LA CORTE DEI CONTI 
                       Sezione delle autonomie 
 
  Nell'adunanza del 20 dicembre 2023; 
  Visto l'art. 100, secondo comma, della Costituzione; 
  Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei  conti,  approvato
con regio decreto 12 luglio 1934, n. 1214 e successive modificazioni; 
  Vista la legge 14 gennaio 1994,  n.  20,  recante  disposizioni  in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti; 
  Vista la legge 5 giugno 2003, n. 131; 
  Visto il decreto-legge 10 ottobre 2012,  n.  174,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, ed in particolare
l'art. 1, comma 6, come modificato dall'art. 33, comma 2, lettera a),
punto 2, del decreto-legge 24 giugno 2014, n.  91,  convertito  dalla
legge 11 agosto 2014, n. 116; 
  Visto  il  regolamento  per  l'organizzazione  delle  funzioni   di
controllo della Corte dei conti, approvato dalle Sezioni riunite  con
la deliberazione n. 14 del 16 giugno 2000 e successive modificazioni; 
  Vista la deliberazione n. 1/SEZAUT/2023/INPR, con la quale e' stato
approvato il programma delle attivita'  di  controllo  della  Sezione
delle autonomie per l'anno 2023; 
  Valutate le osservazioni pervenute  dai  presidenti  delle  sezioni
regionali    di    controllo,    ai    quali    lo    schema    della
relazione-questionario allegato alle presenti linee  guida  e'  stato
previamente trasmesso, con nota del presidente  di  sezione  preposto
alla funzione di coordinamento della Sezione delle autonomie; 
  Vista la nota n. 566,  in  data  12  dicembre  2023,  del  medesimo
presidente di sezione, preposto alla funzione di coordinamento  della
Sezione delle  autonomie,  con  la  quale  e'  stato  trasmesso  alla
Conferenza delle regioni e delle province autonome e alla  Conferenza
dei presidenti delle assemblee  legislative  delle  regioni  e  delle
province autonome lo  schema  della  relazione-questionario  allegato
alle presenti linee guida; 
  Preso atto  che  la  Conferenza  delle  regioni  e  delle  province
autonome, con nota prot. n.  8299/C2FIN,  trasmessa  il  19  dicembre
2023, ha rilevato  che  alcuni  quesiti  si  riferiscono  a  norme  e
circolari del 2023 ed  ha  suggerito  di  integrare  le  informazioni
metodologiche  generali  contenute  nel  questionario  alla  «Sezione
I-Quadro ricognitivo e descrittivo del sistema dei controlli  interni
con la precisazione che «i quesiti si riferiscono ad atti e attivita'
posti in essere dalla regione/provincia autonoma nel 2022 o che hanno
prodotto effetti sull'attivita' dell'esercizio 2022 e/o  avviati  nel
2023»; 
  Considerato  che  la  Conferenza  dei  presidenti  delle  assemblee
legislative  delle  regioni  e  delle  province  autonome,  ha   dato
riscontro con nota prot. n. 5764, trasmessa in data 20 dicembre 2023,
nella quale ha precisato di non avere osservazioni; 
  Vista la nota del presidente della Corte dei conti n. 5570, in data
7 dicembre 2023, di convocazione dell'odierna adunanza della  Sezione
delle autonomie; 
  Vista la nota del presidente di Sezione Francesco Petronio n.  5663
in data 12 dicembre 2023 con la quale si comunica ai componenti della
sezione che sara' possibile anche il collegamento da remoto; 
  Udite le relatrici, consiglieri Stefania Fusaro ed Elena Tomassini; 
 
                              Delibera 
 
  di  approvare  gli  uniti  documenti,   che   costituiscono   parte
integrante della presente deliberazione, riguardanti le linee guida e
il relativo questionario per  le  relazioni  annuali  dei  presidenti
delle regioni e delle province autonome  sul  sistema  dei  controlli
interni e sui controlli effettuati negli anni 2022 e 2023,  ai  sensi
dell'art. 1, comma 6, del decreto-legge  10  ottobre  2012,  n.  174,
convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213. 
  La presente deliberazione sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Cosi' deliberato in Roma nell'adunanza del 20 dicembre 2023. 
 
                                               Il Presidente: Carlino 
Le relatrici: Fusaro - Tomassini 
  Depositata in segreteria l'8 gennaio 2024 
Il dirigente: Galli