Decreto G n. 849 del 13 dicembre 1999
    E'  autorizzata l'immissione in commercio del prodotto medicinale
a  denominazione  generica:  NALOXONE,  nelle  confezioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate.
    Confezioni:  "adulti  soluzione  iniettabile",  1  fiala; "adulti
soluzione  iniettabile",  1  siringa  preriempita; "neonati soluzione
iniettabile", 1 fiala.
    Titolare  A.I.C.:  Crinos  industria farmacobiologica S.p.a., con
sede  legale  e  domicilio fiscale in Villa Guardia (Como), piazza XX
Settembre n. 2 - codice fiscale 01192270138.
    Numeri A.I.C.:
      "adulti  soluzione  iniettabile", 1 fiala: 033336013/G (in base
10), 0ZTBQF (in base 32);
      "adulti   soluzione   iniettabile",   1   siringa  preriempita:
033336025/G (in base 10), 0ZTBQT (in base 32);
      "neonati  soluzione iniettabile", 1 fiala: 033336037/G (in base
10), 0ZTBR5 (in base 32).
    Produttore:  la  produzione,  il  controllo ed il confezionamento
della  specialita'  medicinale  sopra  indicata sono effettuati dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.,  nello  stabilimento  sito  in Villa
Guardia (Como) piazza XX Settembre n. 2.
    Composizione:
      "adulti soluzione iniettabile", 1 fiala contiene:
        principio attivo: naloxone cloridrato microgrammi 400;
        eccipienti:  sodio cloruro; metile p-idrossibenzoato; propile
p-idrossibenzoato;   acqua   per   preparazioni   iniettabili  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
      "adulti soluzione iniettabile", 1 siringa preriempita contiene:
        principio attivo: naloxone cloridrato microgrammi 400;
        eccipienti:  sodio cloruro; metile p-idrossibenzoato; propile
p-idrossibenzoato;   acqua   per   preparazioni   iniettabili  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
      "neonati soluzione iniettabile", 1 fiala contiene:
        principio attivo: naloxone cloridrato microgrammi 400;
        eccipienti:  sodio cloruro; metile p-idrossibenzoato; propile
p-idrossibenzoato;   acqua   per   preparazioni   iniettabili  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
    Indicazioni  terapeutiche:  per  il  dosaggio:  "adulti soluzione
iniettabile":  antidoto nel trattamento delle intossicazioni acute da
analgesici,    narcotici.   Si   tenga   presente   che   i   sintomi
dell'intossicazione   acuta   da   oppioidi  sono  rappresentati  da:
depressione respiratoria, stato comatoso (precoma o coma vigile e nei
casi piu' gravi di tipo profondo) miosi pupillare (assente in caso di
assunzione  contemporanea di sostanze ad effetto midriatico, nei casi
di  intossicazione  acuta  da  meperidina e negli stati terminali del
coma);
      per  il  dosaggio  "neonati soluzione iniettabile": depressioni
respiratorie del neonato causate da uso di sostanza oppioide da parte
della madre tossicodipendente prima del parto.
    Classificazione  ai  sensi  dell'art. 8, comma 10, della legge n.
537/1993:
      per  le  confezioni:  "adulti soluzione iniettabile", 1 fiala e
1 siringa  preriempita:  classe: "a" - Il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art. 36, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e
dell'art. 70, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448;
      per  la  confezione:  "neonati soluzione iniettabile", 1 fiala:
classe:  "a  per  uso ospedaliero H" - Il prezzo sara' determinato ai
sensi  dell'art. 36, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e
dell'art. 70, comma 4, della legge 23 dicembre 1998, n. 448.
    Classificazione ai fini della fornitura:
      per  le confezioni: "adulti soluzione iniettabile", 1 fiala e i
siringa  preriempita:  medicinale  non soggetto a prescrizione medica
(art. 3 decreto legislativo n. 539/1992);
      per  la  confezione:  "neonati soluzione iniettabile", 1 fiala:
medicinale  utilizzabile  esclusivamente  in ambiente ospedaliero, in
cliniche e case di cura (art. 9 decreto legislativo n. 539/1992).
    La   societa'   titolare  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio dovra' riportare la specificazione "medicinale generico" al
di  sotto  della  denominazione del farmaco e della indicazione della
confezione.
    Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.