Con decreto  del Presidente della  Repubblica del 6 marzo  1998, e'
stata conferita la medaglia d'oro  al valor civile alla memoria delle
persone sottoindicate:
  alla   memoria  del   signor  Giuseppe   Alesi,  con   la  seguente
motivazione: "Con generoso  slancio, non esitava a  tuffarsi nel mare
agitato in soccorso di un bagnante in grave difficolta'. Nel generoso
tentativo veniva pero' travolto dalle onde, immolando la giovane vita
ai  piu' nobili  ideali di  altruismo  ed umana  solidarieta'". -  23
giugno 1996 - Cefalu' (Palermo);
  alla  memoria  del  signor  Paolo  Mendolicchio,  con  la  seguente
motivazione:  "Con  generoso  slancio  e  grande  altruismo,  benche'
incapace di nuotare,  si tuffava nelle acque di un  fiume in soccorso
del  fratello piu'  giovane, immolando  la  giovane vita  nel vano  e
disperato tentativo. Splendido esempio di  elette virtu' civiche e di
amore fraterno spinti fino all'estremo  sacrificio". - 26 luglio 1997
- Pozzo d'Adda (Milano);
  alla   memoria  del   signor  Bruno   Brunacci,  con   la  seguente
motivazione:  "Tecnico della  Sovrintendenza per  i beni  ambientali,
architettonici,  artistici e  storici di  Perugia, in  seguito ad  un
violento sisma  interveniva tempestivamente,  insieme ad  un collega,
per verificare i gravi danni occorsi alla Basilica di Assisi. Durante
il sopralluogo rimaneva pero' vittima  del crollo della volta, dovuto
ad una forte  e improvvisa scossa di terremoto, immolando  la vita ai
piu' alti  ideali di senso  del dovere e  spirito di servizio".  - 26
settembre 1997 - Assisi (Perugia);
  alla  memoria  del  signor  Claudio Bugiantella,  con  la  seguente
motivazione:  "Tecnico della  Sovrintendenza per  i beni  ambientali,
architettonici,  artistici e  storici di  Perugia, in  seguito ad  un
violento sisma  interveniva tempestivamente,  insieme ad  un collega,
per verificare i gravi danni occorsi alla Basilica di Assisi. Durante
il sopralluogo rimaneva pero' vittima  del crollo della volta, dovuto
ad una forte  e improvvisa scossa di terremoto, immolando  la vita ai
piu' alti  ideali di senso  del dovere e  spirito di servizio".  - 26
settembre 1997 - Assisi (Perugia);
  alla  memoria   del  signor   Massimo  Rosafio,  con   la  seguente
motivazione: "Con  generoso slancio si  tuffava nelle acque  del mare
agitato,  riuscendo   a  trarre  in   salvo  due  bambini   in  grave
difficolta'.  Stremato dallo  sforzo veniva  pero' sopraffatto  dalla
furia delle onde e immolava la  giovane vita ai piu' nobili ideali di
altruismo ed umana solidarieta'". - 18 luglio 1997 - Ugento (Lecce).
  Con decreto del Presidente della  Repubblica del 23 aprile 1998, e'
stata conferita la medaglia d'argento  al valor civile al tenente dei
carabinieri Marcello Manca, con  la seguente motivazione: "Libero dal
servizio, con esemplare coraggio  e generoso altruismo interveniva in
soccorso  di  due  giovani  rimasti privi  di  sensi  all'interno  di
un'autovettura  in fiamme  a causa  di un  violento urto  e riusciva,
pochi  istanti  prima   che  il  mezzo  esplodesse,   ad  estrarre  i
malcapitati  dall'abitacolo,  salvandoli   da  sicura  morte.  Chiaro
esempio di elette virtu' civiche e non comune senso del dovere". - 21
luglio 1996 - Pisa.
  Con decreto del Presidente della  Repubblica dell'8 maggio 1998, e'
stata conferita la medaglia di bronzo  al valor civile al sergente NP
Enrico Migliaccio, con la seguente motivazione: "Con generoso slancio
e  non  comune  ardimento,   seppur  sprovvisto  di  preparazione  al
salvataggio in mare, non esitava  insieme ad altri animosi a tuffarsi
nel mare  agitato in  soccorso di un  bagnante in  grave difficolta',
riuscendo  a trarlo  in salvo  a riva".  - 23  giugno 1996  - Cefalu'
(Palermo).