IL MINISTRO DELLA SANITA'
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 927 del 24
novembre 1981 ed in particolare l'art. 6, ultimo comma;
  Viste le istanze presentate in data 11 febbraio 1987 dalla societa'
Farmitalia Carlo Erba S.p.a., codice fiscale n. 00775960156, con sede
legale e domicilio fiscale in via C. Imbonati, 24, Milano, laboratori
analitici in via dei Gracchi, 35, Milano, e laboratori  tossicologici
in  via  Giovanni  XXIII,  23,  Nerviano (Milano), intese ad ottenere
l'autorizzazione di cui all'art. 6 del decreto del  Presidente  della
Repubblica n. 927/81;
  Ritenuto  che l'autorizzazione prevista dall'art. 6 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  n.  927/81   riguarda   esclusivamente
l'idoneita'  del laboratorio all'applicazione delle buone pratiche di
laboratorio nell'effettuazione dei saggi previsti dagli allegati I  e
II   del  citato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  e  non
interferisce con l'applicazione di altre normative esistenti;
  Visti  gli  esiti  dell'ispezione  condotta  in data 14 e 15 giugno
1988;
  Sentito  il parere favorevole espresso dalla commissione consultiva
di cui all'art. 10 del decreto del Presidente della  Repubblica  gia'
menzionato;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  La  societa'  Farmitalia  Carlo  Erba  S.p.a.,  codice  fiscale  n.
00775960156, con sede legale e domicilio fiscale in via C.  Imbonati,
24,  Milano,  laboratori  analitici in via dei Gracchi, 35, Milano, e
laboratori  tossicologici  in  via  Giovanni  XXIII,   23,   Nerviano
(Milano),  e'  autorizzata  ad eseguire in conformita' ai principi di
buone pratiche di laboratorio le prove, contenute negli allegati I  e
II  del decreto del Presidente della Repubblica n. 927/81 gia' citato
nelle premesse, in appresso specificate:
 Prove chimico-fisiche:
   determinazione del peso molecolare;
   composizione  percentuale  (per  C, H, N, O, P, S, alogeni, alcuni
metalli);
   caratterizzazioni spettrali (UV, IR, NMR);
   punto di fusione - intervallo di fusione;
   idrosolubilita';
   liposolubilita';
   coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua.
 Prove tossicologiche:
   tossicita' acuta: orale (DL 50);
   tossicita' acuta: irritazione della pelle;
   tossicita' subacuta: orale;
   tossicita' subacuta: cutanea;
   mutagenesi: in vivo;
   mutagenesi: in vitro;
   studi di fertilita': riproduzione;
   studi di teratogenesi;
   studi di tossicita' subcronica: novanta giorni;
   studi di tossicita' cronica: piu' di novanta giorni.
  Il  Ministero  della sanita' potra' provvedere ad eseguire altresi'
controlli e verifiche degli studi effettuati secondo quanto  previsto
dal decreto ministeriale 26 giugno 1986.