IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto l'art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre  2016,  n.  232,
che prevede l'istituzione nello stato  di  previsione  del  Ministero
dell'economia e delle finanze di un apposito fondo da ripartire,  con
una dotazione di 1.900 milioni di euro  per  l'anno  2017,  di  3.150
milioni di euro per l'anno 2018, di 3.500 milioni di euro per  l'anno
2019 e di 3.000 milioni di euro per ciascuno degli anni dal  2020  al
2032,  per  assicurare  il  finanziamento  degli  investimenti  e  lo
sviluppo infrastrutturale del Paese; 
  Vista la legge 27  dicembre  2017,  n.  205  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2018  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2018-2020» e, in particolare,  l'art.  1,
comma 1072, il quale ha rifinanziato il predetto fondo  da  ripartire
nello  stato  di  previsione  del  Ministero  dell'economia  e  delle
finanze, con una dotazione di 800 milioni di euro  per  l'anno  2018,
per 1.615 milioni di euro per l'anno 2019, per 2.180 milioni di  euro
per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023, per 2.480 milioni  di  euro
per l'anno 2024 e per 2.500 milioni di euro per ciascuno  degli  anni
dal 2025 al 2033, per assicurare il finanziamento degli  investimenti
e lo sviluppo infrastrutturale del Paese; 
  Visto il decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130,  che  riduce  la
dotazione del fondo di cui all'art. 1, comma  1072,  della  legge  27
dicembre 2017, n. 205 di 83 milioni di euro per l'anno 2018,  di  195
milioni di euro per l'anno 2019, di 37 milioni  di  euro  per  l'anno
2020, di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2021 al 2029; 
  Visto il citato art. 1, comma 1072 che, tra i settori di spesa  nei
quali assicurare il finanziamento degli investimenti  e  lo  sviluppo
infrastrutturale del Paese, prevede alla lettera d) la ricerca e alla
lettera  f)  l'edilizia  pubblica,  compresa  quella   scolastica   e
sanitaria; 
  Visto l'Accordo sancito dalla Conferenza permanente per i  rapporti
tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento  e  Bolzano
nella seduta del  31  ottobre  2018  (Rep.  atti  n.  198/CSR)  sulla
proposta di  interventi  e  progetti,  rispettivamente  afferenti  ai
settori dell'edilizia e della ricerca sanitaria, da finanziare con il
Fondo di cui all'art. 1, comma 1072 della citata  legge  n.  205  del
2017; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  28
novembre 2018 recante «Ripartizione delle risorse del Fondo  per  gli
investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese di cui all'art.
1, comma 1072, della legge 27  dicembre  2017,  n.  205»,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio 2019; 
  Visto l'Allegato 1  del  citato  decreto  che,  tra  l'altro,  alla
lettera  «f)  edilizia  pubblica,  compresa   quella   scolastica   e
sanitaria» stabilisce  l'attribuzione,  al  Ministero  della  salute,
dell'importo complessivo  di  euro  295.130.000,  ripartito  in  euro
43.050.000 per il 2018, euro 67.950.000 per il 2019, euro  57.740.000
per il 2020, euro 54.174.000 per il  2021,  euro  25.848.000  per  il
2022, euro 20.524.000 per il 2023 ed euro 25.844.000 per il 2024; 
  Visto il DMT n. 177410 del 18 ottobre 2017, registrato  alla  Corte
dei conti il 23 ottobre 2017, foglio n.  1347,  con  il  quale  viene
istituito,  presso  la  Direzione   generale   della   programmazione
sanitaria, il capitolo 7112 (missione  20,  programma  3,  azione  2,
categoria economica 22), recante «somme da destinare al finanziamento
di   interventi    di    edilizia    sanitaria    per    ampliamento,
riqualificazione,  adeguamento  e  messa  a  norma  delle   strutture
ospedaliere»; 
  Visto il decreto del Ministro  della  salute  del  7  agosto  2019,
registrato alla Corte dei conti il 18 settembre 2019 con  n.  1-3017,
che indica all'allegato A gli interventi ed i progetti  afferenti  al
settore   f)   edilizia   pubblica   compresa   quella    scolastica,
universitaria e sanitaria finanziati a valere sulle risorse assegnate
all'allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri
del 28 novembre 2018; 
  Considerato che, nel suddetto decreto del Ministro della salute del
7  agosto  2019,  sono  indicati  all'allegato  A   i   progetti   di
investimento della Regione Toscana, per un importo complessivo pari a
euro 45.040.000,00 per la realizzazione dei seguenti interventi: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  Vista la convenzione e la relativa tabella di ripartizione, firmata
digitalmente con marca temporale del 28  luglio  2020  dal  Ministero
della salute e dalla Regione Toscana, in attuazione a quanto previsto
dall'art. 2, comma 1 del citato decreto ministeriale 7 agosto 2019; 
  Preso atto della nota prot. n. 416051 del 26  ottobre  2021  (prot.
DGPROGS n. 21797 del 27  ottobre  2021),  con  la  quale  la  Regione
Toscana ha chiesto  la  rimodulazione  del  suindicato  finanziamento
relativamente agli  interventi  inerenti  l'AUSL  Toscana  nord-ovest
(interventi n. 1 e 2), modificandone i titoli  come  di  seguito:  il
primo «Adeguamento sismico Ospedale di  Castelnuovo  -  AUSL  Toscana
nord-ovest»  modificato  in  «Completamento  adeguamento  sismico   e
riorganizzazione funzionale Ospedale di Castelnuovo  -  AUSL  Toscana
nord-ovest»; il secondo «Adeguamento sismico Ospedale di Barga - AUSL
Toscana nord-ovest» modificato in «Completamento adeguamento  sismico
e riorganizzazione  funzionale  Ospedale  di  Barga  -  AUSL  Toscana
nord-ovest», confermando, altresi', i restanti interventi nell'ambito
dell'AUSL Toscana nord-ovest (interventi 3 e 5) e  dell'AUSL  Toscana
centro (intervento 4); 
  Ritenuto di poter procedere con la rimodulazione del  programma  di
interventi della Regione Toscana di cui all'art. 1, comma  1072  alla
legge 27 dicembre 2017, n. 205, approvato  con  decreto  ministeriale
del 7 agosto 2019, come di seguito indicato: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
  Acquisito l'Accordo  sancito  dalla  Conferenza  permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento  e
Bolzano nella seduta del 14 settembre 2022 (Rep. atti n. 202/CSR); 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. E' approvata la rimodulazione del programma di interventi  della
Regione Toscana di cui all'art. 1, comma 1072 della legge 27 dicembre
2017, n. 205, approvato con decreto ministeriale del 7  agosto  2019,
come di seguito indicato: 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico