IL MINISTRO DELL'INTERNO 
 
                           di concerto con 
 
                             IL MINISTRO 
                    DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE 
 
  Vista  la  legge  1°  aprile  1981,  n.  121,  recante  il   «Nuovo
ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
335, concernente «Ordinamento del personale della  Polizia  di  Stato
che espleta funzioni di polizia», e, in  particolare,  la  tabella  A
allegata, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
337, recante «Ordinamento del personale della Polizia  di  Stato  che
espleta attivita' tecnico-scientifica o tecnica», e, in  particolare,
la tabella A, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 aprile 1982, n.
338, recante «Ordinamento dei ruoli professionali dei sanitari  della
Polizia di Stato», e,  in  particolare,  la  tabella  A  allegata,  e
successive modificazioni; 
  Visto il decreto  legislativo  5  ottobre  2000,  n.  334,  recante
«Riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia
di Stato, a norma dell'art. 5, comma 1 della legge 31 marzo 2000,  n.
78»; 
  Visto il  decreto  legislativo  29  maggio  2017,  n.  95,  recante
«Disposizioni in materia  di  revisione  dei  ruoli  delle  Forze  di
polizia, ai sensi dell'art. 8, comma 1, lettera  a),  della  legge  7
agosto  2015,  n.  124,  in   materia   di   riorganizzazione   delle
amministrazioni pubbliche»; 
  Visto il decreto  legislativo  5  ottobre  2018,  n.  126,  recante
«Disposizioni integrative e correttive, a norma dell'art. 8, comma 6,
della legge 7 agosto 2015, n. 124, al decreto legislativo  29  maggio
2017, n. 95, recante: "Disposizioni in materia di revisione dei ruoli
delle Forze di polizia, ai sensi dell'art. 8, comma  1,  lettera  a),
della legge 7 agosto 2015, n. 124,  in  materia  di  riorganizzazione
delle amministrazioni pubbliche"»; 
  Vista la legge 1° dicembre 2018, n. 132,  recante  «Conversione  in
legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018,  n.  113,
recante disposizioni urgenti in materia di protezione  internazionale
e  immigrazione,  sicurezza   pubblica,   nonche'   misure   per   la
funzionalita' del Ministero  dell'interno  e  l'organizzazione  e  il
funzionamento  dell'Agenzia  nazionale  per  l'amministrazione  e  la
destinazione dei beni  sequestrati  e  confiscati  alla  criminalita'
organizzata. Delega al Governo in materia di  riordino  dei  ruoli  e
delle carriere del personale delle Forze di  polizia  e  delle  Forze
armate», e, in particolare, l'art. 1, comma 2, lettera b); 
  Visto il decreto legislativo 27  dicembre  2019,  n.  172,  recante
«Disposizioni integrative e correttive, a norma dell'art. 1, commi  2
e 3, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo  29
maggio 2017, n. 95, recante: "Disposizioni in  materia  di  revisione
dei ruoli delle Forze di polizia, ai  sensi  dell'art.  8,  comma  1,
lettera a), della  legge  7  agosto  2015,  n.  124,  in  materia  di
riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche"»; 
  Vista la legge 30 dicembre  2021,  n.  234,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2022  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2022-2024», e, in particolare, l'art.  1,
comma 961-bis, lettera d); 
  Vista la legge 29 dicembre  2022,  n.  197,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2023  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2023-2025», e, in particolare  l'art.  1,
comma 662, che ha istituito, nello stato di previsione del  Ministero
dell'economia e delle finanze, un  fondo  con  appositi  stanziamenti
destinati al finanziamento di assunzioni, in  deroga  alle  ordinarie
facolta' assunzionali,  con  correlato  incremento,  ove  necessario,
delle dotazioni organiche, di personale  delle  Forze  di  polizia  a
ordinamento civile e militare e del Corpo nazionale  dei  vigili  del
fuoco; 
  Visto il decreto-legge 22  aprile  2023,  n.  44,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  21  giugno   2023,   n.   74,   recante
«Disposizioni  urgenti   per   il   rafforzamento   della   capacita'
amministrativa delle amministrazioni pubbliche», e,  in  particolare,
l'art. 15,  che,  nel  dettare,  tra  l'altro,  disposizioni  per  il
potenziamento e la rideterminazione degli  organici  delle  Forze  di
polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco: 
    al comma 1, lettere a), b) e c), per le esigenze di potenziamento
degli   organici   della   Polizia   di   Stato,    ha    modificato,
rispettivamente,  le  citate  tabelle  A  allegate  ai  decreti   del
Presidente della Repubblica n. 335, n. 337 e n. 338 del 1982; 
    al comma 1, lettera d), ha  stabilito  che,  in  conseguenza  dei
predetti potenziamenti degli organici  della  Polizia  di  Stato,  e'
rielaborato, entro l'anno 2023, il  piano  programmatico  pluriennale
adottato, ai sensi dell'art. 1,  comma  961-bis,  lettera  d),  della
citata legge n. 234 del 2021; 
    ai commi 5 e  22,  ha  individuato,  rispettivamente,  gli  oneri
derivanti anche dalle misure di cui al predetto comma 1,  nonche'  le
modalita' con cui far fronte a tali oneri, tra cui  l'utilizzo  degli
stanziamenti di cui al fondo istituito dall'art. 1, comma 662,  della
citata legge n. 197 del 2022; 
  Visto il decreto del  Ministro  dell'interno  di  concerto  con  il
Ministro dell'economia e delle finanze del 12 gennaio 2023,  adottato
ai sensi dell'art. 1, comma 961-bis, lettera d), della  citata  legge
n. 234 del 2021, recante «Modalita' graduali di  incremento  relative
alle modifiche delle dotazioni organiche previste per  le  qualifiche
di primo dirigente, di vice questore  e  di  vice  questore  aggiunto
della carriera dei funzionari della Polizia di  Stato  che  espletano
funzioni  di  polizia  e   conseguente   rielaborazione   del   piano
programmatico pluriennale di cui al decreto 20 maggio 2021»; 
  Attesa la necessita' di dare attuazione, entro il 31 dicembre 2023,
al predetto art. 15, comma 1, lettera d), del citato decreto-legge n.
44 del 2023, convertito, con modificazioni, dalla  legge  n.  74  del
2023; 
  Sentite le organizzazioni sindacali del personale della Polizia  di
Stato maggiormente rappresentative sul piano nazionale; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto rielabora il piano programmatico pluriennale
adottato, ai sensi dell'art. 1,  comma  961-bis,  lettera  d),  della
legge 30 dicembre 2021, n. 234, con decreto del Ministro dell'interno
di concerto con il Ministro dell'economia  e  delle  finanze  del  12
gennaio 2023.