IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
                           di concerto con 
 
          IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 
                                  e 
 
              IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 29  dicembre  2022,  n.  197  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2023  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2023-2025» e, in particolare,  l'art.  1,
comma 545,  il  quale  stabilisce  che  «Al  fine  di  provvedere  ad
interventi infrastrutturali per i presidi ospedalieri e le  strutture
sanitarie pubbliche  delle  aziende  ospedaliere  delle  province  di
Latina e di Frosinone, e' autorizzata la spesa di 5 milioni  di  euro
per l'anno 2023 e di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024,
2025 e 2026» e comma 546 che prevede che «Con  decreto  del  Ministro
della salute, di concerto con il Ministro delle  infra-  strutture  e
dei trasporti e con il Ministro dell'economia  e  delle  finanze,  da
adottare entro il  31  marzo  2023,  sono  stabiliti  i  criteri,  le
modalita' e i termini  per  la  presenta  zione  delle  richieste  di
finanziamento degli interventi edilizi di cui  al  comma  545  e  per
l'erogazione dei relativi contributi»; 
  Considerato che le sopracitate risorse, pari a 5  milioni  di  euro
per l'anno 2023 e a 10 milioni di euro per  gli  anni  2024,  2025  e
2026, risultano  iscritte  sul  capitolo  di  spesa  n.  7133,  piano
gestionale 1, denominato «Somme  da  destinare  al  finanziamento  di
interventi  infrastrutturali  a   favore   di   strutture   sanitarie
ospedaliere del Basso Lazio», afferente al centro di  responsabilita'
della Direzione generale della programmazione sanitaria, e  istituito
per le finalita' sopra indicate nell'ambito del  programma  di  spesa
«Programmazione del Servizio sanitario nazionale per l'erogazione dei
Livelli essenziali  di  assistenza»,  della  missione  «Tutela  della
salute» dello stato di previsione del Ministero della salute; 
  Visto il successivo comma 547 del succitato art. 1 della  legge  n.
197 del 2022, il quale stabilisce che «Agli oneri derivanti dal comma
545, pari a 5 milioni di euro per l'anno 2023 e a 10 milioni di  euro
per ciascuno degli anni 2024,  2025  e  2026,  si  provvede  mediante
corrispondente riduzione delle risorse di cui all'art.  5,  comma  1,
della legge 6 febbraio 2009, n. 7»; 
  Vista  la  Tabella  n.  15  allegata  al   decreto   del   Ministro
dell'economia e delle finanze 30 dicembre 2022 recante  «Ripartizione
in capitoli delle Unita' di voto parlamentare relative al bilancio di
previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e per il  triennio
2023-2025», che inserisce,  nel  Bilancio  di  questo  Ministero,  il
capitolo di spesa n. 7133 «Somme da  destinare  al  finanziamento  di
interventi  infrastrutturali  a   favore   di   strutture   sanitarie
ospedaliere   del   Basso   Lazio»   nell'ambito   del   Centro    di
responsabilita' Direzione generale della programmazione sanitaria; 
  Ritenuto  necessario,  pertanto,  procedere  alla  definizione  dei
criteri, delle modalita' e dei termini  per  la  presentazione  delle
richieste di finanziamento degli interventi edilizi di cui  al  comma
545 e per l'erogazione dei relativi contributi; 
  Acquisita l'Intesa sancita in sede di Conferenza permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento  e
di Bolzano nella seduta del 19 aprile 2023 (Rep. atti n. 73/CSR); 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1, comma 545,  della  legge
29 dicembre 2022, n. 197 e' autorizzata la spesa di 5 milioni di euro
per l'anno 2023 e di 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024,
2025 e 2026 a favore della Regione Lazio al  fine  di  provvedere  ad
interventi infrastrutturali per i presidi ospedalieri e le  strutture
sanitarie pubbliche delle aziende sanitarie delle Province di  Latina
e di Frosinone. 
  2. Il presente decreto stabilisce  i  criteri,  le  modalita'  e  i
termini per la presentazione  delle  richieste  di  finanziamento  da
parte della Regione Lazio.