IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA SICUREZZA ENERGETICA 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELLE IMPRESE 
                         E DEL MADE IN ITALY 
 
                                e con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349 che ha istituito il  Ministero
dell'ambiente e ne ha definito le funzioni; 
  Visto il regolamento (CEE) n. 880/1992, sostituito dal  regolamento
(CE) n. 1980/2000, sostituito a sua volta  dal  regolamento  (CE)  n.
66/2010, relativo al sistema comunitario di assegnazione del  marchio
di qualita' ecologica e in particolare l'art.  4,  che  obbliga  ogni
Stato membro a garantire la designazione ed il  funzionamento  di  un
organismo  competente,  responsabile  per  l'esecuzione  dei  compiti
previsti dal regolamento stesso; 
  Visto il regolamento (CEE) n. 1836/1993, abrogato e sostituito  dal
regolamento (CE) n. 761/2001, a sua volta abrogato e  sostituito  dal
regolamento (CE) n. 1221/2009, relativo all'adesione volontaria delle
organizzazioni ad un  sistema  comunitario  di  ecogestione  e  audit
(EMAS), ed in particolare l'art. 11  in  base  al  quale  ogni  Stato
membro deve designare un organismo competente  per  l'esecuzione  dei
compiti previsti dal regolamento stesso; 
  Visto il decreto 2 agosto 1995, n. 413, del Ministro dell'ambiente,
con il  quale  e'  stato  istituito  il  Comitato  per  l'Ecolabel  e
l'Ecoaudit,  organismo  competente  per  l'esecuzione   dei   compiti
relativi al marchio comunitario di qualita' ecologica dei prodotti  e
al sistema comunitario  di  ecogestione  ed  audit,  e  ne  e'  stato
regolamentato il funzionamento; 
  Visto  il  decreto  12  giugno  1998,   n.   236,   del   Ministero
dell'ambiente,  con  il  quale  sono  state  apportate  modifiche  ed
integrazioni al sopra citato decreto 2 agosto 1995, n. 413; 
  Visto in particolare l'art. 16 del citato decreto n. 413 del  1995,
sostituito dall'art. 4 del decreto 12 giugno 1998, n. 236,  il  quale
stabilisce che i programmi annuali e  pluriennali  di  attivita'  del
Comitato per l'Ecolabel e l'Ecoaudit  devono  essere  deliberati  dal
Comitato medesimo e approvati con decreto del Ministro  dell'ambiente
(ora Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica) di concerto
con il Ministro dell'industria (ora Ministro delle imprese e del made
in Italy) e con il Ministro del tesoro (ora Ministro dell'economia  e
delle finanze); 
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  del  21  ottobre
2022 con il  quale  e'  stato  nominato  Ministro  della  transizione
ecologica l'On. Gilberto Pichetto Fratin; 
  Visto  il  decreto-legge  11  novembre  2022,   n.   173,   recante
«Disposizioni urgenti in materia di riordino delle  attribuzioni  dei
Ministeri», che all'art. 4 dispone la ridenominazione del  «Ministero
della transizione ecologica»  in  «Ministero  dell'ambiente  e  della
sicurezza energetica» (MASE); 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  del  14  novembre
2022 con  cui  l'On.  Gilberto  Pichetto  Fratin  e'  stato  nominato
Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica; 
  Visto il programma pluriennale 2023-2025  deliberato  dal  Comitato
per l'Ecolabel e l'Ecoaudit nella riunione del  24  febbraio  2023  e
trasmesso con nota del 16 marzo  2023  prot.  40337  alla  competente
Direzione generale del  Ministero  dell'ambiente  e  della  sicurezza
energetica; 
  Considerato che il suddetto programma per gli  anni  2023,  2024  e
2025 costituisce una dichiarazione programmatica che  potra'  trovare
realizzazione  solo  nei   limiti   delle   risorse   disponibili   a
legislazione vigente; 
  Ritenuto,  pertanto,  di  dover  provvedere  all'approvazione   del
programma di attivita' pluriennale 2023-2025, ai sensi  dell'art.  16
del decreto del Ministro dell'ambiente del 2  agosto  1995,  n.  413,
cosi' come sostituito dell'art. 4 del citato decreto n. 236 del 1998,
nei limiti di spesa  stabiliti  per  il  Comitato  per  l'Ecolabel  e
l'Ecoaudit per l'anno 2023; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                     Approvazione del programma 
 
  1. Ai sensi dell'art. 16 del decreto 2 agosto 1995,  n.  413,  come
sostituito dall'art. 4 del decreto 12 giugno 1998, n. 236, e  per  le
finalita'  indicate  nelle  premesse,  e'  approvato   il   programma
pluriennale  2023-2025  deliberato  dal  Comitato  per  l'Ecolabel  e
l'Ecoaudit in data 24 febbraio 2023 allegato al presente decreto. 
  Il presente decreto e' trasmesso all'Ufficio centrale  di  bilancio
del Ministero dell'economia  e  delle  finanze  presso  il  Ministero
dell'ambiente e sicurezza  energetica  e  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 27 dicembre 2023 
 
                      Il Ministro dell'ambiente 
                    e della sicurezza energetica 
                           Pichetto Fratin 
 
                      Il Ministro delle imprese 
                         e del made in Italy 
                                Urso 
 
                      Il Ministro dell'economia 
                           e delle finanze 
                              Giorgetti