IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto l'art. 198 del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; 
  Visto l'art. 2545-terdecies del codice civile; 
  Visto il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito nella legge
7 agosto 2012, n. 135; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  29
luglio 2021, n.  149,  recante  «Regolamento  di  organizzazione  del
Ministero dello sviluppo economico»; 
  Vista l'istanza con la quale la relativa Associazione nazionale  di
rappresentanza ha  chiesto  che  la  societa'  cooperativa  «Societa'
cooperativa sociale Badanti a Bologna in  liquidazione»  sia  ammessa
alla procedura di liquidazione coatta amministrativa; 
  Considerato  quanto  emerge  dalla  visura   camerale   aggiornata,
effettuata d'ufficio presso il  competente  registro  delle  imprese,
dalla quale si evince che l'ultimo bilancio depositato dalla societa'
cooperativa, riferito all'esercizio al 31  dicembre  2020,  evidenzia
una condizione di sostanziale insolvenza in quanto, a  fronte  di  un
attivo circolante di euro 129,00,  si  riscontrano  debiti  esigibili
entro l'esercizio successivo di  euro  557.028,00  ed  un  patrimonio
netto negativo di euro - 556.843,00; 
  Considerato che il grado di insolvenza della  societa'  cooperativa
e'  rilevabile,  altresi',  dalla  presenza  di  debiti  tributari  e
previdenziali, dalla sospensione della rateizzazione  in  essere  con
l'Agenzia per la riscossione, relativa a precedenti oneri  tributari,
dalla disdetta dei contratti in essere da parte di tutti  i  clienti,
con conseguente cessazione dell'attivita' della societa'  cooperativa
in data  31  marzo  2019,  nonche'  dalla  sentenza  di  primo  grado
confermata dalla  Corte  di  appello  di  Bologna,  che  condanna  la
societa' cooperativa al pagamento del debito verso l'INPS, a  seguito
di verbale di accertamento  emesso  dall'INPS  il  19  febbraio  2016
(riqualifica  dei  contratti  di  lavoro   stipulati   con   i   soci
dipendenti); 
  Considerato che in data 18 marzo 2020 e' stato assolto l'obbligo di
cui all'art. 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241, dando comunicazione
dell'avvio del procedimento a tutti i soggetti interessati,  che  non
hanno formulato osservazioni e/o controdeduzioni; 
  Ritenuto di dover disporre la  liquidazione  coatta  amministrativa
della suddetta societa' cooperativa; 
  Considerato che in  data  14  gennaio  2022,  presso  l'Ufficio  di
Gabinetto,  e'  stato  individuato  il  professionista  cui  affidare
l'incarico  di  commissario  liquidatore  tenuto  conto  della  terna
segnalata, ai sensi dell'art. 9 della legge 17 luglio 1975,  n.  400,
dalla associazione nazionale di rappresentanza assistenza,  tutela  e
revisione del movimento cooperativo alla quale il  sodalizio  risulta
aderente; 
  Visto il relativo verbale dell'Ufficio di Gabinetto del 14  gennaio
2022, dal quale risulta l'individuazione  del  nominativo  del  dott.
Simone Maria Campajola; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La societa' cooperativa «Societa'  cooperativa  sociale  Badanti  a
Bologna in liquidazione», con sede in Bologna (BO) - (codice  fiscale
03154281202), e' posta  in  liquidazione  coatta  amministrativa,  ai
sensi dell'art. 2545-terdecies del codice civile. 
  Considerati gli specifici requisiti professionali, come  risultanti
dal curriculum vitae, e' nominato commissario  liquidatore  il  dott.
Simone Maria Campajola, nato a Ravenna (RA) il 26 marzo 1965  (codice
fiscale CMPSNM65C26H199T), ivi domiciliato in Via IX Febbraio, n. 6.