IL RETTORE
  Visto lo  statuto del  Politecnico di  Milano, emanato  con decreto
rettorale n. 120/AG del 12 maggio 1994 e successive modificazioni;
  Visto  il  testo  unico   delle  leggi  sull'istruzione  superiore,
approvato con  regio decreto  31 agosto 1933,  n. 1592,  e successivi
aggiornamenti;
  Visto il  regio decreto  30 settembre 1938,  n. 1652,  e successive
modificazioni e integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n.
382;
  Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
  Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
  Vista la legge 7 agosto 1990, n. 245;
  Visto il decreto ministeriale 22 maggio  1995 con il quale e' stata
ridefinita  la  tab.  XXIX dell'ordinamento  didattico  universitario
relativamente  ai   corsi  di  laurea  afferenti   alle  facolta'  di
ingegneria;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  30 dicembre 1995
"Approvazione del piano di  sviluppo dell'Universita' per il triennio
1994/1996";
  Visto il decreto  rettorale 30 ottobre 1996 n. 266/AG  con il quale
sono stati  riordinati i corsi  di laurea afferenti alle  facolta' di
ingegneria attivate  presso il Politecnico di  Milano, in adeguamento
al decreto ministeriale 22 maggio 1995;
  Visto il  decreto rettorale  n. 195/AG  del 10  giugno 1997  con il
quale e' stata  istituita la facolta' di  ingegneria di Milano-Bovisa
con  annessi  i  corsi  di   laurea  in  ingegneria  aerospaziale  ed
ingegneria  meccanica   con  gli  indirizzi  costruzioni   e  veicoli
terrestri  e i  diplomi  universitari in  ingegneria aerospaziale  ed
ingegneria meccanica, in esecuzione al piano di sviluppo 1994/1996;
  Viste  le  delibere  con  le quali  le  autorita'  accademiche  del
Politecnico  di Milano  hanno  formulato la  proposta di  istituzione
della  facolta' di  ingegneria  di Milano  Bovisa  ed il  conseguente
trasferimento dei predetti corsi di laurea e di diploma universitario
dalla facolta' di ingegneria di Milano;
  Vista la legge 15 maggio 1997,  n. 127, e in particolare l'art. 17,
comma 101 che dispone che,  in attesa dell'emanazione del regolamento
didattico d'ateneo,  ai sensi  dell'art. 11  della legge  19 novembre
1990, n. 341,  rimangono in vigore le  disposizioni sugli ordinamenti
didattici contenute nello statuto del Politecnico di Milano approvato
con  regio  decreto  20  aprile  1939, n.  1028,  con  le  successive
modificazioni;
  Visto  l'atto di  indirizzo del  Ministro dell'universita'  e della
ricerca  scientifica  e  tecnologica "Autonomia  didattica  -  Regime
transitorio" del 5 agosto 1997;
  Preso atto del parere favorevole espresso dal Comitato regionale di
coordinamento per la Lombardia nelle sedute del 3 e 21 ottobre 1997;
                              Decreta:
  Lo statuto del  Politecnico di Milano, approvato  con regio decreto
20  aprile  1939,  n.  1028,  con  le  successive  modificazioni,  e'
ulteriormente modificato come di seguito specificato.
                               Art. 1.
  Al titolo I,  capitolo I, concernente la facolta'  di ingegneria di
Milano,  nell'art.  15  "Durata  degli studi,  corsi  di  laurea",  e
precisamente  alla   lettera  A)   nel  comma  relativo   al  settore
industriale, e' depennata la laurea in ingegneria aerospaziale.
  All'art. 16 "Indirizzi  dei corsi di laurea", sempre  nel titolo I,
nel comma relativo  al corso di laurea in  ingegneria meccanica, sono
depennati  i punti  2. Costruzioni  e  5. Veicoli  terrestri, con  la
conseguente rinumerazione degli indirizzi.
  L'art.  23 del  titolo I,  relativo  alle annualita'  del corso  di
laurea in ingegneria aerospaziale  e' soppresso. Nell'art. 45, titolo
I,  concernente  le annualita'  del  corso  di laurea  in  ingegneria
meccanica, sono  soppresse le annualita'  caratterizzanti l'indirizzo
costruzioni e quelle dell'indirizzo veicoli terrestri.