IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto l'art. 99 della Costituzione; 
  Vista la legge  30  dicembre  1986,  n.  936,  recante  «Norme  sul
Consiglio  nazionale  dell'economia  e  del  lavoro»  (CNEL),  e,  in
particolare, l'art. 5, che detta la procedura di nomina e  la  durata
del mandato del presidente del CNEL; 
  Visto l'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.  145  del  23
giugno 2022,  relativo  all'avvio  della  procedura  di  rinnovo  dei
componenti del  CNEL,  come  previsto  dall'art.  4  della  legge  30
dicembre 1986, n. 936; 
  Considerato che, nelle more del perfezionamento della procedura  di
rinnovo, e' necessario provvedere alla nomina  del  nuovo  presidente
del CNEL; 
  Visto l'art. 8-bis della citata legge  n.  936  del  1986,  recante
«Indennita' e rimborso delle spese dei consiglieri del CNEL», ove  si
prevede che, con regolamento. adottato ai sensi  dell'art.  20  della
medesima  legge,  sono  disciplinate  le  indennita'  spettanti  agli
esperti ed il rimborso delle spese spettanti al presidente,  ai  vice
presidenti e ai consiglieri; 
  Vista la dichiarazione resa ai sensi dell'art. 8 della legge n. 936
del 1986, con  la  quale  il  prof.  Renato  Brunetta  ha  dichiarato
l'insussistenza di cause di  inconferibilita'  e  incompatibilita'  a
ricoprire l'incarico di presidente del CNEL; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri,  adottata  nella
riunione del 20 aprile 2023; 
  Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il prof. Renato Brunetta e' nominato  presidente  del  Consiglio
nazionale dell'economia e del lavoro, per la durata  di  cinque  anni
decorrenti dalla data del presente decreto. 
  Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di
controllo. 
    Dato a Roma, addi' 21 aprile 2023 
 
                             MATTARELLA 
 
                                  Meloni,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei ministri 

Registrato alla Corte dei conti il 24 aprile 2023 
Ufficio controllo atti  P.C.M.  Ministeri  della  giustizia  e  degli
affari esteri e della cooperazione internazionale,  reg.ne  succ.  n.
1185