IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE 
                           E DEI TRASPORTI 
 
                           di concerto con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la  legge  16  gennaio  2003,  n.  3,  recante  «Disposizioni
ordinamentali  in  materia  di  pubblica  amministrazione»,   e,   in
particolare, l'art. 11, commi 2-bis e 2-ter; 
  Visto il decreto legislativo 29  dicembre  2011,  n.  229,  recante
«Attuazione dell'art. 30, comma 9, lettere e), f) e g),  della  legge
31 dicembre 2009, n. 196, in materia  di  procedure  di  monitoraggio
sullo  stato  di  attuazione  delle  opere  pubbliche,  di   verifica
dell'utilizzo dei finanziamenti nei tempi previsti e costituzione del
Fondo opere e del Fondo progetti», ed in particolare l'art. 1,  comma
1, lettera a), che prevede l'obbligo per le amministrazioni pubbliche
di  detenere  e  alimentare  un  sistema  gestionale   informatizzato
contenente i dati necessari al monitoraggio  della  spesa  per  opere
pubbliche e degli interventi correlati; 
  Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante «Disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
di stabilita' 2016)», e, in particolare, l'art. 1, comma 869, che  ha
istituito il «Fondo unico ANAS» ; 
  Visto il decreto-legge 18  aprile  2019,  n.  32,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  14  giugno   2019,   n.   55,   recante
«Disposizioni urgenti per  il  rilancio  del  settore  dei  contratti
pubblici, per l'accelerazione degli interventi  infrastrutturali,  di
rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi  sismici»
e, in particolare, l'art. 4, commi 2 e 3; 
  Vista la legge 29 dicembre  2022,  n.  197,  recante  «Bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2023  e  bilancio
pluriennale per il triennio 2023-2025», e, in particolare, l'art.  1,
comma 511, che, per la realizzazione di lotti  funzionali  del  nuovo
asse viario Sibari-Catanzaro della  strada  statale  106  Jonica,  ha
autorizzato la spesa complessiva di 3.000 milioni di euro, di cui  50
milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 100  milioni  di
euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, 150  milioni  di  euro  per
l'anno 2027, 200 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2028  al
2031, 250 milioni di euro per l'anno 2032 e 300 milioni di  euro  per
ciascuno degli anni dal 2033 al 2037; 
  Visto, altresi', l'art. 1, comma 512, della medesima legge  n.  197
del 2022,  ai  sensi  del  quale,  con  decreto  del  Ministro  delle
infrastrutture  e  dei  trasporti,  di  concerto  con   il   Ministro
dell'economia e delle finanze, «sono individuate le tratte,  ossia  i
lotti funzionali, da finanziare con le risorse di cui al  comma  511,
nonche' i criteri e le modalita' di  erogazione  e  di  revoca  delle
risorse medesime,  previa  presentazione  da  parte  del  Commissario
straordinario al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di un
quadro completo ed aggiornato, riscontrabile nei sistemi  informativi
del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, dei lotti  in
corso di realizzazione e da realizzare, con indicazione, per  ciascun
lotto, dei relativi costi, dello stato progettuale o  realizzativo  e
delle risorse disponibili, nonche' del cronoprogramma  procedurale  e
finanziario»; 
  Visto il decreto-legislativo 31 marzo 2023, n. 36,  recante  «Nuovo
codice dei contratti pubblici in attuazione dell'art. 1  della  legge
21 giugno 2022, n. 78,  recante  delega  al  Governo  in  materia  di
contratti pubblici»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  16
aprile 2021 con il quale l'ingegnere Massimo Simonini di ANAS  S.p.a.
e' stato nominato, ai sensi dell'art. 4 del predetto  decreto-  legge
n. 32 del 2019, Commissario straordinario per la strada  statale  106
«Jonica» e per la E78 «Grosseto-Fano»; 
  Vista  la  delibera   del   Comitato   interministeriale   per   la
programmazione  economica  e  lo  sviluppo  sostenibile  (CIPESS)  15
febbraio 2022, n. 1, recante «Fondo sviluppo e coesione  2021-2027  -
Anticipazioni al Ministero delle  infrastrutture  e  della  mobilita'
sostenibili»; 
  Vista  la  delibera   del   Comitato   interministeriale   per   la
programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) 2  agosto
2022,  n.  35,  recante  «Fondo  sviluppo   e   coesione   2021-2027.
