IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       della protezione civile 
 
  Viste le disposizioni in materia di tutela  della  salute  e  della
sicurezza dei volontari di protezione civile contenute  nell'art.  3,
comma 3-bis, del decreto legislativo 9  aprile  2008,  n.  81  e  nei
provvedimenti attuativi adottati con il decreto interministeriale  13
aprile  2011  e  con  i  decreti  del  Capo  del  Dipartimento  della
protezione civile del 12 gennaio 2012 e del 25 novembre  2013,  oltre
che nelle disposizioni regionali di recepimento; 
  Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante «Codice
del Terzo settore, a norma dell'art. 1, comma 2,  lettera  b),  della
legge  6  giugno  2016,  n.  106  e   successive   modificazioni   ed
integrazioni»; 
  Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante  «Codice
della protezione civile», e successive modifiche e  integrazioni,  ed
in particolare: 
    l'art.  32,   che   prevede   l'integrazione   del   volontariato
organizzato nel Servizio nazionale della protezione civile; 
    l'art. 33, che prevede  che  il  volontariato  organizzato  debba
essere iscritto in appositi elenchi; 
    l'art. 34, che riconosce nell'elenco nazionale  del  volontariato
di protezione civile lo strumento operativo mediante il  quale  viene
assicurata  la  partecipazione  del  volontariato  organizzato   alle
attivita' di protezione civile; 
    l'art.  39,  che  stabilisce   gli   strumenti   per   consentire
l'effettiva partecipazione dei volontari alle attivita' di protezione
civile e che  prevede,  al  comma  5,  che  ai  volontari  lavoratori
autonomi impiegati nelle  attivita'  di  volontariato  di  protezione
civile che ne facciano richiesta, sia corrisposto il rimborso per  il
mancato guadagno giornaliero calcolato sulla base della dichiarazione
del reddito presentata l'anno precedente a quella  in  cui  e'  stata
prestata  l'opera  di  volontariato,  nel  limite  di   103,30   euro
giornalieri  e  che  tale   limite   sia   aggiornato,   sulla   base
dell'inflazione, ogni tre anni con  apposito  decreto  del  Capo  del
Dipartimento della protezione civile, da adottarsi di concerto con il
Ministero dell'economia e delle finanze; 
  Visti gli indirizzi operativi finalizzati ad assicurare  l'unitaria
partecipazione delle organizzazioni di volontariato all'attivita'  di
protezione civile adottati dal Presidente del Consiglio dei  ministri
con direttiva  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  del  9
novembre 2012; 
  Vista la legge del 23 agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina
dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del
Consiglio dei ministri»; 
  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999,  n.  303,  recante
«Ordinamento della Presidenza del  Consiglio  dei  ministri  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59» e successive modifiche
ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  1°
ottobre 2012, recante «Ordinamento  delle  strutture  generali  della
Presidenza del Consiglio dei ministri»; 
  Visto il decreto  del  Segretario  generale  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri del 28  aprile  2021  recante  «Organizzazione
interna del Dipartimento della protezione civile»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del  5
dicembre 2022, visto e annotato al n. 4554 in data  7  dicembre  2022
dall'Ufficio  di  bilancio  e  per  il   riscontro   di   regolarita'
amministrativo contabile della Presidenza del Consiglio dei  ministri
e registrato alla Corte dei conti il 9 dicembre 2022 al n. 3119,  con
il quale e' stato conferito all'ing. Fabrizio Curcio, ai sensi  degli
articoli 18 e  28  della  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  nonche'
dell'art.  19  del  decreto  legislativo  30  marzo  2001,  n.   165,
l'incarico di Capo del Dipartimento della protezione  civile,  a  far
data dal 5 dicembre 2022 e fino al verificarsi della  fattispecie  di
cui all'art. 18, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.  400,  fatto
salvo quanto previsto dall'art. 3 del decreto  del  Presidente  della
Repubblica 3 luglio 1997, n. 520; 
  Rilevato che con il sopra richiamato  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2022 all'ing. Fabrizio  Curcio,
Capo del Dipartimento della protezione civile, e' stata attribuita la
titolarita'  del  centro  di  responsabilita'  amministrativa  n.  13
«Protezione civile» del bilancio di previsione della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri; 
  Vista la nota prot. 6210 del 31 marzo 2023, dell'Istituto nazionale
di statistica, recante la variazione del limite di rimborso da 103,30
euro a 120,55 euro, in base alla variazione percentuale del 16,7% per
il periodo da gennaio 2018 a febbraio 2023, dell'indice dei prezzi al
consumo per le famiglie, operai e impiegati; 
  Considerata l'urgenza  di  procedere  al  primo  aggiornamento  del
limite di rimborso per il mancato guadagno giornaliero  previsto,  ai
sensi  dell'art.  39  del  codice  della  protezione  civile,  per  i
volontari  lavoratori   autonomi   impiegati   nelle   attivita'   di
volontariato di protezione civile che ne facciano richiesta; 
  Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
Aggiornamento limite di rimborso per il mancato guadagno  giornaliero
  dei volontari lavoratori autonomi 
  Con il presente decreto, ai sensi dell'art. 39, comma 5 del decreto
legislativo n. 1/2018, il limite per il rimborso del mancato guadagno
giornaliero ai volontari lavoratori  autonomi,  di  cui  al  medesimo
comma 5, e' aggiornato, sulla base  dell'adeguamento  all'indice  dei
prezzi al consumo per le famiglie,  operai  e  impiegati,  comunicato
dall'Istituto nazionale di statistica, in euro 120,55. 
  Il presente  decreto  e'  trasmesso  agli  organi  di  controllo  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 22 settembre 2023 
 
                                     Il Capo del Dipartimento: Curcio 

Registrato alla Corte dei conti il 27 dicembre 2023 
Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza  del  Consiglio  dei
ministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli  affari
esteri e della cooperazione internazionale, n. 3356