IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, 
                     DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE 
                           E DELLE FORESTE 
 
  Visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 2 dicembre 2021 recante norme  sul  sostegno  ai  piani
strategici che gli Stati membri  devono  redigere  nell'ambito  della
politica agricola comune (Piani strategici della  PAC)  e  finanziati
dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e  dal  Fondo  europeo
agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che  abroga  i  regolamenti
(UE) n. 1305/2013 e n. 1307/2013; 
  Visto il regolamento (UE) 2022/2472 della Commissione  europea  del
14 dicembre 2022 che dichiara compatibili con il mercato interno,  in
applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul  funzionamento
dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e
forestale e nelle zone rurali; 
  Visti gli orientamenti dell'Unione europea per gli aiuti  di  Stato
nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali (2022/C  485/01)
del 21 dicembre 2022; 
  Visto il Piano strategico nazionale della PAC  2023-2027  approvato
dalla Commissione europea con decisione C(2022) 8645 del  2  dicembre
2022; 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102  e  successive
modifiche, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese
agricole; 
  Visto il Capo I del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102,  che
disciplina gli aiuti di Stato  ex  ante  e  il  pagamento  dei  premi
assicurativi  a  copertura  dei  rischi  a  carico  delle  produzioni
agricole, delle strutture aziendali e dei costi di smaltimento  delle
carcasse animali; 
  Visto il Capo II del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, che
disciplina gli interventi compensativi ex post dei danni  nelle  aree
agricole colpite da avversita' atmosferiche eccezionali; 
  Visto il decreto 31 maggio 2017, n. 115 del Ministro dello sviluppo
economico di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze  e
dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste che  ha
adottato il regolamento recante la disciplina  per  il  funzionamento
del Registro nazionale degli aiuti di Stato, ai sensi  dell'art.  52,
comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 234 e successive  modifiche
e integrazioni; 
  Visto, in particolare, l'art. 6 del regolamento su citato, il quale
prevede che le informazioni relative agli aiuti nel settore  agricolo
continuano ad essere contenute nel Registro aiuti di Stato SIAN; 
  Ritenuto pertanto  necessario,  a  partire  dal  1°  gennaio  2023,
continuare a dare applicazione attuativa alle disposizioni di cui  ai
Capi I e II del decreto legislativo n. 102/2004 tenendo  conto  delle
nuove normative in materia di aiuti di Stato nel settore  agricolo  e
forestale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                       Ambito di applicazione 
 
  1. Il presente decreto reca le disposizioni per il pagamento  degli
aiuti sui premi assicurativi e degli aiuti compensativi  destinati  a
indennizzare i danni causati da eventi climatici avversi assimilabili
a calamita' naturali di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.
102, ai sensi del regolamento (UE) 2022/2472.