IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  il  decreto legislativo  3  febbraio  1993, n.  29,  recante
"Razionalizzazione    dell'organizzazione    delle    amministrazioni
pubbliche e revisione della disciplina in materia di pubblico impiego
a  norma  dell'art.  2  della  legge 23  ottobre  1992,  n.  421",  e
successive modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la legge  14 gennaio  1994, n.  20, recante  disposizioni in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;
  Vista la  legge 3  aprile 1997, n.  94, concernente  modifiche alla
legge  5  agosto   1978,  n.  468,  e   successive  modificazioni  ed
integrazioni, recante norme in materia di contabilita' generale dello
Stato in materia di bilancio;
  Visto il decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279;
  Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
  Visto il decreto legislativo 5  dicembre 1997, n. 430, che dispone,
in attuazione  della delega  di cui  al citato art.  7 della  legge 3
aprile 1997,  n. 94,  l'unificazione dei Ministeri  del tesoro  e del
bilancio e  della programmazione  economica, nonche' il  riordino del
CIPE;
  Visto  il  regolamento  di  cui al  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  20 febbraio  1998,  n. 38,  recante  le attribuzioni  dei
Dipartimenti  del   Ministero  del  tesoro,  del   bilancio  e  della
programmazione economica e disposizioni  in materia di organizzazione
e di  personale, a norma dell'art.  7, comma 3, della  legge 3 aprile
1997, n. 94;
  Visto il  decreto legislativo  19 novembre  1997, n.  414, relativo
alle attivita'  informatiche dell'amministrazione statale  in materia
finanzaria;
  Visto il regolamento recante norme sull'articolazione organizzativa
e le dotazioni  organiche dei Dipartimenti del  Ministero del tesoro,
del bilancio e  della programmazione economica, a  norma dell'art. 7,
comma 3, della  legge 3 aprile 1997, n. 94,  adottato con decreto del
Presidente della Repubblica 28 aprile 1998, n. 154;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  21 ottobre 1995,
con il quale il dott. Carlo Azeglio Ciampi e' stato nominato Ministro
del tesoro, del bilancio e della programmazione economica a decorrere
dal 21 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con  il   quale  il   dott.  Stefano   Cusumano  e'   stato  nominato
Sottosegretario  di Stato  al Ministero  del tesoro,  del bilancio  e
della programmazione economica a decorre dal 22 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con il quale l'on.le Natale D'Amico e' stato nominato Sottosegretario
di Stato al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica a decorrere dal 22 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con  il  quale   il  prof.  Dino  Piero  Giarda   e'  stato  nominato
Sottosegretario  di Stato  al Ministero  del tesoro,  del bilancio  e
della programmazione economica a decorrere dal 22 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con  il   quale  il  dott.   Giorgio  Macciotta  e'   stato  nominato
Sottosegretario  di Stato  al Ministero  del tesoro,  del bilancio  e
della programmazione economica a decorrere dal 22 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con   il   quale   l'on.le   Laura  Pennacchi   e'   stata   nominata
Sottosegretario  di Stato  al Ministero  del tesoro,  del bilancio  e
della programmazione economica a decorrere dal 22 ottobre 1998;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  22 ottobre 1998,
con il quale l'on.le Roberto  Pinza e' stato nominato Sottosegretario
di Stato al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica a decorrere dal 22 ottobre 1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.   In  attesa   della   compiuta  attuazione   del  processo   di
riorganizzazione  del  Ministero,  conseguente  all'unificazione  dei
Ministeri del tesoro e del bilancio e della programmazione economica,
sono  attribuite ai  Sottosegretari di  Stato  le deleghe  di cui  al
presente   provvedimento,  tenuto   conto   delle  attuali   esigenze
funzionali ed operative dei Dipartimenti e degli uffici.
  2. Il  presente provvedimento e' adottato  nella salvaguardia delle
vigenti disposizioni in materia di attribuzioni dei dirigenti.