IL MINISTRO DELLE IMPRESE 
                         E DEL MADE IN ITALY 
 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante  «Nuova
disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in
stato d'insolvenza, a norma dell'art. 1 della legge 30  luglio  1998,
n. 274» e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il decreto-legge 23 dicembre 2003, n.  347,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n.  39  recante  «Misure
urgenti per la ristrutturazione  industriale  di  grandi  imprese  in
stato di insolvenza» e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il decreto-legge  5  gennaio  2023,  n.  2,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 3  marzo  2023,  n.  17,  recante  «Misure
urgenti per impianti di interesse strategico  nazionale»,  pubblicata
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale -
del 6 marzo 2023, n. 55; 
  Visto l'art. 4-bis, comma 2, del  citato  decreto-legge  5  gennaio
2023, n. 2, in base al quale «Con decreto del Ministro delle  imprese
e del made in Italy, da adottare entro novanta giorni dalla  data  di
entrata in vigore della legge di conversione  del  presente  decreto,
sono  disciplinati  i  poteri  del   presidente   del   comitato   di
sorveglianza, l'esercizio delle funzioni assegnate  al  comitato,  le
modalita'  di  svolgimento  delle  adunanze  e  di   adozione   delle
deliberazioni e le informazioni che,  periodicamente,  devono  essere
trasmesse al Ministero delle imprese e del made in Italy»; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  10
aprile 2013,  n.  60,  «Regolamento  recante  la  determinazione  dei
requisiti  di  professionalita'   e   onorabilita'   dei   commissari
giudiziali  e  straordinari  delle   procedure   di   amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in crisi, ai sensi  dell'art.  39,
comma 1, del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270»; 
  Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto
con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 3  novembre  2016,
recante «Determinazione e  liquidazione  dei  compensi  spettanti  ai
commissari giudiziali, ai commissari straordinari ed  ai  membri  dei
comitati  di  sorveglianza   delle   procedure   di   amministrazione
straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza,  ai  sensi
dell'art. 47 del decreto legislativo 8 luglio  1999,  n.  270»,  come
modificato dal decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico  di
concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze del 21 giugno
2021; 
  Vista la propria direttiva in  data  11  maggio  2023,  recante  la
definizione del procedimento e gli ulteriori criteri di  orientamento
della discrezionalita' amministrativa cui attenersi  nell'ambito  dei
procedimenti di designazione e nomina di competenza ministeriale; 
  Considerato di dover dare attuazione alle  disposizioni  del  sopra
menzionato art. 4-bis, comma 2, del decreto-legge 5 gennaio 2023,  n.
2, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 marzo 2023, n. 17; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  Il presente decreto disciplina, ai sensi dell'art. 4-bis, comma  2,
del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, i poteri del  Presidente  del
Comitato di sorveglianza, l'esercizio  delle  funzioni  assegnate  al
Comitato dal decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270  e  successive
modifiche e integrazioni, le modalita' di svolgimento delle  adunanze
e  di  adozione  delle   deliberazioni   e   le   informazioni   che,
periodicamente, devono essere trasmesse al Ministero delle imprese  e
del made in Italy.