IL VICE COMMISSARIO
      (art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 - Ordinanza
       del Ministro dell'interno delegato per il coordinamento
         della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998)
    Vista  l'ordinanza  del  Dipartimento  della protezione civile n.
2807  del  14 luglio  1998  con  la quale il Presidente della Regione
Toscana  e'  stato nominato commissario delegato ai sensi dell'art. 5
della  legge  24 febbraio  1992,  n.  225, per il completamento degli
interventi  di  emergenza  urgenti  ed indifferibili necessari per il
risanamento   ambientale   della  laguna  di  Orbetello  nonche'  per
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze  ordinarie  degli  enti territoriali competenti;     Vista
l'ordinanza commissariale n. F/489 del 18 luglio 1998 con la quale il
sottoscritto  e' stato nominato vice commissario ai sensi dell'art. 2
della sopra citata ordinanza del Dipartimento della protezione civile
n.  2807/1998;      Considerato  che  con  ordinanza del Dipartimento
della  protezione  civile  n.  2975  del  15 aprile  1999  sono stati
stanziati  ulteriori  22  miliardi per la esecuzione degli interventi
infrastrutturali   necessari   al   completamento   del   sistema  di
collettamento    e   di   depurazione   dell'areale   Orbetello-Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione   di   crisi   ambientale   della   laguna   ed  e'  stato
conseguentemente    prorogato    l'incarico    commissariale,    come
espressamente  rilevato  dallo  stesso  Dipartimento della protezione
civile    con    nota   n.   UL/21043/GRG.17   dell'11 giugno   1999;
    Considerato  che  con  ordinanza  n. F/543 del 18 gennaio 1999 e'
stato  affidato  all'ing.  Francesco Martino l'incarico professionale
relativo   alla  "Assistenza  tecnica  e  progettuale  relativa  agli
interventi  di  risanamento  della  laguna  di  Orbetello";     Visto
l'ordinanza  commissariale  n. F/545 del 19 gennaio 1999 con la quale
e'   stato   affidato   al   geom.   Alberto  Salvestroni  l'incarico
professionale  relativo  alla  attivita'  di  supporto tecnico per la
gestione  della  emergenza  ambientale  della  laguna  di  Orbetello;
    Richiamate  le  ordinanze  n.  F/555/99  e n. F/557/99 con cui e'
stato  affidato il servizio di raccolta, trasporto e stoccaggio delle
alghe  ed  e'  stato  attribuito  l'incarico  per la realizzazione in
localita'  Patanella di una vasca per lo stoccaggio provvisorio delle
alghe  stesse;      Preso  atto  che nello scorso mese di febbraio, a
seguito  di  consistenti  pluviali abbattutesi sulla zona, si e' reso
necessario eseguire alcuni interventi di somma urgenza;     Visto che
a  tale  fine  e' stato predisposto dal geom. Salvestroni un rapporto
informativo,  agli  atti  dell'ufficio,  che indicava le tipologie di
lavori  da eseguire e le relative spese;     Considerato che i lavori
suddetti  sono stati eseguiti dalla ditta Laurenti Marino di Grosseto
che,  all'uopo  interpellata  dal  geom.  Salvestroni, su indicazione
verbale  del  commissario  ha dichiarato la propria disponibilita' ad
eseguire   immediatamente   i   lavori   indicati   nel   preventivo;
    Verificato che i lavori sono stati realizzati in conformita' alle
direttive e sotto la sorveglianza del geom. Salvestroni, come risulta
dalla  nota dal medesimo predisposta e agli atti dell'ufficio, per la
spesa  complessiva  di  L. 12.940.800;      Considerato che e' quindi
possibile disporre il pagamento della fattura presentata a fronte dei
lavori  eseguiti  dalla  ditta  Laurenti  Marino  per  complessive L.
12.940.800 compresa I.V.A., agli atti dell'ufficio;     Richiamate le
deroghe  previste  dall'art.  2 dell'ordinanza del Dipartimento della
protezione civile n. 2807/1998;
                               Ordina:
    1. di prendere atto della avvenuta esecuzione dei lavori di somma
urgenza  nel  sito di stoccaggio provvisorio delle alghe in localita'
Patanella  da  parte  della ditta Laurenti Marino, come risulta nella
nota preventivo redatta dal geom. Salvestroni agli atti dell'ufficio;
    2.   di   approvare   la  nota  consuntivo  dei  lavori  medesimi
predisposta  dal geom. Salvestroni, agli atti dell'ufficio;     3. di
disporre  il  pagamento  della  fattura  emessa  dalla ditta Laurenti
Marino  a  fronte dei lavori eseguiti per complessive L. 12.940.800 =
euro  6.683,37,  compresa  I.V.A.;      4.  di imputare le spese come
sopra  quantificate ai fondi stanziati con ordinanza del Dipartimento
della  protezione  civile  n.  2975/1999;      5.  di  trasmettere la
presente ordinanza alla ditta Laurenti Marino, al geom. Salvestroni e
alla  prefettura  di  Grosseto  per  gli  adempimenti  di competenza,
nonche'  di  disporne  la  pubblicazione  per estratto nel Bollettino
ufficiale della regione Toscana.       Firenze, 26 ottobre 1999
               Il vice commissario: Ginanneschi