IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto legislativo n. 96 del 3 aprile 1993  e  successive
modifiche;
  Visto  il  decreto-legge  8  febbraio  1995  n. 32 convertito senza
modificazioni dalla legge 7  aprile  1995  n.  104,  che  all'art.  7
prevede:   "le   variazioni   progettuali  che  comportino  modifiche
essenziali  alla  natura   delle   opere   affidate,   ovvero   opere
complementari  e  aggiuntive all'opera stessa, sono possibili solo se
si rendono indispensabili per la funzionalita'  e  fruibilita'  delle
opere   medesime,   purche'   nell'ambito  dell'importo  previsto  in
convenzione;
  Vista la delibera CIPE del 22 novembre 1994 registrata  alla  Corte
dei  conti  il  13  gennaio  1995,  che  disciplina  la procedura per
l'approvazione delle variazioni progettuali;
  Vista la convenzione n. 869/87, stipulata in data 28 novembre  1989
fra  l'Agenzia  per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno e la
Soprintendenza per i beni ambientali e  architettonici  di  Napoli  e
provincia,  regolante  il finanziamento di lire 14.000.000.000 per la
realizzazione dei lavori di sistemazione del parco di Capodimonte;
  Vista la relazione tecnica dell'ente attuatore prot. n.  12126  del
19  aprile  1996,  con  la  quale  si  richiede l'approvazione di una
perizia di variante ai lavori attinenti la sistemazione del parco  di
Capodimonte;
  Vista  la  delibera  di  approvazione  del  Ministero  per  i  beni
culturali  ed  ambientali  -  Ufficio   centrale   beni   ambientali,
arhitettonici,  archeologici,  artistici  e  storici  del 16 dicembre
1994;
  Visto il rapporto del nucleo  ispettivo  prot.  n.  9/1951  del  21
maggio  1996, che evidenzia come non sussistano ostacoli realizzativi
alla perizia, la cui realizzazione risulta coerente con la  tipologia
dei lavori previsti nel progetto iniziale;
  Visto  il rapporto del nucleo di valutazione n. 8/688 del 29 maggio
1996 che afferma: "i  nuovi  interventi  previsti  nella  perizia  di
variante   non   sostituiscono  quelli  che  contemplava  la  perizia
originale,  ma  anzi  li  integrano  e  li  completano  offrendo   la
possibilita',   grazie  soprattutto  all'ordinanza  di  sgombero  dei
baraccati di realizzare un intervento di restauro del verde  omogeneo
e  che  interessa  ed abbraccia le diverse architetture del verde che
formano il parco";
  Su proposta  del  Ministro  del  bilancio  e  della  programmazione
economica;
                              Delibera:
   1)  approvare  la  perizia  di variante per come specificato nella
relazione prot. 12126 del 19 aprile 1996 gia' citata in premessa;
   2) di non approvare l'aumento della voce "spese  generali"  stante
che  i  lavori  risultano  diminuiti  rispetto al relativo importo di
convenzione;
   3)  di  approvare  il  nuovo  quadro  economico  come  di  seguito
indicato:
                                     Valore in milioni di lire
                                                          da variante
         Quadro economico      da convenz.    da aggiud.    in esame
                -                    -             -            -
Lavori (compresi espropri)       11.708           8.506    10.880
Imprevisti                          256             256       684 (*)
Lievitazione prezzi                 293             293       190
Spese generali                    1.094           1.094     1.094 (*)
I.V.A.                              649             649     1.152
Altre (forniture)                    -             -            -
Ribassi d'asta                       -            3.202         -
                                -------         -------   -------
                     Totale. . . 14.000          14.000    14.000
------------
   (*)  E'  stata stornata dalla voce "spese generali" la somma di L.
684.000.000, riportando la voce stessa a quella  di  convenzione.  La
somma stornata viene imputata alla voce "imprevisti".
   4)  di  approvare  la  proroga  dei  termini  di convenzione al 31
ottobre 1996.
    Roma, 26 giugno 1996
                                       Il Presidente delegato: CIAMPI
Registrato alla Corte dei conti il 9 gennaio 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 2