Con decreto ministeriale 1395  datato  21  marzo  2023  e'  stata
concessa la croce d'argento  al  merito  dell'Esercito  conferita  al
Generale di Brigata Massimiliano STECCA, nato il 4  dicembre  1971  a
Rovigo, con la seguente motivazione: 
      «Comandante dell'unita'  multinazionale  delle  Nazioni  Unite,
nell'ambito della missione UNIFIL in Libano,  ha  guidato  con  somma
perizia i  reparti  dipendenti  in  tutte  le  attivita',  garantendo
rinnovato  e  intelligente  vigore  alla  manovra   del   contingente
italiano. In un ambiente caratterizzato da profonda instabilita' reso
ancor piu' complesso dal perdurare di una grave crisi  socio-politica
ed economica, ha  concepito  e  posto  in  essere  un  innovativo  ed
estremamente efficace processo di pianificazione che ha consentito al
Comando del  settore  ovest  di  indicare  chiare  modalita'  per  la
condotta  delle  operazioni,  esaltando  la  compagine   italiana   e
cementando le condizioni per il mantenimento della  pace  in  Libano.
Ufficiale Generale di  assoluto  valore,  contribuiva  a  elevare  il
prestigio della Nazione in ambito  internazionale».  Shama  (Libano),
febbraio - luglio 2022. 
    Con decreto ministeriale 1396  datato  21  marzo  2023  e'  stata
concessa la croce d'oro al  merito  dell'Esercito  conferita  all'82°
reggimento fanteria «Torino»: 
      «Reggimento di fanteria,  erede  di  una  gloriosa  e  secolare
tradizione di dedizione e sacrificio, impiegato in Bulgaria a  difesa
del fianco orientale euro-atlantico, si e' prodigato con  eccezionale
impegno,  pregevole  spifito  di   corpo   e   consapevole   coraggio
nell'assolvimento della missione affidatagli. Concreta  dimostrazione
della solidarieta' e coesione esistente  tra  i  Paesi  dell'alleanza
atlantica per la sicurezza dei  territori  e  delle,  proprie  genti,
agendo con profonda consapevolezza e straordinaria condivisione degli
obiettivi,   ha   saputo   offrire   superba   prova   di    valorosa
professionalita' ed altissimo senso di  responsabilita'.  Chiarissimo
esempio di perizia e abnegazione, ha  contribuito  ad  accrescere  il
prestigio dell'Esercito e dell'Italia nel  contesto  internazionale».
Bulgaria, agosto 2022 - febbraio 2023.