IL VICE COMMISSARIO
      (art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 - Ordinanza
      del Ministero dell'interno delegato per il coordinamento
         della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998)
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato per il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
commissario  delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24 febbraio
1992,  n.  225,  per  il  completamento degli interventi di emergenza
urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di
Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli
stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti
territoriali;       Vista  l'ordinanza  commissariale  n.  F/489  del
18 luglio  1998  con  la quale il sottoscritto e' stato nominato vice
commissario  ai  sensi  dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  del
Dipartimento  della  protezione  civile n. 2807/1998;     Considerato
che  con  ordinanza  del Dipartimento della protezione civile n. 2975
del  15 aprile 1999 sono stati stanziati ulteriori 22 miliardi per la
esecuzione    degli    interventi   infrastrutturali   necessari   al
completamento   del   sistema   di  collettamento  e  di  depurazione
dell'areale   Orbetello-Monte  Argentario,  nonche'  agli  interventi
urgenti per il superamento della situazione di crisi ambientale della
laguna    ed   e'   stato   conseguentemente   prorogato   l'incarico
commissariale,  come espressamente rilevato dallo stesso Dipartimento
della  protezione  civile  con nota n. UL/21043/GRG.17 dell'11 giugno
1999;      Considerato che con ordinanza n. F/543 del 18 gennaio 1999
e' stato affidato all'ing. Francesco Martino l'incarico professionale
relativo   alla  "Assistenza  tecnica  e  progettuale  relativa  agli
interventi di risanamento della laguna di Orbetello" e in particolare
l'incarico  di  predisporre  la  soluzione tecnica per lo smaltimento
delle  alghe  presenti in laguna;     Visto l'ordinanza commissariale
n.  F/545 del 19 gennaio 1999 con la quale e' stato affidato al geom.
Alberto  Salvestroni l'incarico professionale relativo alla attivita'
di  supporto tecnico per la gestione della emergenza ambientale della
laguna di Orbetello;     Visto che per lo svolgimento delle attivita'
di  raccolta  e  smaltimento delle alghe sono stati acquistati alcuni
autoveicoli  e  natanti  tra  i quali, in particolare, un motopontone
usato  che  pero' e' sprovvisto di elica;     Preso atto pertanto che
e'  necessario  l'acquisto  di un elica idonea al predetto mezzo come
indicato  nella  nota  predisposta  dal  geom.  Salvestroni agli atti
dell'ufficio,  e  che come indicato da quest'ultimo per tale acquisto
e'   possibile   rivolgersi   alla   ditta   Orvea  S.r.l.  di  Monza
specializzata   nella  produzione  di  eliche  navali;      Visto  il
preventivo  formulato  dalla predetta ditta ed allegato alla presente
ordinanza,  per  L.  1.850.000,  prezzo ritenuto congruo come risulta
dalla  citata  nota  del  geom.  Salvestroni;     Viste le condizioni
contrattuali dell'acquisto quali risultano dal preventivo presentato;
    Vista  l'urgenza  di  provvedere  all'acquisto  in  rapporto alla
necessita' di garantire la operativita' dei natanti di proprieta' del
commissario  per  lo svolgimento delle prossime attivita' di raccolta
delle  alghe;      Richiamate le deroghe previste dalle ordinanze del
Dipartimento della protezione civile n. 2807/1998 e n. 2975/1999;
                               Ordina:
    1.  di  procedere all'acquisto di una elica per motopontone dalla
ditta  Orvea S.r.l. con sede a Monza, per L. 1.850.000 = euro 955.45,
il  tutto  come  meglio definito nel preventivo del 28 settembre 1999
presentato  dalla societa' e allegato alla presente ordinanza;     2.
di approvare le condizioni contrattuali dell'acquisto quali risultano
dal  medesimo  preventivo  allegato;      3.  di  imputare  le  spese
derivanti  dal contratto di acquisto, come quantificate al precedente
punto  1,  ai  fondi  stanziati  con ordinanza del Dipartimento della
protezione  civile  n.  2975/1999;      4.  di  incaricare  il  geom.
Salvestroni  di  seguire  gli  adempimenti  conseguenti  all'acquisto
dell'elica;      5.  di  comunicare la presente ordinanza alla Orevea
S.r.l.,  al  geom.  Salvestroni e alla prefettura di Grosseto per gli
adempimenti  di  competenza,  nonche' di pubblicarla per estratto nel
Bollettino ufficiale della regione Toscana.       Firenze, 14 ottobre
1999
               Il vice commissario: Ginanneschi