Assegnazione al Ministero  delle  infrastrutture  e  della  mobilita'
sostenibili, ai sensi dell'art. 1, comma 178, lettera d), della legge
n. 178 del 2020 di risorse per fronteggiare l'aumento eccezionale dei
prezzi in relazione agli  interventi  infrastrutturali  di  cui  alla
delibera CIPESS n. 1/2022»; 
  Vista la nota prot. n.  7548  del  28  febbraio  2023  con  cui  il
Commissario straordinario, ai sensi dell'art.  1,  comma  512,  della
citata legge n.  197  del  2022,  ha  trasmesso  al  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti un quadro completo  e  aggiornato  dei
lotti in corso di realizzazione e da realizzare, con indicazione, per
ciascun  lotto,  dei  relativi  costi,  dello  stato  progettuale   o
realizzativo e delle risorse disponibili, nonche' del  cronoprogramma
procedurale e finanziario; 
  Preso atto, altresi', che  con  la  predetta  nota  il  Commissario
straordinario  ha  comunicato  che  l'intervento   di   realizzazione
dell'itinerario  in  variante  Cutro-Crotone  (primo  stralcio  della
tratta Crotone-Catanzaro - CUP F71B20000650001), finanziato  per  220
milioni di euro con delibera CIPESS n. 1/2022 a valere sulle  risorse
FSC 2021-2027, e'  stato  suddiviso  in  due  lotti  funzionali  (CUP
F41B23000060001 da Cutro a Papanice e CUP F11B23000030001 da Papanice
a Crotone), e che il  finanziamento  originariamente  destinato  alla
tratta Crotone-Cutro, e' da intendersi  assegnato  all'intervento  di
realizzazione  della  tratta  Crotone-Papanice   (lotto   2   -   CUP
F11B23000030001); 
  Vista la successiva nota prot. n. 5280 del 2 maggio 2023,  con  cui
il Commissario  straordinario  ha  comunicato  «una  revisione  della
programmazione procedurale e finanziaria degli interventi  del  Piano
Commissariale, modificando gli scenari di attuazione gia' delineati e
le  previsioni  di  ripartizione   delle   risorse   complessivamente
disponibili per la realizzazione degli  stessi...»  e  ha,  altresi',
dato atto della revoca  del  CUP  F71B20000650001  di  individuazione
dell'intervento  relativo  alla  realizzazione   dell'itinerario   in
variante Cutro-Crotone (primo stralcio della tratta Crotone-Catanzaro
finanziato per 220 milioni di euro con delibera CIPESS  n.  1/2022  a
valere sulle risorse FSC 2021-2027, per le motivazioni comunicate con
la nota prot. 26 del 28 febbraio 2023, di cui alla  precedente  presa
d'atto; 
  Considerato che, con ulteriore nota prot. n. 17945  del  18  maggio
2023, il Commissario straordinario ha trasmesso le tabelle aggiornate
recanti,  in  particolare,  «...lo  stato  dei  finanziamenti   degli
interventi prioritari relativi al tratto Sibari - Crotone - Catanzaro
oggetto di assegnazione delle risorse»; 
  Considerata la determina n. 7353 del 26 maggio 2023  dell'Autorita'
responsabile del Piano di sviluppo e  coesione  del  Ministero  delle
infrastrutture e dei  trasporti,  avente  ad  oggetto  l'assegnazione
delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione - Anticipazioni
2021/2027 di cui alla citata delibera CIPESS n. 1 del 2022  a  favore
di alcuni interventi bandiera, tra i quali quello denominato «S.S. N.
