IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
                           di concerto con
                 IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO
  Visto il decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, recante norme
per il riordino della disciplina della riscossione mediante ruolo;
  Visto  l'art.  12,  comma  2,  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, come modificato dall'art. 4 del
citato decreto n. 46 del 1999,  il quale prevede che, con decreto del
Ministero delle  finanze, adottato di  concerto con il  Ministero del
tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sono stabiliti
i  dati  che  il  ruolo   deve  contenere,  le  procedure  della  sua
formazione, nonche'  le modalita'  dell'intervento in  tali procedure
del consorzio nazionale obbligatorio fra i concessionari (CNC);
  Visto l'art. 24 del citato  decreto del Presidente della Repubblica
n. 602 del 1973, come modificato dall'art. 10 del decreto legislativo
n. 46 del 1999, il quale prevede che, con decreto del Ministero delle
finanze,  adottato  di concerto  con  il  Ministero del  tesoro,  del
bilancio  e   della  programmazione  economica,  sono   stabilite  le
modalita' con cui  l'ufficio consegna il ruolo  al concessionario del
servizio nazionale della riscossione anche avvalendosi del CNC;
  Visto l'art. 22 del predetto decreto legislativo n. 46 del 1999, in
base al  quale, tra  l'altro, i decreti  previsti dagli  articoli 12,
comma  2,  e 24,  del  decreto  del  Presidente della  Repubblica  29
settembre 1973,  n. 602,  sono adottati  dal Ministero  delle finanze
anche  per le  entrate iscritte  a  ruolo diverse  dalle imposte  sui
redditi;
  Visto il  regolamento approvato  con decreto  3 settembre  1999, n.
321, adottato dal Ministro delle finanze, di concerto con il Ministro
del tesoro, del bilancio e della programmazione economica;
  Visti, in  particolare, gli articoli 1,  comma 1, 2, comma  1, e 5,
comma  1,  del  predetto  regolamento, che  rinviano  ad  un  decreto
dirigenziale, da  adottare dalle amministrazioni delle  finanze e del
tesoro,   del  bilancio   e  della   programmazione  economica,   per
l'approvazione, rispettivamente, del modello del prospetto del ruolo,
delle  specifiche  tecniche  della   consegna  ai  concessionari  del
servizio   nazionale   della   riscossione,   mediante   trasmissione
telematica al CNC, dei ruoli formati direttamente dall'ente creditore
e del modello del riassunto dei ruoli erariali;
  Visti gli  articoli 3, 14 e  16 del decreto legislativo  3 febbraio
1999, n.  29, recanti disposizioni relative  all'individuazione della
competenza ad adottare gli atti delle pubbliche amministrazioni;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1.  Il prospetto  del ruolo,  previsto  dall'art. 1,  comma 1,  del
regolamento approvato con decreto 3  settembre 1999, n. 321, adottato
dal Ministro delle  finanze, di concerto con il  Ministro del tesoro,
del  bilancio  e  della   programmazione  economica,  e'  redatto  in
conformita' al modello di cui all'allegato 1.
  2.  La  consegna, ai  concessionari  del  servizio nazionale  della
riscossione,  mediante  trasmissione  telematica al  CNC,  dei  ruoli
formati direttamente dagli enti creditori avviene in conformita' alle
specifiche tecniche di cui all'allegato 2.
  3. Il riassunto dei ruoli  erariali, previsto dall'art. 5, comma 1,
del regolamento approvato  con il citato decreto n. 321  del 1999, e'
redatto in conformita' al modello di cui all'allegato 3.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 11 novembre 1999
                                            Il direttore generale
                                       del Dipartimento delle entrate
                                                  Romano
Il Ragioniere generale dello Stato
             Monorchio