IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO 
 
  Visto l'art. 41, comma 16-ter del decreto-legge 30  dicembre  2008,
n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio  2009,
n. 14, che prevede, alla data del 1° luglio  2009,  il  trasferimento
alla societa' Fintecna o societa' da essa interamente controllata dei
rapporti in corso, delle cause pendenti e del patrimonio  immobiliare
degli enti disciolti in essere alla data  del  30  giugno  2009,  con
esclusione degli enti di cui al comma 16-octies,  nonche'  di  quelli
posti in liquidazione coatta amministrativa  ai  sensi  dell'art.  9,
comma 1-ter, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito, con
modificazioni, dalla legge 15 giugno 2002; 
  Visto il decreto dirigenziale del Ministero dell'economia  e  delle
finanze - Dipartimento  della  Ragioneria  generale  dello  Stato  n.
116286 dell'11 novembre 2009 recante l'individuazione della  Ligestra
Due S.r.l. quale «societa' trasferitaria» ai  sensi  del  sopracitato
art. 41, comma 16-ter  nonche'  l'elencazione  degli  enti  disciolti
dichiarati estinti alla data del 1° luglio 2009; 
  Visto il comma 16-sexies del sopracitato art. 41 il  quale  prevede
che  la  «societa'  trasferitaria»  procede  alla  liquidazione   del
patrimonio trasferito; 
  Visto il decreto del Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - R.G.S. n. 107431
del 21 dicembre 2010, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 dicembre
2010, n. 302, con il quale si e'  proceduto  alla  «Ricognizione  del
patrimonio immobiliare degli enti disciolti, in essere al  30  giugno
2009, trasferito a Ligestra Due S.r.l., ai sensi dell'art. 41,  comma
16-ter, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14»; 
  Visto il decreto del Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  -
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato - R.G.S. n.  22206
del 5 febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24
febbraio 2020,  di  «Integrazione  dell'allegato  A  del  decreto  21
dicembre 2010,  recante:  "Ricognizione  del  patrimonio  immobiliare
degli enti disciolti, in essere  al  30  giugno  2009,  trasferito  a
Ligestra Due  S.r.l.,  ai  sensi  dell'art.  41,  comma  16-ter,  del
decreto-legge   30   dicembre   2008,   n.   207,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14»; 
  Considerato che nell'allegato A parte integrante del decreto R.G.S.
n. 107431 del 21 dicembre 2010, sopra richiamato, a motivo di  omesse
e/o errate variazioni catastali non  sono  stati  individuati  alcuni
immobili siti nei Comuni di Roma e di Verona gia' di proprieta', alla
data del trasferimento  patrimoniale  di  cui  alla  normativa  sopra
richiamata, dell'ex Ente nazionale di previdenza e di assistenza  per
le  ostetriche  -  E.N.P.A.O  e  dell'ex   Istituto   nazionale   per
l'assicurazione contro le malattie - I.N.A.M.; 
  Rilevato, in particolare, che nell'allegato A parte integrante  del
decreto R.G.S. n. 107431 del  21  dicembre  2010,  sopra  richiamato,
risulta omessa l'elencazione: 
    1. dell'unita' immobiliare gia'  di  proprieta',  alla  data  del
trasferimento patrimoniale di cui alla  normativa  sopra  richiamata,
dell'ex  Ente  nazionale  di  previdenza  e  di  assistenza  per   le
ostetriche - E.N.P.A.O., sito in Roma, via Pian di Sco' n.  9,  piano
S1, categoria C/6 in catasto fabbricati del Comune di Roma al  foglio
259, particella 851, subalterno 528; 
    2. dell'unita' immobiliare  gia'  di  proprieta'  alla  data  del
trasferimento patrimoniale di cui alla  normativa  sopra  richiamata,
dell'ex Istituto nazionale per l'assicurazione contro le  malattie  -
I.N.A.M. sita in Verona, vicolo Ognissanti, in  Catasto  Terreni  del
Comune di Verona al foglio 161, particella n. 149; 
  Considerato che l'unita' immobiliare di cui sopra al n. 1)  risulta
dalla variazione catastale per frazionamento del garage dello stabile
sito in via Pian di Sco'  n.  9  Roma,  gia'  di  proprieta'  dell'ex
E.N.P.A.O, partita 259615, foglio 259, n. 851, sub 25 come risultante
da «ricevuta di avvenuta denuncia di variazione», rilasciata in  data
26  marzo  1998  dal  Ministero  delle  finanze  -  Dipartimento  del
territorio catasto fabbricati, attestante la variazione per divisione
della particella, gia' di proprieta' dell'ex E.N.P.A.O, n.  851,  sub
25  in  soppressione  in ventotto  unita'  in  costituzione  (di  cui
venticinque posti auto e tre box) tra le quali l'unita'  «Box  n.  1»
identificata in catasto al foglio 259 particella n. 851 sub. 528; 
  Considerato che l'unita' immobiliare di cui sopra al n. 2)  risulta
acquisita in proprieta' dell'ex I.N.A.M. in data 29 luglio 1952,  con
