IL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, 
                     DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE 
                           E DELLE FORESTE 
 
  Visto il regolamento delegato (UE) n. 2023/1225 della  Commissione,
del 22 giugno 2023, recante misure eccezionali a carattere temporaneo
in deroga a talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1308/2013 del
Parlamento europeo e del Consiglio per affrontare  la  turbativa  del
mercato nel settore vitivinicolo in taluni Stati membri e  in  deroga
al regolamento delegato (UE) 2016/1149 della Commissione; 
  Visto, in particolare, l'art. 4 del medesimo  regolamento  (UE)  n.
2023/1225,  che  prevede  la  possibilita'  di   aumentare,   durante
l'esercizio finanziario 2023, il contributo dell'Unione europea  alle
misure di cui agli articoli 45, 46, 47 e 50 del regolamento  (UE)  n.
1308/2013 gia' avviate nel corso dell'anno 2023; 
  Visto, altresi', l'art. 5 del regolamento  delegato  2023/1225  che
prevede la possibilita' per  i  beneficiari  dei  contributi  per  le
misure inserite nel PNS vitivinicolo di  apportare  modifiche,  anche
strategiche, ai programmi approvati a determinate condizioni; 
  Visti i decreti ministeriali 14 febbraio 2017, n. 911 e  successive
modificazioni ed integrazioni e 3 marzo 2017, n.  1411  e  successive
modificazioni ed integrazioni, relativi rispettivamente  alla  misura
degli investimenti  e  della  ristrutturazione  e  riconversione  dei
vigneti; 
  Visti,  in  particolare,  l'art.  5  del  decreto  ministeriale  14
febbraio 2017 e l'art. 8 del decreto ministeriale  3  marzo  2017,  i
quali fissano, per ciascuna misura, il limite massimo  di  contributo
erogabile, in termini percentuali, rapportato ai costi effettivamente
sostenuti dai produttori; 
  Vista la nota del 13 luglio 2023, prot. n 376915, con la  quale  la
Regione  Veneto,  in  qualita'  di  coordinatore  della   commissione
politiche  agricole  ha  chiesto,   tra   l'altro,   l'adozione   del
provvedimento   ministeriale   per   consentire    l'aumento    della
contribuzione comunitaria in attuazione dell'art. 4  del  regolamento
delegato (UE) n. 2023/1225, per le misure degli investimenti e  della
ristrutturazione e riconversione dei vigneti; 
  Ritenuto di accogliere  le  richieste  avanzate  dalla  commissione
politiche agricole per il tramite del coordinatore; 
  Ritenuto, altresi', di dare applicazione  alle  altre  disposizioni
contenute nel regolamento UE 2023/1225 e, nello specifico, all'art. 5
relativo alle deroghe nell'implementazione delle misure inserite  nel
PNS vitivinicolo per l'esercizio finanziario 2022/2023; 
  Vista la comunicazione n. 393748 del 25 luglio 2023, con  la  quale
si rende informativa alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                      Definizione del sostegno 
 
  1. In deroga a quanto stabilito all'art. 5 del decreto ministeriale
14 febbraio 2017 ed all'art. 8 del decreto ministeriale 3 marzo 2017,
limitatamente alle operazioni che hanno iniziato  ad  essere  attuate
nel corso dell'esercizio finanziario 2023, il contributo  comunitario
erogabile e' aumentato fino ad  un  massimo  del  10%  rispetto  alle
percentuali indicate nei citati articoli.