Il DIRETTORE GENERALE
  Vista  la  nota  n.  5524 del 15 dicembre 1992 della soprintendenza
speciale alla  Galleria  d'arte  moderna  e  contemporanea  in  Roma,
relativa   alla  richiesta  di  temporanea  sospensione  della  tassa
d'ingresso alla  galleria  in  occasione  della  mostra  "Filippo  de
Pisis", in corso di svolgimento;
  Vista  la  nota  del  23 novembre 1992, n. 3065 con cui il comitato
organizzatore della rassegna propone di istituire un biglietto di  L.
10.000  (intero)  e  L. 7.000 (ridotto) per consentire l'accesso alle
sale espositive della Galleria ed a quelle interessate dalla  mostra,
con  contestuale  sospensione  della tassa d'ingresso alla Galleria e
l'impegno di corrispondere all'erario un importo compensativo per  il
mancato introito del biglietto;
  Vista la nota dell'intendenza di finanza di Roma n. 88477 in data 4
febbraio 1993, dalla quale risulta che e' stato interessato l'ufficio
tecnico  erariale  di  Roma  per esprimersi in merito alla congruita'
della somma da far corrispondere dagli organizzatori della mostra;
  Visto il parere del comitato per il coordinamento e  la  disciplina
della  tassa  d'ingresso  negli  istituti d'antichita' e d'arte dello
Stato, espresso nella riunione del 21 gennaio  1991  in  ordine  alla
possibilita'  di sospendere la tassa d'ingresso ai musei dello Stato,
in occasione dello svolgimento di mostre, previo rimborso  all'erario
della somma corrispondente al mancato introito del biglietto;
  Vista  la nota n. 6345/93/I A in data 20 febbraio 1993 con la quale
l'ufficio tecnico erariale "tenuto conto  della  breve  durata  della
mostra  e  del prestigio dell'immobile, propone un canone complessivo
di L. 75.000.000 e un canone di L. 7.100.000 per la  concessione  del
banco di vendita dei cataloghi, manifesti e cartoline";
                              Decreta:
  La  tassa d'ingresso di L. 8.000 per l'accesso alla Galleria d'arte
moderna e contemporanea in Roma e' sospesa con  effetto  immediato  e
fino  all'11  aprile  1993, data di chiusura della mostra "Filippo de
Pisis".
  Il  comitato  "Gruppo  prospettive",  organizzatore  della  mostra,
versera'  all'erario  l'importo fissato dall'ufficio tecnico erariale
di Roma nella misura di L. 75.000.000 a fronte del  mancato  introito
del biglietto d'ingresso della Galleria nazionale d'arte moderna e di
L. 7.100.000 quale canone per la concessione dello spazio di un banco
di vendita per la durata della mostra stessa.
   Roma, 20 febbraio 1993
                                       Il direttore generale: SISINNI