IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto il decreto legislativo 6  settembre  1989,  n.  322,  recante
«Norme sul sistema  statistico  nazionale  e  sulla  riorganizzazione
dell'Istituto nazionale di statistica, ai sensi  dell'art.  24  della
legge 23 agosto 1988, n. 400» e, in particolare, l'art. 2,  comma  1,
lettera g), e l'art.  4  riguardanti  la  partecipazione  al  Sistema
statistico nazionale (Sistan) degli uffici di statistica  di  enti  e
organismi pubblici; 
  Vista la direttiva n. 1, deliberata dal  Comitato  di  indirizzo  e
coordinamento dell'informazione statistica (Comstat)  il  15  ottobre
1991, recante «Disposizioni per gli uffici di statistica del  Sistema
statistico  nazionale,   loro   organizzazione   o   loro   eventuale
riorganizzazione»; 
  Visto l'Atto di indirizzo n. 1 del Comstat del 22  settembre  1992,
recante «Criteri organizzativi degli  uffici  di  statistica  di  cui
all'art. 2, lettera g), del decreto legislativo 6 settembre 1989,  n.
322» pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 23
novembre 1992, n. 276; 
  Vista l'istanza di richiesta di ammissione  al  Sistema  statistico
nazionale presentata all'Istituto nazionale di statistica (Istat) dal
Consiglio superiore della magistratura (CSM) con nota  prot.n.  23538
del 22 dicembre 2021; 
  Visto la nota prot. n. 469810 del 22 febbraio  2022  con  la  quale
l'Istat ha comunicato il parere favorevole espresso  dal  Comstat  in
merito alla richiesta di inserimento dell'Ufficio di  statistica  del
CSM nel Sistan, risultante dal verbale  sottoscritto  dal  Presidente
dell'Istat in data 18 febbraio 2022 in esito a consultazione  scritta
dei componenti del Comstat, disposta dal Presidente stesso  ai  sensi
dall'art. 10 del regolamento di funzionamento del comitato; 
  Considerato  il  contributo  che  il  Consiglio   superiore   della
magistratura  puo'  fornire   per   lo   sviluppo   dell'informazione
statistica  ufficiale,  sotto  il  profilo  del  potenziamento  della
capacita'  informativa  e  organizzativa   del   Sistema   statistico
nazionale; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 12 febbraio  2021,
con il quale l'On. prof. Renato Brunetta e' stato  nominato  Ministro
senza portafoglio; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  13
febbraio 2021 con il quale al predetto Ministro senza portafoglio  e'
stato conferito l'incarico per la pubblica amministrazione; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 marzo
2021, registrato alla Corte dei conti in data 23 marzo 2021, n.  671,
con il quale al Ministro senza portafoglio on. prof. Renato  Brunetta
e' stata conferita la relativa delega di funzioni e, in  particolare,
l'art.  1  comma  2,  riguardante  l'attuazione  delle   disposizioni
legislative  e  regolamentari  in  materia  di  lavoro   pubblico   e
organizzazione delle amministrazioni con particolare riferimento, tra
gli altri, al citato decreto legislativo n. 322, del 1989 (lettera h)
nonche' l'esercizio delle funzioni del Presidente del  Consiglio  dei
ministri relative, tra gli altri, all'ISTAT (lettera i); 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  L'ufficio  di  statistica   del   Consiglio   superiore   della
magistratura  e'  inserito   nell'ambito   del   Sistema   statistico
nazionale. 
  Il presente decreto  e'  trasmesso  ai  competenti  organi  per  la
registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana. 
    Roma, 12 aprile 2022 
 
                                                p. Il Presidente      
                                           del Consiglio dei ministri 
                                          Il Ministro per la pubblica 
                                                amministrazione       
                                                    Brunetta