IL DIRETTORE GENERALE
                  del Dipartimento per le politiche
                      di sviluppo e di coesione
  Vista la  legge 23 dicembre  1978, n. 833, istitutiva  del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti, in particolare, gli articoli 50 e 51, primo e secondo comma,
della citata legge n. 833/1978;
  Vista la legge 30 dicembre 1991, n. 412;
  Visto,  in particolare,  il comma  13  dell'art. 4  della legge  n.
412/1991, con il  quale, fra l'altro, le regioni  a statuto ordinario
sono autorizzate, per le esigenze di manutenzione straordinaria e per
gli acquisti delle attrezzature  sanitarie, in sostituzione di quelle
obsolete, ad assumere mutui decennali -  ad un tasso di interesse non
superiore a  quello massimo  stabilito in applicazione  dell'art. 13,
comma  1, della  legge  28  dicembre 1989,  n.  415, convertito,  con
modificazioni, dalla legge  28 febbraio 1990, n. 38 -  per un importo
complessivo di lire  1.500 miliardi, ai cui  oneri d'ammortamento, si
provvede  con quota  parte del  Fondo sanitario  nazionale, parte  di
conto capitale, allo scopo vincolata;
  Visto il proprio decreto  n. 012 del 6 maggio 1997  con il quale e'
stata  impegnata la  prima  rata semestrale  delle  venti previste  a
favore dell'istituto mutuante CREDIOP per mutuo concesso alla regione
Molise,  ai  sensi del  citato  art.  4,  comma  13, della  legge  n.
412/1991;
  Vista la richiesta  di versamento della quarta  rata semestrale con
scadenza  31  dicembre  1998,  avanzata  dal  summenzionato  istituto
mutuante CREDIOP a favore della regione Molise;
  Ritenuto  di  dover  impegnare,  a  favore  dell'istituto  mutuante
sopracitato, la somma complessiva di lire 574.425.150;
  Vista  la  legge  di  bilancio   27  dicembre  1977,  n.  453,  per
l'esercizio 1998;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La somma complessiva  di L. 574.425.150 e' impegnata,  per il 1998,
per le finalita' esposte in  premessa, a favore dell'istituto CREDIOP
- Roma, valuta 31 dicembre 1998.