Estratto decreto A.I.C. n. 604 dell'11 dicembre 1998
  Specialita'  medicinale: BACAGEN  nella forme  e confezioni:  "800"
astuccio da 12 compresse, rivestite con film, per uso orale da 800 mg
e "1.200" astuccio da 12 compresse, rivestite con film, per uso orale
da 1.200 mg.
  Titolare   A.I.C.:  Societa'   laboratorio  prodotti   farmaceutici
Boniscontro &  Gazzone r.l., con  sede legale e domicilio  fiscale in
Roma, via Tiburtina n. 1004, codice fiscale n. 08205300588.
  Produttore: la produzione, il confezionamento ed il controllo dalla
specialita'  medicinale  sopracitata,   e'  effettuata  da:  societa'
Pulitzer italiana r.l. nello stabilimento sito in Roma, via Tiburtina
n. 1004.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "800" astuccio da  12 compresse, rivestite con film,  per uso orale
da 800 mg;
    A.I.C. n. 032342014 (in base 10), 0YUZZY (in base 32);
    classe: "C";
  "1.200" astuccio da 12 compresse, rivestite con film, per uso orale
da 1.200 mg;
    A.I.C. n. 032342026 (in base 10), 0YV00B (in base 32);
  classe:  "A". (Prezzo:  il prezzo  non dovra'  essere superiore  al
prezzo  medio europeo  e tenuto  conto dell'art.  36, comma  7, della
legge 27 dicembre 1997, n. 449).
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Composizione:
    "Bacagen" ''800'' ogni compressa contiene:
     principio attivo: bacampicillina cloridrato 800 mg;
  eccipienti:       cellulosa       microcristallina,       lattosio,
carbossimetilcellulosa   sodica,   idrossipropilcellulosa,   magnesio
stearato,  titanio biossido,  polietilenglicole  6.000, talco  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    "Bacagen" ''1.200'' ogni compressa contiene:
     principio attivo: bacampicillina cloridrato 1.200 mg;
  eccipienti:       cellulosa       microcristallina,       lattosio,
carbossimetilcellulosa   sodica,   idrossipropilcellulosa,   magnesio
stearato,  titanio biossido,  polietilenglicole  6.000, talco  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche:  la bacampicillina e'  risultata efficace
nella terapia di una varieta' di infezioni causate da ceppi sensibili
di  batteri grampositivi  e gramnegativi,  in particolare:  infezioni
dell'apparato respiratorio superiore e  inferiore, sostenute da ceppi
sensibili   di   pneumococchi,   streptococchi,   stafilococchi   con
penicillinasiproduttori  ed  H  influenzae;  infezioni  dell'apparato
genitourinario,   sostenute   da   ceppi  sensibili   di   E.   Coli,
enterococchi,  stafilococchi   non  penicillinasiproduttori.  Proteus
Mirabilis  e  Neisseria  Gonorrhoeae;  infezioni della  pelle  e  dei
tessuti  molli, sostenute  da  ceppi sensibili  di stafilococchi  non
penicillinasiproduttori,  streptococchi  ed  enterococchi;  infezioni
intestinali, da ceppi sensibili di  Shigella e Salmonella (inclusa la
S.  Typhosa);   infezioni  odontostomatologiche,  acute   e  croniche
sostenute da germi sensibili.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.