atto di compravendita n. 11103 rep. gen. - n. 5041 fasc., per  rogito
notaio dott. Lino Zamboni in Verona, registrato a Verona  (Uff.  atti
civili) il 1° agosto 1952 al n. 484 vol. 270 (atti pubblici); 
  Rilevato che l'ispezione ipotecaria telematica  n.  T139541  del  5
dicembre 2023,  eseguita  presso  l'Ufficio  provinciale  di  Roma  -
territorio,  non   ha   evidenziato,   con   riferimento   all'unita'
immobiliare di cui al foglio 259, particella n. 851 sub. 528, note di
trascrizione ed iscrizione e  domande  di  annotazione  a  favore  di
terzi; 
  Rilevato che l'ispezione ipotecaria telematica n. T  137767  del  5
dicembre 2023, eseguita presso l'Ufficio provinciale di  Verona,  non
ha evidenziato, con riferimento  all'unita'  immobiliare  di  cui  al
foglio 161, particella n. 149, note di trascrizione ed  iscrizione  e
domande di annotazione a favore di terzi; 
  Tenuto  conto  che,  quanto  sopra  considerato  e   rilevato,   la
proprieta'  dei  suddetti  immobili,  alla  data  del   trasferimento
patrimoniale  e'  da  intendersi  rispettivamente  in   capo   all'ex
E.N.P.A.O e all'ex I.N.A.M.; 
  Ritenuto, per le  finalita'  del  richiamato  comma  16-sexies  del
sopracitato  art.  41,   di   dover   procedere   all'   integrazione
dell'allegato A del sopra citato decreto dirigenziale n.  107431  del
21 dicembre 2010 di «Ricognizione del  patrimonio  immobiliare  degli
enti disciolti, in essere al 30 giugno 2009,  trasferito  a  Ligestra
Due S.r.l., ai sensi dell'art. 41, comma 16-ter, del decreto-legge 30
dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge  27
febbraio 2009, n. 14»; 
  Preso atto che, con effetto dal 1° gennaio 2020,  la  Ligestra  Due
S.r.l. (societa' individuata con decreto dirigenziale  del  Ministero
dell'economia  e  delle  finanze  -  Dipartimento  della   Ragioneria
generale dello Stato n. 116286 dell'11 novembre 2009, nella  Gazzetta
Ufficiale n. 276/2009, quale trasferitaria del patrimonio degli  enti
disciolti ex lege n. 14/2009) e' stata fusa per incorporazione  nella
Fintecna S.p.a. con sede in  Roma,  codice  fiscale  n.  05990230012,
R.E.A. n. RM-773682, come risulta dall'atto  di  fusione  per  notaio
Paolo Castellini di Roma in data 11 dicembre 2019  rep.  84286/23777,
registrato all'Agenzia delle entrate - Ufficio territoriale di Roma 1
in data 20 dicembre 2019 al n. 35469 serie 1T; 
  Rilevato che  in  dipendenza  del  suddetto  atto  di  fusione,  la
societa' incorporante Fintecna S.p.a. ha assunto - ai sensi dell'art.
2504-bis del codice civile - i diritti e gli obblighi della  societa'
incorporata Ligestra Due S.r.l. proseguendo in tutti i suoi  rapporti
anche  processuali  anteriori  alla  fusione,  con   la   conseguente
cancellazione di quest'ultima dal registro delle imprese a  decorrere
dalla medesima data (1° gennaio 2020); 
  Ritenuto, per quanto sopra, che  il  trasferimento  degli  immobili
successivamente  alla  data  del  1°  gennaio  2020  deve  intendersi
effettuato a favore della Fintecna S.p.a. che  assume,  pertanto,  ai
fini del presente decreto, la qualita' di «societa' trasferitaria»; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. L'allegato A del decreto R.G.S. n. 107431 del 21 dicembre  2010,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 28 dicembre 2010,  n.  302,  come
integrato dal decreto R.G.S. n. 22206 del 5 febbraio 2020, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 2020, n. 46,  e'  integrato,
di seguito al numero 402, con i numeri 403 e  404,  di  ricognizione,
rispettivamente, di immobile di proprieta'  dell'ex  E.N.P.A.O.  (box
auto), sito in Roma, iscritto al catasto  fabbricati  presso  Agenzia
entrate - Ufficio provinciale di Roma - Territorio e di  immobile  di
proprieta' dell'ex  I.N.A.M.  (fabbricato  rurale)  sito  in  Verona,
vicolo  Ognissanti,  iscritto  presso  Agenzia  entrate   -   Ufficio
provinciale di Verona - Territorio, in essere alla data del 30 giugno
2009, come di seguito specificato: 
 
=====================================================================
|N. |Ente | Regione | Ubicazione | sezione | foglio |particella |sub|
+===+=====+=========+============+=========+========+===========+===+
|   |     |         |Roma - via  |         |        |           |   |
|   |     |         |Pian di     |         |        |           |   |
|403|ENPAO|Lazio    |Sco', n. 9  |         |  259   |    851    |528|
+---+-----+---------+------------+---------+--------+-----------+---+
|   |     |         |Verona -    |         |        |           |   |
|   |     |         |vicolo      |         |        |           |   |
|404|INAM |Veneto   |Ognissanti  |         |  161   |    149    |   |
+---+-----+---------+------------+---------+--------+-----------+---+