Con  decreto  ministeriale  4 agosto 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.r.l. P.A.I. - Promozione attivita' industriali Lecce, con sede
   in Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dal 23 marzo 1981;
pagamento diretto: si.
 2) S.r.l. P.A.I. - Promozione attivita' industriali Lecce 1, con
   sede in Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dall'8 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 3) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Sermoneta, con sede in
   Latina e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 27 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 4) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Sabaudia, con sede in
   Latina e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 1  giugno 1981;
pagamento diretto: si.
 5) S.r.l. Nuove iniziative per l'occupazione (N.I.O.), con sede in
   Licata (Agrigento) e stabilimento di Licata (Agrigento):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 21 dicembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 6) S.r.l. Inco - Iniziative calabresi per l'occupazione, con sede
   in  Praia  a  Mare  (Cosenza)  e  stabilimento  di  Praia  a  Mare
   (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 30 marzo 1981;
pagamento diretto: si.
 7) S.r.l. Inco 2 - Iniziative calabresi per l'occupazione
   Castrovillari   2,   con   sede   in   Castrovillari  (Cosenza)  e
   stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 8) S.r.l. Inco 1 - Iniziative calabresi per l'occupazione
   Castrovillari   1,   con   sede   in   Castrovillari  (Cosenza)  e
   stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 9) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Rieti, con sede in Rieti e
   stabilimento di Rieti:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 5 febbraio 1982: dal 1  maggio 1981;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. P.A.I. - Promozione attivita' industriali Brindisi, con
   sede in Brindisi e stabilimento di Brindisi:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Satin, con sede in Pomezia
   (Roma) e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 1  settembre 1981;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. N.I.O.V. - Nuove iniziative per l'occupazione Villacidro
   1, con sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 4 marzo 1982: dal 15 giugno 1981;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede in Anagni
   (Frosinone) e stabilimento di Anagni (Frosinone):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 22 giugno 1981;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. Nisi - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Pomarico, con sede in Matera e stabilimento di Matera:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 20 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Insar, con sede in Porto Torres (Sassari) e stabilimento
   di Assemini (Cagliari), Ottana (Nuoro) e Porto Torres (Sassari):
periodo: dal 25 luglio 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: art. 5 della legge n. 25/82 - CIPI 18 febbraio 1982;
primo decreto ministeriale 4 marzo 1982: dal 1  febbraio 1981;
pagamento diretto: si.
16) S.r.l. Nisi - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Venosa,  con  sede  in  Venosa  (Potenza) e stabilimento di Venosa
   (Potenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si.
17) S.r.l. Nisi - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Potenza, con sede in Potenza e stabilimento di Potenza:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 9 agosto 1982: dal 16 novembre 1981;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. Nuove attivita' industriali Chieti - N.A.I.C., con sede
   in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 9 ottobre 1982: dal 1  febbraio 1982;
pagamento diretto: si.
19) S.r.l. Nuova industria pontina, con sede in Latina Scalo e
   stabilimento di Latina Scalo:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 25 giugno 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
20) S.r.l. A.I.A. - Attivita' industrie abruzzesi, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di Roseto degli Abruzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. N.I.T. - Nuove iniziative teramane, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di  Roseto degli Abrzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1  luglio 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
22) S.r.l. P.A.T. - Promozione attivita' Teramo, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di Roseto degli Abruzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
23) S.r.l. S.V.I.C. - Sviluppo iniziative cosentine, con sede in
   Rende (Cosenza) e stabilimento di Rende (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
24) S.r.l. Idris , ex Valdadige laterizi, con sede in Pomarico
   (Matera) e stabilimento di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 17 dicembre 1982;
pagamento diretto: si.
