IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
            per il coordinamento della protezione civile
  Vista la legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10  novembre 1998,  che delega  le funzioni  del coordinamento  della
protezione civile di cui alla legge  del 24 febbraio 1992, n. 225, al
Ministro dell'interno;
  Visto  il decreto  del Ministro  dell'interno in  data 10  novembre
1998,  con la  quale vengono  delegate al  Sottosegretario di  Stato,
prof. Franco Barberi le funzioni di  cui alla legge 24 febbraio 1992,
n. 225;
  Visto il  decreto 15 settembre  1988 del Ministro  dell'ambiente di
concerto  con  il  Ministro  per il  coordinamento  della  protezione
civile, con il  quale e' stata dichiarata la  situazione di emergenza
connessa all'arrivo  in Italia  di navi  provenienti da  Paesi esteri
cariche di rifiuti industriali tossici  e nocivi, tali da richiederne
lo smaltimento urgente;
  Viste le ordinanze n. 1558/FPC del  16 settembre 1988 e n. 1574/FPC
dell'8  ottobre  1988 con  le  quali  e' stato  nominato  commissario
straordinario ad  acta il dott. Luciano  Guerzoni per l'effettuazione
degli interventi relativi ai rifiuti trasportati dalle navi Karin B e
Hai-Xiong;
  Vista  la  legge  10  febbraio  1989, n.  45,  che  disciplina  gli
interventi  in  materia di  emergenza  connessa  allo smaltimento  di
rifiuti  industriali,  provenienti  via  mare  da  Paesi  esteri  ivi
compresi gli  interventi indispensabili per assicurare  le condizioni
di sicurezza e salvaguardia ambientale delle aree interessate;
  Visto il decreto 13 maggio 1989,  n. 413, di repertorio relativo al
risanamento  ambientale  delle  aree connesse  allo  smaltimento  dei
rifiuti trasportati dalle navi Karin B ed Hai-Xiong;
  Vista l'ordinanza n. 2037/FPC del  3 novembre 1990 che ha disposto,
a far data dal 1 gennaio  1991, la cessazione dei poteri straordinari
delegati ai commissari ad acta;
  Vista la  delibera adottata dal  Consiglio dei Ministri in  data 28
dicembre  1991 con  la  quale si  determina che  il  Ministro per  il
coordinamento della  protezione civile deve provvedere,  tra l'altro,
con immediati  interventi, a  completare le operazioni  relative allo
smaltimento dei rifiuti trasportati via mare;
  Vista  l'ordinanza n.  2202/FPC  del 30  dicembre 1991  concernente
ulteriori disposizioni  urgenti per il finanziamento  delle attivita'
ancora necessarie per il  completamento dello smaltimento dei rifiuti
trasportati via mare da Paesi esteri;
  Vista l'ordinanza n.  2291/FPC del 24 giugno 1992, con  la quale e'
stato  nominato  commissario  delegato,  in  sostituzione  del  dott.
Luciano  Guerzoni, il  dott. Moris  Bonacini, assessore  all'ambiente
della regione  Emilia-Romagna, per il completamento  degli interventi
relativi allo smaltimento dei rifiuti trasportati via mare dalle navi
Karin B e Hai-Xiong;
  Vista l'ordinanza n. 2330/FPC del 23 agosto 1993, con la quale sono
state  date   ulteriori  disposizioni   urgenti  per   provvedere  al
completamento delle operazioni relative  allo smaltimento dei rifiuti
trasportati via mare da Paesi  esteri nonche' alle connesse attivita'
di bonifiche ambientali;
  Visto  il  decreto  13  dicembre 1993,  n.  868,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale n.  18  del 24  gennaio 1994,  con  il quale,  in
sostituzione del dott. Moris  Bonacini, e' stato nominato commissario
delegato per l'espletamento delle  attivita' di cui sopra l'assessore
ai trasporti, vie di comunicazione  e protezione civile della regione
Emilia-Romagna, dott. Vittorio Pieri;
  Visto il decreto  5 aprile 1995, n. 239,  di repertorio, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale  n. 91 del 19 aprile 1995,  con il quale, in
sostituzione del dott. Vittorio  Pieri, e' stato nominato commissario
delegato,     per      il     completamento      delle     operazioni
amministrativocontabili   relative  allo   smaltimento  dei   rifiuti
industriali trasportati dalle navi Karin  B e Hai-Xiong nonche' delle
attivita' di bonifica ambientale di cui al decreto 13 maggio 1989, n.
413, il sig. Giorgio Frabboni;
  Visto  il  decreto  22  giugno   1995,  n.  1460,  di  modifica  ed
integrazione al decreto n. 239 appena citato;
  Vista  la nota  n. 85/C/95  del 16  novembre 1995  con la  quale il
commissario delegato Giorgio  Frabboni, nel rappresentare l'attivita'
svolta dallo stesso nel periodo  intercorrente la data del decreto n.
239 e quella  del decreto n. 1460, chiede  l'erogazione del compenso,
disposto con il secondo comma dell'art.  2 del decreto n. 1460, a far
data 5  aprile 1995, di  conferimento dell'incarico, e non  da quella
del 22 giugno 1995, di emissione del decreto n. 1460;
  Vista la  nota n.  124/C/96 del  1 febbraio 1996,  con la  quale lo
stesso  commissario delegato  chiede  una proroga  di  otto mesi  del
termine previsto,  per il  completamento degli interventi,  dal primo
comma dell'art.  2 del  decreto n. 1460  gia' citato,  allegando alla
nota stessa la documentazione probante delle cause che hanno impedito
l'esecuzione degli interventi affidatigli nei tempi contrattuali;
  Visto  il  decreto  21  febbraio  1996,  n.  510,  di  modifica  ed
integrazione al decreto 22 giugno 1995, n. 1460;
  Ritenuto  di  accogliere  la  richiesta  avanzata  dal  commissario
delegato;
  Visto il  decreto 22  ottobre 1997 di  modifica ed  integrazioni al
decreto 21 febbraio 1996;
  Vista la nota n.  173/C/98 in data 20 ottobre 1998  con la quale il
commissario delegato chiede una  proroga della gestione commissariale
per un periodo di sei mesi;
                              Decreta:
                            Articolo unico
  Il termine di cui all'art. 3, comma 1, del decreto rep. 3589 del 22
ottobre 1997 e' prorogato di ulteriori mesi sei.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 4 dicembre 1998
                                 Il Sottosegretario di Stato: Barberi