IL SEGRETARIO GENERALE
                      DEL MINISTERO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                     IL PROVVEDITORATO GENERALE
                             DELLO STATO
  Visto l'art. 32 del testo unico delle disposizioni  legislative  in
materia  postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 213 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice postale e delle telecomunicazioni (norme  generali  e  servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 2  dicembre  1994,
con  il quale e' stato autorizzato il programma di emissione di carte
valori postali celebrative  e  commemorative  per  l'anno  1995,  che
prevede,  fra  l'altro,  l'emissione  di  francobolli celebrativi del
centenario del cinema;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, che demanda al
dirigente generale gli atti di gestione;
                              Decreta:
  Sono emessi nell'anno 1995,  quattro  francobolli  celebrativi  del
centenario del cinema, nel valore di L. 750 per ciascun soggetto.
  I   francobolli   sono   stampati  a  tecnica  combinata  offset  e
calcografia, su carta fluorescente non filigranata; formato carta: mm
30 x 40; formato stampa: mm 26 x 36; dentellatura: 13 x  14;  colori:
policromia  in  offset  -  due  colori  in calcografia; tiratura: tre
milioni di  esemplari  per  ciascun  francobollo;  foglio:  cinquanta
esemplari.
  Le  vignette  riproducono  su  tre  valori,  le  locandine  di film
significativi della storia del  cinema  italiano  con  le  rispettive
leggende:  "R. VALENTINO", "IL FIGLIO DELLO SCEICCO"; "TOTO'", "L'ORO
DI NAPOLI" e "F. FELLINI", "LE NOTTI DI CABIRIA";  su  un  valore  il
manifesto dedicato a "CINECITTA' 95", realizzato da Massimo Antonello
Geleng, in occasione del centenario del cinema.
  Su  ciascun  francobollo,  in  basso,  e'  raffigurato un gruppo di
persone che esprimono meraviglia per il primo evento  cinematografico
e,  in  alto,  con  ornati grafici comuni, sono riportati il logo del
centenario "100" e la leggenda "CENTENARIO DEL CINEMA". Completano  i
francobolli il valore "750" e la scritta "ITALIA".
 Il  presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 6 settembre 1995
                                            Il segretario generale
                                           del Ministero delle poste
                                           e delle telecomunicazioni
                                                    SALERNO
p. Il provveditore generale
         dello Stato
          VALENTINI