25) S.r.l. Iniziative del Basento, con sede in Pomarico (Matera) e
   stabilimento di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
26) S.r.l. Iniziative apuliane, con sede in Bari e stabilimento di
   Bari:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 26 luglio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
27) S.r.l. Iniziativa siciliana, con sede in Agrigento e stabilimento
   di Agrigento:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
28) S.r.l. Iniziative Valle del Sacco, con sede in Frosinone e
   stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
29) S.r.l. Sila 82, con sede in Rende (Cosenza) e stabilimento di
   Rende (Cosenza:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
30) S.r.l. Industria del Tirreno, con sede in Praia a Mare (Cosenza)
   e stabilimento di Praia a Mare (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 29 luglio 1982;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 1  gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
31) S.r.l. Nuove industrie cosentine, con sede in Rende (Cosenza) e
   stabilimento di Rende (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
32) S.r.l. Sarda Deriver, con sede in Siniscola (Nuoro) e
   stabilimento di Siniscola (Nuoro):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
33) S.r.l. Svap umbra, con sede in Spoleto (Perugia) e stabilimento
   di Spoleto (Perugia):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 30 marzo 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
34) S.r.l. Lameziana industrie, con sede in ex Catanzaro ora Rende
   (Cosenza) e stabilimento di ex Catanzaro ora Rende (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 28 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
35) S.r.l. Sviluppo meridionale, con sede in ex Catanzaro ora Rende
   (Cosenza) e stabilimento di ex Catanzaro ora Rende (Cosenza):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
   n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1984: dal 21 marzo 1983;
pagamento diretto: si.
36) S.r.l. Nuove attivita' industriali Chieti 1 - N.A.I.C. 1, con
   sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1983: dal 4 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
37) S.r.l. Azienda dell'Adriatico, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1984: dal 26 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
38) S.r.l. N.I.O.S. - Nuove iniziative per l'occupazione in Sardegna,
   con sede in Sassari e stabilimento di Sassari:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
39) S.r.l. Sabina industrie, con sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
40) S.r.l. I.F.E.L. - Iniziativa frusinate per l'elettronica, con
   sede in Frosinone e stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82 e decreto-legge
   19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 9 febbraio 1984;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 30 luglio 1984;
pagamento diretto: si.
41) S.r.l. Pallanza, con sede in Verbania Pallanza (Novara) e
   stabilimento di Verbania Pallanza (Novara):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 193/84 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 3 agosto 1984;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 10 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
42) S.r.l. Societa' promozione reimpiego Pontina, con sede in Latina
   e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85 e
   decreto-legge
  19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 1  luglio 1985;
pagamento diretto: si.
43) S.r.l. Promozione reimpiego, con sede in Terni e stabilimento di
   Terni:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dall'8 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
44) S.r.l. Romana industrie elettroniche - R.I.E., con sede in Roma e
   stabilimento di Roma:
periodo: dal 17 luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82 e decreto-legge
   19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 30 novembre 1983;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 15 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
45) S.r.l. Promozione reimpiego Arezzo, con sede in Arezzo e
   stabilimento di Arezzo:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85 e
   decreto-legge 19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale  4 agosto 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Avellino, con sede in
   Avellino e stabilimento di Avellino:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1981: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 2) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Caserta, con sede in Caserta
   e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 4 novembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si.
 3) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Ponticelli, con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si.
 4)  S.r.l.  Sviluppo  attivita'  produttive  Giugliano,  con sede in
Napoli
   e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1981: dal 1  giugno 1981;
pagamento diretto: si.
 5) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si.
 6) S.r.l. Industria napoletana, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
 7) S.r.l. Sviluppo iniziative campane, con sede in Caserta e
   stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
 8) S.r.l. Sviluppo industriale Grumo Nevano, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
 9) S.r.l. Nuova azienda campana, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. Iniziative vesuviane, con sede in Giugliano (Napoli) e
   stabilimento di Giuliano (Napoli):
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si.
11) S.r.l. Industria del volturno, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Societa' irpina, con sede in Avellino e stabilimento di
   Avellino:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1983: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Industria cavese, con sede in Salerno e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
n. 276 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 1  settembre 1983;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. Icel - Iniziative casertane per l'elettronica, con sede in
   Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82 e decreto-legge
   19 luglio 1988, n. 276 - CIPI 8 giugno 1983;
primo decreto ministeriale 24 dicembre 1984: dal 2 luglio 1984;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Promozione reimpiego Salerno, con sede in Salerno e
   stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1  luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: art. 1 della legge n. 784/80 e decreto-legge 19 luglio 1988,
  n. 276 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 25 marzo 1986: dal 18 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.