IL MINISTRO 
    DELL'AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITA' ALIMENTARE E DELLE FORESTE 
 
  Visto il decreto ministeriale n. 640042  del  14  dicembre  2022  e
successive modificazioni ed integrazioni,  relativo  a  «Disposizioni
nazionali  di  attuazione  del  regolamento  (UE)  n.  1308/2013  del
Consiglio e del Parlamento  europeo  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni per quanto riguarda l'applicazione  della  misura  degli
investimenti»; 
  Visto, in particolare, l'art. 4, commi  1  e  4  del  sopra  citato
decreto ministeriale 14 dicembre 2022, che fissano rispettivamente al
30 marzo  ed  al  30  giugno  di  ciascun  anno  la  data  ultima  di
presentazione delle domande di accesso  alla  misura  investimenti  e
della definizione della graduatoria di finanziabilita'; 
  Visto, altresi',  l'art.  4,  comma  4  del  sopra  citato  decreto
ministeriale 14 dicembre 2022, come modificato dall'art. 1, comma  2,
del  decreto  ministeriale  28   luglio   2023,   n.   400044,   che,
limitatamente alla campagna 2023/2024 fissa al  31  gennaio  2024  il
termine   ultimo   per   la   definizione   della   graduatoria    di
finanziabilita'; 
  Vista la nota prot. n. 20066 del 15 gennaio 2024 con  la  quale  la
Regione  Veneto,  in  qualita'  di  coordinatore  della   Commissione
politiche agricole della Conferenza delle regioni  e  delle  province
autonome, ha  chiesto,  limitatamente  alla  campagna  2024/2025,  di
posticipare di un mese la data  di  presentazione  delle  domande  di
accesso alla misura investimenti e di definizione  della  graduatoria
di  finanziabilita',  nonche'  di  posticipare,  limitatamente   alla
campagna 2023/2024, la  data  di  definizione  della  graduatoria  di
finanziabilita' portandola al 29 febbraio 2024; 
  Ritenuto di accogliere le richieste di  proroga  delle  date  sopra
indicate; 
  Vista la comunicazione prot. n. 42698 del 29  gennaio  2024 con  la
quale si rende informativa alla Conferenza permanente per i  rapporti
tra lo Stato, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  1. L'art. 4, comma 1 del decreto ministeriale 14 dicembre 2022,  n.
640042 e successive modificazioni ed integrazioni e' modificato  come
segue: 
    1-bis: «La domanda di aiuto e'  presentata  all'OP  entro  il  30
marzo di ogni anno, secondo modalita' stabilite da Agea d'intesa  con
le regioni; dette modalita' devono  garantire,  altresi',  l'apertura
del sistema informatico almeno due mesi (sessanta giorni) prima della
citata data del 30 marzo per consentire  una  adeguata  presentazione
delle domande. Per l'annualita' 2024/2025  la  domanda  di  aiuto  e'
presentata all'OP entro il 30 aprile 2024.». 
  2. L'art. 4 comma 4 del decreto ministeriale 14 dicembre  2022,  n.
640042 e successive modificazioni ed integrazioni e' modificato  come
segue: 
    2-bis: «Dopo aver esaminato le domande sulla base dei criteri  di
ammissibilita'  indicati  al  precedente  comma  2,  le  regioni  che
applicano criteri di priorita' attribuiscono alle stesse  i  punteggi
sulla base della ponderazione assegnata e definiscono,  entro  il  30
giugno  di  ogni  anno,  la  graduatoria  di   finanziabilita'.   Per
l'annualita' 2023/2024 la graduatoria di finanziabilita' e'  definita
entro il 29 febbraio 2024. Limitatamente alla campagna  2024/2025  la
medesima graduatoria di  finanziabilita'  e'  definita  entro  il  30
luglio  2024.  Entro  quindici   giorni   dalla   definizione   della
graduatoria,   le   regioni   comunicano   ai   richiedenti   l'esito
dell'istruttoria.». 
  Il presente provvedimento e' trasmesso all'organo di controllo  per
la registrazione ed e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 30 gennaio 2024 
 
                                            Il Ministro: Lollobrigida 

Registrato alla Corte dei conti il 1° marzo 2024 
Ufficio di controllo sugli atti del Ministero  delle  imprese  e  del
made in  Italy,  del  Ministero  dell'agricoltura,  della  sovranita'
alimentare e delle foreste e del Ministero del turismo, n. 311