IL DIRETTORE GENERALE 
                        dello sviluppo rurale 
 
  Visto il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 2 dicembre 2021, recante norme sul  sostegno  ai  piani
strategici che gli Stati membri  devono  redigere  nell'ambito  della
politica agricola comune (piani strategici della  PAC)  e  finanziati
dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e  dal  Fondo  europeo
agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che  abroga  i  regolamenti
(UE) n. 1305/2013 e (UE) n. 1307/2013; 
  Visto il regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 2 dicembre 2021 sul finanziamento, sulla gestione e sul
monitoraggio  della  politica  agricola  comune  e  che   abroga   il
regolamento (UE) n. 1306/2013; 
  Visto il Piano strategico nazionale della PAC  2023-2027  approvato
dalla Commissione europea il 2 dicembre 2022, cosi'  come  modificato
da ultimo con  decisione  C(2023)6990  del  23  ottobre  2023  ed  in
particolare gli interventi SRF02 e SRF03 dedicati rispettivamente  ai
fondi di mutualita' danni e ai Fondi di mutualita' redditi; 
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183  relativa  al  «Coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alla Comunita'
europea ed adeguamento dell'ordinamento interno agli  atti  normativi
comunitari»; 
  Vista la legge 7 agosto 1990,  n.  241,  recante  «Nuove  norme  in
materia di procedimento amministrativo e del diritto  di  accesso  ai
documenti amministrativi»; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche»; 
  Visto il decreto legislativo  27  ottobre  2009,  n.  150,  recante
«Attuazione  della  legge  4  marzo  2009,  n.  15,  in  materia   di
ottimizzazione  della  produttivita'  del  lavoro   pubblico   e   di
efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni»; 
  Visto il decreto-legge 11 novembre  2022,  n.  173  convertito  con
modificazioni dalla legge 16  dicembre  2022,  n.  204  «Disposizioni
urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei  ministeri»  e,
in particolare, l'art. 3, comma 3 che dispone  che  le  denominazioni
«Ministro  dell'agricoltura,  della  sovranita'  alimentare  e  delle
foreste» e «Ministero dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e
delle foreste» sostituiscono, a ogni effetto e ovunque  presenti,  le
denominazioni  «Ministro  delle  politiche  agricole   alimentari   e
forestali»  e  «Ministero  delle  politiche  agricole  alimentari   e
forestali»; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  16
ottobre 2023, n. 178 recante il regolamento di  riorganizzazione  del
Ministero  dell'agricoltura,  della  sovranita'  alimentare  e  delle
foreste; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'agricoltura,  della  sovranita'
alimentare e delle foreste 31 gennaio 2024, n.  47783  con  il  quale
sono stati individuati gli uffici  dirigenziali  non  generali  e  le
relative competenze, registrato alla  Corte  dei  conti  in  data  23
febbraio 2024 al n. 288; 
  Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  7
febbraio 2024, registrato alla Corte dei conti il 6 marzo 2024 al  n.
320, recante il  conferimento  dell'incarico  di  direttore  generale
della Direzione generale dello sviluppo rurale alla  dott.ssa  Simona
Angelini; 
  Vista la direttiva del Ministro dell'agricoltura, della  sovranita'
alimentare e delle foreste 31 gennaio  2024,  n.  45910  recante  gli
indirizzi generali sull'attivita' amministrativa e sulla gestione per
l'anno 2024, registrata alla Corte dei conti il 23 febbraio  2024  al
n. 280; 
  Vista la direttiva del Capo Dipartimento  della  politica  agricola
comune e dello sviluppo rurale 9  febbraio  2024,  n.  64727  con  la
quale, per  l'attuazione  degli  obiettivi  strategici  definiti  dal
Ministro nella direttiva generale, rientranti  nella  competenza  del
Dipartimento  delle  politiche  europee  e  internazionali  e   dello
sviluppo rurale, sono stati attribuiti ai  titolari  delle  direzioni
generali gli obiettivi operativi e quantificate le  relative  risorse
finanziarie, registrato dall'UCB presso il Ministero dell'agricoltura
della sovranita' alimentare e delle foreste il 7 marzo  2024,  al  n.
168; 
  Vista la direttiva del direttore generale dello sviluppo  rurale  5
marzo 2024,  n.  108781  con  la  quale  sono  stati  attribuiti  gli
obiettivi ai dirigenti e le risorse finanziarie e umane per  la  loro
realizzazione per l'anno 2024, in corso di registrazione; 
  Visto il decreto ministeriale 8  agosto  2023,  n.  413182  recante
disposizioni per il riconoscimento, la costituzione e la gestione dei
fondi che possono beneficiare del sostegno di  cui  all'art.  76  del
regolamento (UE) n. 2021/2115 del 2 dicembre 2021 ed  in  particolare
l'art. 19 che dispone che con successivo provvedimento del  direttore
generale dello  sviluppo  rurale,  sentite  le  regioni  in  sede  di
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  e  le
Province autonome di Trento e Bolzano,  e'  adottata,  entro  novanta
giorni dalla pubblicazione del citato decreto, la relativa disciplina
attuativa; 
  Visto il decreto 31 gennaio 2024, n. 47695  di  approvazione  della
metodologia di valutazione della ragionevolezza della  spesa  per  le
quote  di  partecipazione  alla  copertura  mutualistica  dei   Fondi
riconosciuti ai sensi del decreto  ministeriale  8  agosto  2023,  n.
413182 - Interventi SRF02 e SRF03 del PSP 2023-2027; 
  Considerato  che  gli  interventi  previsti  dal  regolamento  (UE)
2021/2115 e, in particolare quelli previsti all'art. 76 inerente alla
gestione del rischio, trovano applicazione a decorrere dal 1° gennaio
2023; 
  Ritenuto necessario stabilire le procedure attuative in materia  di
riconoscimento e di gestione  dei  soggetti  gestori  dei  fondi  che
possono beneficiare del sostegno di  cui  all'art.  76  paragrafo  3,
lettera b) del  regolamento  (UE)  n.  2021/2115  in  conformita'  al
disposto dell'art. 19 del decreto  ministeriale  8  agosto  2023,  n.
413182; 
  Acquisito il parere delle Regioni e Province autonome nella  seduta
della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e
le province autonome di Trento e Bolzano dell'8 febbraio 2024; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                Ambito di applicazione e definizioni 
 
  1.  Il  presente  decreto,  ai  sensi  dell'art.  19  del   decreto
ministeriale 8 agosto 2023, n. 413182, reca la  disciplina  attuativa
in materia di riconoscimento e di gestione dei soggetti  gestori  dei
fondi di mutualita' che  possono  beneficiare  del  sostegno  di  cui
all'art.  76,  paragrafo  3,  lettera  b)  del  regolamento  (UE)  n.
2021/2115. 
  2. Ai  fini  del  presente  provvedimento  valgono  le  definizioni
dettate  dal  decreto  8  agosto  2023,  dalle  norme   unionali   di
riferimento e dal Piano strategico della PAC 2023-2027.