IL RETTORE
  Visto  lo  statuto  dell'Universita'   degli  studi  di  Roma  "Tor
Vergata", approvato  con decreto  del Presidente della  Repubblica 29
ottobre 1980, n. 1137, e successive modificazioni;
  Visto  il   testo  unico  delle  leggi   sull'istruzione  superiore
approvato con  regio decreto  31 agosto 1933,  n. 1592,  e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il  regio decreto 20  giugno 1935, n. 1071,  convertito nella
legge 2 gennaio 1936, n. 73;
  Visto  il  regio  decreto  30   settembre  1938,  n.  1652  recante
disposizioni sull'ordinamento  didattico universitario,  e successive
modificazioni;
  Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
  Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la  tabella VII  allegata al  decreto ministeriale  21 aprile
1993, pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana
del 29 luglio 1993, n. 176, inerente le modificazione all'ordinamento
didattico  universitario relativamente  al  diploma universitario  in
scienza dei materiali;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Visto l'atto di indirizzo  emanato dal Ministero dell'universita' e
della ricerca scientifica e tecnologica in data 5 agosto 1997;
  Vista  la  proposta  di  modifica  dello  statuto  formulata  dalle
autorita' accademiche di questa universita';
  Visto il  parere favorevole espresso dal  comitato di coordinamento
della regione Lazio;
                              Decreta:
  Lo statuto  dell'Universita' degli studi  di Roma "Tor  Vergata" e'
cosi' ulteriormente modificato:
                            Articolo unico
  Nell'ordinamento universitario - Titolo  IX dello statuto, inerente
la facolta' di scienze matematiche,  fisiche e naturali, e' istituito
il diploma universitario in scienza dei materiali.
                        Diploma universitario
                      in scienza dei materiali
                               Art. 1.
              Istituzione e durata del corso di diploma
  Presso la  facolta' di scienze  matematiche, fisiche e  naturali e'
istituito il diploma univesitario in scienza dei materiali.
  Il corso di  diploma ha lo scopo di fornire  agli studenti adeguata
conoscenza di metodi e contenuti culturali e scientifici orientata al
conseguimento  del livello  formativo  richiesto ad  un addetto  alla
caratterizzazione  ed   al  controllo  di  materiali   in  laboratori
industriali e di ricerca.
  In particolare  il corso di diploma  fornira' competenze specifiche
dirette a:
  uso  corretto  delle  tecniche   di  laboratorio  tradizionali  per
controllo,  caratterizzazioni,  qualificazione e  certificazione  dei
materiali;
  uso  di   metodi  diagnostici  con   strumentazione  specialistica,
dedicata ed automatizzata;
  utilizzo  con   valutazione  critica   delle  tecnologie   e  della
strumentazione  per la  raccolta, trasmissione  ed elaborazione  dati
relativi a proprieta' dei materiali.
  Per  quanto  riguarda il  destino  professionale  del diplomato  in
scienza dei materiali, si  prevede la sua collocazione principalmente
in laboratori industriali dove operera' quale:
   conduttore di apparecchiature specializzate;
  esperto  di   laboratorio  capace  di  proporre   aggiornamento  ed
implementazione  del  patrimonio   strumentale,  finalizzati  ad  una
migliore conoscenza dei materiali.
  La durata del corso di diploma e' stabilita in tre anni.
  Al compimento degli  studi viene conseguito il  titolo di diplomato
universitario in scienza dei materiali.