Con decreto del Presidente della Repubblica 17 agosto 1999 e' stata
conferita la seguente onoreficenza al  valor militare con la seguente
motivazione:
                            Medaglia d'oro
                           (alla memoria)
  al  tenente colonnello  Carmine  Calo',  nato il  7  maggio 1950  a
Gesualdo (Avellino) "ufficiale superiore, impegnato nell'ambito della
missione  UNSMA  (United  Nations Special  Mission  Afghanistan)  con
l'incarico di  consigliere militare  del rappresentante  speciale del
segretario generale delle nazioni unite,  svolgeva il suo mandato con
grandissimo spirito  di sacrificio, altissima professionalita'  e non
comuni  doti umane  apprezzate  indiscutibilmente da  tutti i  membri
della  missione. A  conferma  delle spiccate  capacita' dimostrate  e
dell'alto  prestigio acquisito  nel  corso  di precedenti  operazioni
effettuate  sotto   l'egida  delle  nazioni  unite,   in  un  momento
particolarmente delicato  per la sicurezza internazionale.  In cui si
erano  verificati   anche  atti   terroristici  contro   alcune  sedi
diplomatiche,   incurante   del   potenziale   pericolo,   effettuava
regolarmente  un  trasferimento di  servizio  assieme  ad un  collega
francese a bordo di un automezzo recante i contrassegni delle nazioni
unite.  Nel  corso dello  spostamento  veniva  coinvolto in  un  vile
attentato  condotto da  sconosciuti che  proditoriamente aprivano  il
fuoco contro i rappresentanti delle nazioni unite. Gravemente ferito,
riusciva comunque  a mantenere  il controllo del  veicolo di  cui era
alla guida  e ad arrestarlo,  evitando gravissimi possibili  danni al
collega trasportato. Successivamente, malgrado  le cure ricevute e la
robusta  tempra, il  tenente  colonnello Calo'  spirava  a causa  del
peggioramento  delle  sue  condizioni  cliniche,  suscitando  unanime
ammirazione e commossa solidarieta' in ambito internazionale.
  Fulgido esempio  di elette  virtu' militari  e altissimo  senso del
dovere che ha  sacrificato la vita nel pieno  adempimento del compito
per un ideale di pace e di  solidarieta' tra i popoli, dando lustro e
prestigio  all'esercito   italiano  ed  alla  patria   tutta".  Kabul
(Afghanistan), 22 agosto 1998.