Avviso di fusione per incorporazione della  Fondazione  Pistoiese
Promusica (delibera del consiglio di amministrazione del 21  dicembre
2023) e di Pistoia Musei e Cultura Scrl (delibera dell'Assemblea  del
21 dicembre 2023) nella Fondazione Cassa di Risparmio  di  Pistoia  e
Pescia (delibera del Consiglio generale - Organo di indirizzo  -  del
21 dicembre 2023) - procedimento ai  sensi  dell'art.  10,  comma  3,
lettera a) del decreto legislativo n. 153/1999. 
    Enti partecipanti alla fusione per incorporazione: 
      Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia  («Fondazione
incorporante») nella sua qualita' di fondazione di  origine  bancaria
costituita e regolata ai sensi del decreto legislativo n. 153 del  17
maggio 1999, con sede in Pistoia,  via  de'  Rossi  n.  26  -  codice
fiscale n. 900128000471  e  iscrizione  nel  registro  delle  persone
giuridiche tenuto presso la  Prefettura  -  Ufficio  del  Governo  di
Pistoia - al n. 93; 
      Fondazione Pistoiese Promusica («Fondazione incorporanda»), con
sede in Pistoia,  via  de'  Rossi  n.  26,  nella  qualita'  di  ente
strumentale (Fondazione giuridica privata) della Fondazione Cassa  di
Risparmio di Pistoia e Pescia  -  codice  fiscale  n.  90033930471  -
partita IVA 01573050471 - e iscrizione  nel  registro  delle  persone
giuridiche private tenuto presso la Regione Toscana al n. 261; 
      Pistoia  Musei  e  Cultura  Scrl   («Societa'   incorporanda»),
costituita il 17 marzo 2010 con sede in Pistoia, via de' Rossi n. 26,
nella  qualita'  di  impresa  strumentale  (Societa'   consortile   a
responsabilita' limitata) della  Fondazione  Cassa  di  Risparmio  di
Pistoia e Pescia con capitale sociale di euro  50.000.00  interamente
versato, codice fiscale e numero di iscrizione nel  Registro  imprese
di  Pistoia  -  Prato  01717560476,  e   nel   repertorio   economico
amministrativo presso la C.C.I.A.A. di Pistoia - Prato  al  n.  PT  -
173336, partita IVA 01717560476. 
    Modalita' di esercizio dei diritti da parte dei creditori nonche'
modalita' con cui si possono ottenere gratuitamente tali informazioni
dalle fondazioni. 
    In relazione all'operazione di fusione per  incorporazione  della
«Fondazione Pistoiese Promusica» e di «Pistoia Musei e Cultura  Scrl»
nella «Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia»: 
      i creditori della «Fondazione Pistoiese Promusica» («Fondazione
incorporanda») possono esercitare i diritti previsti  dall'art.  2503
del codice civile  -  entro  il  termine  di  sessanta  giorni  dalla
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente comunicato -  ed,
al  contempo,   gli   stessi   possono   ottenere   le   informazioni
sull'esercizio dei propri diritti presso la  sede  della  «Fondazione
Pistoiese Promusica», via de' Rossi n. 26, Pistoia,  C.a.p.  51100  -
rivolgendosi      al      dott.      Matteo      Carradori      (pec:
fondazionecrpt@hssecure.com - e-mail: direttore@fondazionecaript.it -
tel. 0573 974244). Il progetto di fusione  e  i  documenti  a  questo
connessi  sono  liberamente  disponibili  anche  sul  sito  internet:
www.fondazionecaript.it 
      i creditori  di  «Pistoia  Musei  e  Cultura  Scrl»  («Societa'
incorporanda») possono esercitare i diritti previsti  dall'art.  2503
del codice civile  -  entro  il  termine  di  sessanta  giorni  dalla
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente comunicato -  ed,
al  contempo,   gli   stessi   possono   ottenere   le   informazioni
sull'esercizio dei propri diritti presso la sede di «Pistoia Musei  e
Cultura  Scrl»,  via  de'  Rossi  n.  26,  Pistoia,  C.a.p.  51100  -
rivolgendosi      al      dott.      Matteo      Carradori      (pec:
pistoiamuseiecultura@hssecure.com              -              e-mail:
direttore@fondazionecaript.it - tel. 0573  974244).  Il  progetto  di
fusione e i documenti a questo connessi sono liberamente  disponibili
anche sul sito internet: www.fondazionecaript.it 
      i creditori della «Fondazione Cassa di Risparmio di  Pistoia  e
Pescia» («Fondazione  incorporante»)  possono  esercitare  i  diritti
previsti dall'art. 2503 del codice  civile  -  entro  il  termine  di
sessanta giorni dalla  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  del
presente comunicato - ed, al contempo, gli stessi possono ottenere le
informazioni sull'esercizio dei propri diritti presso la  sede  della
«Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia», via de' Rossi n.
26, Pistoia, C.a.p. 51100 - rivolgendosi al  dott.  Matteo  Carradori
(pec:         fondazionecrpt@hssecure.com          -          e-mail:
direttore@fondazionecaript.it - tel. 0573  974244).  Il  progetto  di
fusione e i documenti a questo connessi sono liberamente  disponibili
anche sul sito internet: www.fondazionecaript.it