Con decreto del prefetto di Parma n. 6908  del  23  dicembre  1993
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della  ditta  Industrie  elettroniche  Datalogic  S.r.l.  di
Bologna la donazione di un sistema di visione industriale comprensivo
di  telecamera, obiettivi, sistema di elaborazione, monitor, software
per   sviluppo    di    applicazione    da    destinare    a    scopo
didattico-scientifico al dipartimento di ingegneria dell'informazione
della  facolta'  di ingegneria, per un valore complessivo di circa L.
13.434.624, IVA compresa.
   Con decreto del prefetto di Parma  n.  6390  del  3  gennaio  1994
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte dei  seguenti  autori:  Barbieri  Olivo,  Basilico  Dalmazio
Gabriele, Castella Vincenzo, Chiaramonte Giovanni Antonio, Giacomelli
Mario,   Guidi   Guido,  Iodici  prof.  Domenico,  Migliori  Antonio,
Pontrelli Fulvio Antonio  (detto  Fulvio  Ventura),  Radino  Francoso
Giuseppe  la  donazione  di  opere  diverse di arte contemporanea del
valore di L. 1.621.800.000 da destinare al centro studi  ed  archivio
della comunicazione - sezione di arte contemporanea.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Parma  n. 6552 del 3 gennaio 1994
l'Universita' degli studi di Parma e' stata autorizzata ad  accettare
da  parte  della  ditta  OR-TEC  Club  di Perugia la donazione di due
archivi "Journal S 460 W" del  valore  di  L.  3.488.400  oltre  IVA,
destinati  all'istituto  di  clinica  odontoiatrica della facolta' di
medicina e chirurgia.
   Con decreto del prefetto di Parma  n.  6553  del  3  gennaio  1994
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della ditta Ennio  Marani  di  Parma  la  donazione  di  una
apparecchiatura  DCA 2000 catalogo 5031 Bayer diagnostici, del valore
di  L.  5.000.000  IVA  compresa,  a   favore   della   cattedra   di
endocrinologia - facolta' di medicina e chirurgia.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Parma  n. 6555 del 3 gennaio 1994
l'Universita' degli studi di Parma e' stata autorizzata ad  accettare
da  parte  della  societa'  Segea  S.p.a. di Parma la donazione di un
ecografo a sonografia computerizzata del valore  di  L.  200.000.000,
destinato  all'istituto di clinica medica e nefrologia della facolta'
di medicina e chirurgia.
   Con decreto del prefetto di Parma n.  18575  del  3  gennaio  1994
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte dell'Associazione volontaria di promozione ricerca tumori di
Parma la donazione di un videocolonscopio 1500 MM  immergibile  della
ditta  Movi del valore complessivo di L. 24.525.000, IVA compresa, da
destinare all'istituto di  clinica  chirurgica  generale  toracica  e
vascolare della facolta' di medicina e chirurgia.