106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro. Lotto 2 - Da Papanice (km 9+000
- sv. compreso) a Crotone (fine intervento) - CUP: F11B23000030001»; 
  Considerata la determina n. 10640 del 28 luglio 2023 dell'Autorita'
responsabile del Piano di Sviluppo e  Coesione  del  Ministero  delle
infrastrutture e dei trasporti, avente ad oggetto  l'assegnazione  di
risorse pari a euro 95.317.545,66 del Fondo  per  lo  sviluppo  e  la
coesione - Programmazione  2021/2027  di  cui  alla  citata  delibera
Comitato interministeriale  per  la  programmazione  economica  e  lo
sviluppo  sostenibile  n.  35  del  2022  a  favore   dell'intervento
denominato «S.S. N. 106 stralcio 1° tratto Crotone Cutro.  Lotto  2 -
Da Papanice (km 9+000 - sv. compreso) a Crotone  (fine  intervento) -
CUP: F11B23000030001» ; 
  Considerata l'ulteriore nota prot. n. 28140 del 31 luglio 2023  con
cui  il  Commissario  ha  trasmesso  una   proposta   aggiornata   di
allocazione delle risorse di cui al citato art. 1, comma  511,  della
legge n. 197 del 2022, che tiene conto degli ulteriori  finanziamenti
assentiti, medio tempore, dall'Autorita' responsabile  del  Piano  di
Sviluppo  e  Coesione  del  Ministero  delle  infrastrutture  e   dei
trasporti con le surrichiamate determine, nonche'  dell'aggiornamento
dei progetti di fattibilita' tecnico-  economica  dei  lotti  1  e  2
dell'intervento denominato «SS 106 Radd - Nuovo asse di  collegamento
in variante alla SS106 Radd tra il viadotto Coserie  (Rossano)  e  la
SS534 (Sibari)» (CUP: F31B23000030001;  F31B23000040001),  a  seguito
dell'istruttoria svolta da parte del Consiglio superiore  dei  lavori
pubblici e delle osservazioni e prescrizioni formulate; 
  Considerata la nota prot. n. 7086 del 1° agosto  2023  con  cui  la
societa'  Anas  S.p.a.  ha   richiesto   al   Dipartimento   per   la
programmazione ed il coordinamento  della  politica  economica  della
Presidenza del Consiglio dei  ministri  la  suddivisione  del  codice
unico di progetto (CUP) F71B20000650001 (relativo all'intervento  «SS
106 Jonica - Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro - Crotone
dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106var allo
svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106 - Stralcio 1»
) nei due distinti CUP «derivati» F41B23000060001 e F11B23000030001; 
  Udita l'informativa resa dal Ministero delle infrastrutture  e  dei
trasporti  al  Comitato  interministeriale  per   la   programmazione
economica e lo sviluppo sostenibile  (CIPESS),  nella  seduta  del  3
agosto 2023, concernente la S.S. 106 «Jonica» e, in  particolare,  la
citata  scissione  del  CUP  F71B20000650001  in  due  distinti   CUP
«derivati» F41B23000060001 e F11B23000030001; 
  Considerata la nota prot. n. 33148 del 19 settembre 2023 con cui il
Commissario ha trasmesso una versione aggiornata  dei  cronoprogrammi
procedurali e finanziari; 
  Considerato   l'obbligo   previsto   a   carico   del   Commissario
straordinario, ai sensi  dell'art.  1,  comma  511,  della  legge  29
dicembre 2022, n. 197, di inserimento  nei  sistemi  informativi  del
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato  delle  richiamate
informazioni  trasmesse  al  Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti; 
  Vista la nota prot.  n.  36105  del  6  ottobre  2023  con  cui  il
Ministero dell'economia  e  delle  finanze  ha  espresso  il  proprio
concerto; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto individua il soggetto attuatore  e  i  lotti
funzionali  del  nuovo  asse  viario  Sibari-Catanzaro  della  strada
statale 106 «Jonica» da finanziare con le risorse di cui all'art.  1,
comma 511, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, nonche' i criteri  e
le modalita' di erogazione e di revoca delle medesime risorse.