassi  di
infezioni fungine invasive nei seguenti pazienti: 
      pazienti in chemioterapia per  induzione  della  remissione  di
leucemia mieloblastica acuta (LMA) o sindromi mielodisplastiche (SMD)
per le quali si prevede una neutropenia prolungata e che sono ad alto
rischio di sviluppare infezioni fungine invasive; 
      soggetti  sottoposti   a   trapianto   di   cellule   staminali
ematopoietiche (HSCT) in terapia immunosoppressiva ad  alto  dosaggio
per malattia del trapianto contro l'ospite e che sono ad alto rischio
di sviluppare infezioni fungine invasive. 
    Fare riferimento al riassunto delle caratteristiche del  prodotto
di prodotti a base di posaconazolo sospensione orale per l'uso  nella
candidiasi orofaringea. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
AL/AL - A.I.C. n. 049469012 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66; 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
AL/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C.  n.  049469036  (in  base
10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66. 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL - A.I.C. n. 049469051 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66; 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PCTFE/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n.  049469075  (in
base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66; 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL - A.I.C. n. 049469099 (in base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66; 
      «100 mg compresse gastroresistenti»  24  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC/AL divisibile per dose unitaria - A.I.C. n. 049469113 (in
base 10); 
      classe di rimborsabilita': A; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): euro 343,19; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): euro 643,66. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1-bis  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale «Posaconazolo Zentiva (posaconazolo)» e' classificato,  ai
sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.
158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.
189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati
ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8,  comma
10, lettera c) della legge 24 dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
    Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in
fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano
collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13
settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8
novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non
ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui
all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537
e successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
                  Condizioni e modalita' di impiego 
 
    Prescrizione  del   medicinale   soggetta   a   quanto   previsto
dall'allegato 2 e successive modifiche alla  determina  AIFA  del  29
ottobre  2004  (PHT  -  Prontuario  della   distribuzione   diretta),
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  259
del 4 novembre 2004, Supplemento ordinario n. 162. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Posaconazolo Zentiva  (posaconazolo)»  e'  la  seguente:  medicinale
soggetto a prescrizione medica limitativa,  da  rinnovare  volta  per
volta, vendibile al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o
di specialisti - internista, infettivologo, ematologo (RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determina. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determina. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14,
comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non
includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si
riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al
momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
controllare periodicamente se l'elenco delle date di riferimento  per
l'Unione europea (elenco EURD), di cui all'art. 107-quater,  par.  7)
della direttiva 2010/84/CE e pubblicato sul portale web  dell'Agenzia
Europea  dei  medicinali  preveda  la  presentazione   dei   rapporti
periodici di aggiornamento sulla sicurezza per questo medicinale.  In
tal caso il titolare dell'autorizzazione all'immissione in  commercio
deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza
per questo medicinale in accordo con l'elenco EURD. 
    Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo
alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana.