IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visto l'art. 87 della Costituzione;
  Vista la  legge 8 luglio  1986, n.  349, e successive  modifiche ed
integrazioni, istitutiva del Ministero dell'ambiente;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 giugno 1987, n.
306, concernente l'approvazione del regolamento per la organizzazione
del Ministero dell'ambiente;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  10 gennaio 1957,
n. 3;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n.
748;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29;
  Considerato  che il  posto  di direttore  del Servizio  valutazione
impatto  ambientale, informazione  ai  cittadini e  per la  relazione
sullo stato dell'ambiente, del Ministero dell'ambiente, a seguito del
trasferimento disposto con decreto  del Presidente della Repubblica 2
ottobre 1996,  dell'arch. Costanza  Pera ai  ruoli del  Ministero dei
lavori pubblici e' rimasto vacante;
  Vista la  decisione della Corte  dei conti - Sezione  controllo, 13
marzo 1997, n. 55;
  Visto il  parere del  Consiglio di  Stato - Sezione  2 ,  26 agosto
1997, n. 1174/97,  concernente la nomina di un  dirigente generale su
detto posto vacante ed i relativi presupposti di legittimita';
  Vista  la  nuova  pianta   organica  del  Ministero  dell'ambiente,
allegata all'art. 6, comma 1, della legge 8 ottobre 1997, n. 344, che
comporta,  tra  l'altro, dieci  posti  della  qualifica di  dirigente
generale;
  Visto  l'art.  6,  comma  4,  lettera d),  della  citata  legge  n.
344/1997, secondo cui  due posti di dirigente  generale del Ministero
dell'ambiente  sono  coperti  mediante attivazione  di  contratti  di
diritto privato, ai  sensi dell'art. 21, comma 2,  del citato decreto
legislativo n. 29/1993, anche  nei confronti di soggetti appartenenti
alle categorie di cui al medesimo art. 21, comma 1;
  Visto  il decreto  del  Presidente del  Consiglio  dei Ministri  18
ottobre 1994, n. 692;
  Visto  il parere  dell'adunanza  generale del  Consiglio di  Stato,
prot. GAB 150/1994  - Sezione 1 ,  n. 917/94, in data  2 giugno 1994,
concernente i  requisiti ed il  procedimento di nomina  dei dirigenti
generali delle amministrazioni pubbliche;
  Considerato   che,  nell'attuale   contesto  politicoistituzionale,
appare prioritario dedicare  un'attenzione particolare alle tematiche
del    completamento    e    della   modernizzazione    delle    reti
infrastrutturali, ai fini dello sviluppo sostenibile e della crescita
sociale del Paese;
  Considerato,  pertanto,  che  la  prof.ssa  Maria  Rosa  Vittadini,
professore  associato  di  analisi  delle  strutture  urbanistiche  e
territoriali presso il D.A.E.S.T  - Dipartimento di analisi economica
e sociale del territorio  dell'Istituto universitario di architettura
di Venezia,  e' in possesso  di esperienze e  capacita' professionali
specificamente  inerenti  le  funzioni   di  direttore  del  Servizio
valutazione impatto  ambientale, informazione  ai cittadini e  per la
relazione  sullo  stato  dell'ambiente, esperienze  e  capacita'  che
integrano tutti i  requisiti richiesti dall'art. 2,  comma 1, lettere
d)  ed  e), del  citato  decreto  del  Presidente del  Consiglio  dei
Ministri  n. 692/1994,  senza che  peraltro, ricorrano  le condizioni
ostative all'incarico  previste dalla  lettera b)  della disposizione
citata;
  Visto il  decreto del Ministro  dell'ambiente in data  13 novembre,
con cui,  in vista  della nomina  di un  nuovo dirigente  generale da
preporre alla direzione del  Servizio valutazione impatto ambientale,
informazione   ai  cittadini   e   per  la   relazione  sullo   stato
dell'ambiente, e sulla base di quanto affermato dal citato parere del
Consiglio  di Stato  n. 1174/97,  sono stati  resi indisponibili  nei
ruoli  del  Ministero  dell'ambiente   quattro  posti  vacanti  della
qualifica di dirigente;
  Preso  atto che  la prof.ssa  Vittadini ha  manifestato il  proprio
assenso, che  l'Istituto universitario di architettura  di Venezia ha
altresi' espresso nulla osta  all'assunzione dell'incarico e che sono
state  avviate  le  procedure  per  la  definizione  della  posizione
giuridica  della   prof.ssa  Vittadini  per  il   periodo  di  durata
dell'incarico;
  Vista la  deliberazione del  Consiglio dei Ministri  adottata nella
riunione del 14 novembre 1997;
  Sulla proposta del Ministro dell'ambiente;
                              Decreta:
  Alla prof.ssa Maria Rosa Vittadini, nata a Rota Imagna (Bergamo) il
18  giugno  1944,  a  decorrere dalla  data  di  pubblicazione  nella
Gazzetta  Ufficiale del  presente decreto  e per  il periodo  di anni
cinque,  e'  conferito, con  contratto  di  diritto privato  a  norma
dell'art. 21,  comma 2, del  decreto legislativo 3 febbraio  1993, n.
29,  l'incarico di  dirigente generale  del Ministero  dell'ambiente,
preposto alla direzione del  Servizio valutazione impatto ambientale,
informazioni   ai  cittadini   e   per  la   relazione  sullo   stato
dell'ambiente.
  Il presente  decreto verra' trasmesso  alla Corte dei conti  per la
registrazione.
   Dato a Roma, addi' 20 novembre 1997
                              SCALFARO
                                   Prodi,  Presidente  del  Consiglio
                                  dei Ministri
                                   Ronchi, Ministro dell'ambiente
Registrato alla Corte dei conti il 22 dicembre 1997
Registro n. 3 Presidenza, foglio n. 29
                          Curriculum vitae
  Maria Rosa  Vittadini, nata  a Rota Imagna  (Bergamo) il  18 giugno
1944, laureata  in architettura presso  il Politecnico di  Milano nel
1971, residente a Milano, via Olindo Guerrini 4.
  Professore  associato di  analisi  delle  strutture urbanistiche  e
territoriali presso  il Dipartimento  di analisi economica  e sociale
del  territorio (DAEST),  corso di  laurea in  architettura, Istituto
universitario di architettura, Venezia.
 1. Attivita' di insegnamento universitario e postlaurea.
  Dal  1993  fa parte  del  collegio  dei  docenti del  dottorato  di
ingegneria dei trasporti in consorzio  fra le Universita' di Trieste,
Padova, Venezia, Genova, Milano e Torino.
  Dall'anno accademico 1992-93 e'  professore associato incaricato di
infrastrutture di viabilita' e trasporti presso lo IUAV.
  Dall'anno  accademico 1983-84  al 1992  e' professore  associato di
analisi delle strutture urbanistiche e territoriali presso lo IUAV.
  Dall'anno accademico 1977-78 all'anno accademico 1980-81 professore
incaricato di estimo ed esercizio professionale presso lo IUAV.
 2. Altre attivita' di insegnamento.
  Al corso di formazione per funzionari dell'amministrazione pubblica
sul tema "Piano regolatore degli  orari" ha tenuto la sessione "Spazi
della  citta' e  percorsi della  mobilita': relazioni  tra PRG,  PRO,
PUT", Firenze 1996.
  Docente al corso Corso FSE  1995 per "Tecnico addetto alla gestione
informatizzata del territorio", organizzato da EnAIP Veneto.
  Docente  agli incontri  "Cultura  urbanistica  e piani  regolatori"
organizzati dal comune e dall'Universita' aperta di Imola per il tema
"Nuovi  orientamenti per  la soluzione  dei problemi  della mobilita'
nelle citta' dell'Emilia-Romagna" Imola 1994.
  E' stata  invitata dall'Ecole  Nationale des  Ponts et  Chaussees a
partecipare   alla   jury  de   these   de   Doctorat  "Trasport   et
Regionalisation", Parigi 1994.
  Docente  al seminario  sulla  "Valutazione  di impatto  ambientale"
organizzato dalla camera di commercio di Treviso, giugno 1992.
  Docente  al  corso  di  aggiornamento "I  mercoledi'  dei  docenti"
organizzato da  Italia Nostra  con il  patrocinio dalla  provincia di
Milano e  daIIIRRSAE Lombardia  per il tema  "Traffico e  parcheggi a
Milano", 1992.
  Docente al corso per progettisti di modelli di assetto territoriale
energy conscious, finanziato dalla CEE, Latina 1984.
  Docente  al  "Corso  di   aggiornamento  culturale  e  tecnico  dei
funzionari e  dei professionisti  operanti nella provincia  di Trento
sui problemi degli insediamenti storici", organizzato dalla provincia
autonoma di Trento, 1981.
  Responsabile  della sezione  "Problemi energetici  e organizzazione
del  territorio" nel  corso "Incontri  di studio  sui problemi  della
programmazione regionale"  organizzto dal  laboratorio di  economia e
finanza dell'Universita' di Urbino presso la Sogesta, Urbino 1979.
  3.  Partecipazione a  istituti  culturali,  comitati scientifici  e
incarichi istituzionali.
  Dal 1995 fa parte del comitato scientifico del CERTAM (Centro studi
ricerche e formazione sui  trasporti, ambiente mobilita', promosso da
FILT, FIT, Uiltrasporti).
  Nel  1994-95 e'  stata consulente  del sindaco  per i  problemi dei
trasporti nel comune di Venezia (sindaco prof. Massimo Cacciari).
  Nel 1931  con A.  Cederna, R.  Badas, S.  Bassetti, F.  Bottino, T.
Cannarozzo, A.  Casellati, F. Ciccone,  V. De Lucia, A.  Iannello, E.
Salzano,  L. Scano,  W. Tocci  e' tra  i fondatori  dell'associazione
culturale Polis.
  Dal  1991  e'  membro  della   Societa'  italiana  dei  docenti  di
trasporti.
  Ha fatto  parte del  comitato scientifico  della rivista  "Il nuovo
Cantiere" dal 1984 fino al 1990.
  Nel 1989 ha  fatto parte, in qualita' di esperto  di trasporti, del
comitato  regionale  di  coordinamento dei  trasporti  della  regione
Veneto.
  Ha  fatto  parte  dal  1985 al  1988  del  direttivo  dell'Istituto
nazionale di urbanistica (INU), sezione Lombardia, per conto dell'INU
e'  stata responsabile  della  organizzazione  di numerosi  convegni,
della sezione trasportiambiente  della annuale "Rassegna urbanistica"
e della Commissione nazionale in tema di mobilita' e trasporti.
  Ha  collaborato con  numerose associazioni  culturali (WWF,  Italia
Nostra,   Legambiente,   Urbanistica    democratica,   CIPRA,   ecc.)
partecipando a  dibattiti, seminari, convegni. E'  stata responsabile
scientifico    dell'"Osservatorio     sulla    mobilita'"    promosso
congiuntamente da Italia Nostra, Legambiente, WWF.
 4. Attivita' di ricerca.
  1993 e' direttore scientifico della ricerca "Predisposizione di una
metodologia  per   l'analisi  della  domanda  di   mobilita'  urbana"
commissionata dall'ENEA.
  1992  e'  direttore della  sezione  "mobilita'"  all'interno di  un
complesso  di  ricerche  tendente   a  valutare  gli  "Effetti  della
introduzione  di un  sistema di  metropolitane nell'area  veneziana",
finanziata con fondi MPI (40% e 60%).
  Nel  1992  e'  stata   responsabile  del  settore  "mobilita'"  del
"Progetto lnsulae" ricerca commissionata  dal Consorzio Venezia Nuova
allo  IUAV  sulla fattibilita'  fisica,  economica  e sociale  di  un
sistema puntuale di protezione di Venezia dall'acqua alta.
  1991, e' incaricata  della ricerca IRER (Istituto  di ricerca della
regione  Lombardia) "Lo  sviluppo  dei trasporti  nel nuovo  panorama
politico economico europeo: la direttrice padana estovest".
  1991, e'  consulente del  Ministero dell'ambiente per  la redazione
del Piano decennale dell'ambiente per  quanto riguarda i programmi di
compatibilita' ambientale del settore dei trasporti.
  1991, e'  incarica dall'Istituto di ricerche  sociali (IRS, Milano)
della  redazione  del   capitolo  "Esternalizzazioni  ambientali  dei
trasporti"   all'interno  del   progetto  editoriale   riguardante  i
principali nodi problematici della politica nazionale dei trasporti.
  1990, ha  svolto per conto  dell'IRER la ricerca sugli  "Scenari di
domanda e di offerta di trasporto attraverso l'arco alpino".
  1989,  e' incaricata  dall'Environment Directorate  dell'OECD della
redazione della  parte italiana del rapporto  internazionale sul tema
dei  "Market  and  Intervention  Failures in  Transport  Policy"  con
particolare riguardo all'impatto sull'ambiente.
  1987, svolge,  nell'ambito del  progetto finalizzato  trasporti del
CNR, attivita'  di ricerca sul  tema delle modificazioni  del settore
dei trasporti indotte dalla innovazione tecnologica e dal cambiamento
dell'organizzazione interna delle imprese di trasformazione.
  1987, svolge,  nell'ambito del  progetto finalizzato  trasporti del
CNR, attivita'  di ricerca per  la sperimentazione di un  servizio di
trasporto   pubblico  a   chiamata  in   un'area  a   domanda  debole
dell'appennino piacentino (in collaborazione  con il centro di teoria
dei sistemi del  Politecnico di Milano). Per  tale sperimentazione ha
vinto nel 1989 il premio Philip  Morris per la "Ricerca scientifica e
tecnologica" insieme  al prof. A. Colorni  e al prof. E.  Laniado del
centro di teoria dei sistemi del Politecnico di Milano.
  1986, e'  incaricata dall'IRER  (Istituto di ricerca  della regione
Lombardia)  dello  studio  sulla mobilita'  pendolare  nella  regione
attraverso i dati del censimento della popolazione 1981.
  1984,  e' consulente  del centro  di  teoria dei  sistemi del  CNR,
Politecnico di  Milano per  la ricerca "Modelli  per l'ottimizzazione
dei  sistemi di  trasporto pubblico  in aree  scarsamente popolate  e
applicazione  in  aree  campionarie  della  provincia  di  Piacenza",
diretta da Alberto Colorni.
  1983  e' direttore  della ricerca  Cles "Il  settore dei  trasporti
nella  contabilita' nazionale"  nell'ambito del  progetto finalizzato
trasporti del CNR, sottoprogetto 1, tema 3.
  1983, e'  incaricata (con il  prof. Marcello Balbo),  della ricerca
"Utilizzo integrato  manutenzione e innovazione  delle infrastrutture
di  trasporto"   nell'ambito  del  progetto   finalizzato  trasporti,
sottoprogetto 1, tema 2.
 5. Attivita' professionale.
  1996,  e'  incaricata  della  consulenza su  traffico  e  mobilita'
nell'ambito della redazione del nuovo PRG di Imola (progettista prof.
E. Salzano).
  1996, e' incarica delle consulenza realtiva al tema della mobilita'
per  la  redazione  del  piano territoriale  di  coordinamento  della
provincia di Alessandria (progettista arch. Augusta Mazzarolli).
  1995, e' incaricata della consulenza sul tema della mobilita' e del
traffico per la redazione del  PRG di Livorno (progettista Gregotti e
Associati).
  1995, e' incaricata,  con il prof. A. Barp e  D. Zanella, del piano
urbano del traffico del comune di Mira (Venezia).
  1994, e' incaricata, insieme al prof. G. Zambrini, della consulenza
sul  tema della  mobilita'  e  del traffico  per  la redazione  della
variante   generale  al   PRG  di   Palermo  (progettista   prof.  P.
Cervellati).
  1994,  e'  incaricata  della  consulenza  sulla  mobilita'  per  la
redazione  della variante  generale  al PRG  di Catania  (progettista
prof. P. Cervellati).
  1993, e' incaricata del piano  dei trasporti pubblici della regione
Valle d'Aosta.
  1993, e'  responsabile scientifico della consulenza  su mobilita' e
traffico per la redazione del nuovo PRG di Perugia (progettista prof.
P. Ceccarelli).
  1992, collabora,  insieme al prof.  G. Zambrini, al  piano generale
dei trasporti della provincia autonoma di Bolzano.
  1992,  e'   incaricata  del   tema  "Infrastrutture   e  trasporti"
nell'ambito  del lavoro  IRER  (Istituto regionale  di ricerca  della
regione   Lombardia)  di   consulenza  alla   formazione  del   piano
territoriale di coordinamento della regione Lombardia.
  1991, e' incaricata, insieme al  prof. G. Zambrini, del piano della
mobilita' del comune di Vicenza.
  1989, e' incaricata, con i professori A. Barp e B. Secchi del piano
di coordinamento intercomunale del comprensorio di Empoli.
  1989, e'  consulente (per la  soc. Sotecni) per  la riprogettazione
del nodo  ferroviario di Bologna  in vista dell'inserimento  nel nodo
delle linee ad alta velocita'.
  1989,  e'   incaricata  dall'Assolombarda  (con  il   centro  studi
traffico)  dello  studio  sul  "Sistema della  mobilita'  di  Milano:
problemi emergenti e linee strategiche di intervento".
  1988, e' consulente  (per la soc. Transystem)  riguardo ai problemi
infrastrutturali e di mobilita' nell'ambito della redazione del piano
territoriale di coordinamento dell'area metropolitana genovese.
  1988, e' consulente  del comune di Mirano (Venezia)  per i problemi
della viabilita' e del traffico nell'ambito della revisione del PRG.
  1988,  e' consulente  del comune  di  Rimini per  i problemi  della
viabilita'  e  del  traffico  nell'ambito  della  revisione  del  PRG
(progettisti architetti Balzani e Pompei).
  1987,  e' consulente  (per la  soc.  Transystem) per  lo studio  di
fattibilita' della metropolitana leggera di Brescia, della quale cura
l'analisi della domanda e le proiezioni di traffico.
  1987, e' incaricata,  insieme ai professori A. Barp  e G. Zambrini,
dello studio  dei problemi  della mobilita',  della viabilita'  e del
traffico dell'area empolese (Empoli e quattro comuni limitrofi).
  1987, collabora alla redazione del  nuovo PRG del comune di Pistoia
(progettista  prof.   A.  Barp);  cura  in   particolare  le  analisi
quantitative e il dimensionamento del piano.
  1986,  e'  consulente (per  la  soc.  Transystem) per  gli  aspetti
territoriali nello studio per la valutazione dei costi e dei benefici
della sostituzione di  2500 km di rete ferroviaria  a scarso traffico
con  servizi automobilistici  di  linea  (studio commissionato  dalle
Ferrovie dello Stato).
  1984, e'  consulente della Soc.  Transystem in un gruppo  di lavoro
incaricato delle  indagini conoscitive  e delle  proposte preliminari
riguardo al sistema ferroviario, finalizzate alla redazione del piano
nazionale dei trasporti.
  1984,  e' consulente  della Soc.  Transystem per  la redazione  del
piano regionale dei trasporti  della Sardegna, in particolare elabora
lo scenario territoriale di evoluzione della domanda di trasporto.
  1983, e' consulente dell'amministrazione comunale di Dolo (Venezia)
(con i professori  Guglielmo Zambrini, Armando Barp  e Daniele Pini),
per la ristrutturazione della viabilita' e i problemi del traffico in
relazione alla valorizzazione dei beni ambientali del centro storico.
  1983,  collabora sotto  la direzione  del prof.  Guglielmo Zambrini
alla  ricerca  "Il  passante   ferroviario  e  la  mobilita'  urbana"
commissionata dall'amministrazione comunale di Milano.
  1982,  collabora sotto  la direzione  del prof.  Guglielmo Zambrini
alla   ricerca   "Traffico   e  trasporto   pubblico"   commissionata
dall'amministrazione comunale di  Ravenna nell'ambito della revisione
del PRG (progettista prof. Marcello Vittorini).
  1982,  partecipa  per  conto  della soc.  Arpes-Cles  alla  ricerca
"L'artigianato   di  trasformazione   del   marmo  nel   comprensorio
Apuo-Versiliese"  commissionata dalla  regione Toscana  e ne  cura in
particolare le questioni territoriali.
  1981,  responsabile  della  ricerca "Problemi  della  ricostruzione
nelle aree del  cratere del terremoto del  novembre 1980", finanziata
attraverso  fondi   IUAV  e  successivamente  attraverso   fondi  del
Ministero della pubblica istruzione (60%).
  1981,  responsabile  della  ricerca "Struttura  del  settore  delle
costruzioni  in aree  caratterizzate da  diversi modelli  di sviluppo
industriale e insediativo", finanziata attraverso fondi del Ministero
della pubblica istruzione  (40%); la ricerca ha  dato luogo nell'anno
accademico  1984-1985  ad  un  seminario  con  la  partecipazione  di
studiosi  francesi sui  problemi  del rapporto  tra organizzazione  e
strategia delle imprese.
  1981,  fa  parte, con  i  professori  Guglielmo Zambrini,  Marcello
Balbo, Armando Barp, Marco Ponti, del gruppo di lavoro incaricato del
"Piano per la  riorganizzazione del trasporto pubblico  in Piacenza e
nel   bacino  di   traffico  di   interesse  della   sua  provincia",
commissionato dal Consorzio per il trasporto pubblico di Piacenza.
  1981,   e'  direttore   della  ricerca   "Stima  della   potenziale
esportazione via aerea di merci dall'aeroporto di Verona Villafranca"
commissionata dalla soc. Aeroporto di Verona Villafranca S.p.a.
  1980, fa parte del gruppo di lavoro che conduce, sotto la direzione
del  prof. Paolo  Leon, la  ricerca "Studio  conoscitivo sul  settore
della concia,  pelletterie e  calzature" commissionato  dalla regione
Toscana;  si   occupa  in   particolare  dei   problemi  territoriali
conseguenti alle ipotesi di  razionalizzazione dei cicli produttivi e
alla politica di disinquinamento.
  1979,  rappresentante IUAV  nella ricerca  congiunta Iuav-Sindacato
regionale  Veneto su  "Innovazione tecnologica  e organizzazione  del
lavoro nel settore delle costruzioni nella regione Veneto".
  1979, fa parte  con i professori Bernardo Secchi,  Marcello Balbo e
Armando Barp, del gruppo di lavoro incaricato della ricerca "Processi
di   ristrutturazione,  nuove   tecnologie,   tendenze  del   settore
edilizio", commissionata dalla soc. ANIC S.p.a.
  1978, partecipa alla ricerca  "Gli esisti dei cantieri sperimentali
Ges.Ca.L."  promossa dall'Associazione  centri  storici ed  artistici
(ANCSA) e coordinata dal professor Bruno Gabrielli.
  1976,   partecipa  alla   ricerca  "Effetti   territoriali  indotti
dall'insediamento  Aeritalia a  Foggia" diretta  dal professor  Paolo
Ceccarelli e commissionata dalla soc. Arpes.
  1975,  partecipa allo  "Studio  di fattibilita'  di interventi  nei
settori   dell'agricoltura,   dell'industria,  del   turismo,   della
residenza e dei servizi" nell'ambito  del progetto speciale Cassa del
Mezzogiorno n.  21; nella ricerca,  diretta dal prof. Paolo  Leon, si
occupa  degli effetti  territoriali degli  interventi proposti  e del
ruolo svolto dagli operatori pubblici e privati.
  nel periodo 1974-76  collabora con Guglielmo Zambrini  ad una serie
di lavori nel settore dei  trasporti curandone gli aspetti di analisi
territoriale: "Studio per la  ristrutturazione del trasporto pubblico
nel  comune di  Ravenna";  "Piano della  viabilita'  e del  traffico"
nell'ambito  della revisione  del PRG  del comune  di Saronno  (prof.
Buzzi, Meneghetti, Rizzi); consulenza  sulla viabilita' e il traffico
per il PRG di Vigevano (prof. Campos Venuti).
  dal  1974  al   1977  e'  incaricata  della   redazione  del  piano
urbanistico  comprensoriale  del  comprensorio  di  Primiero,  con  i
professori Armando Barp, Marcello Balbo  e Daniele Pini; nel piano si
occupa in particolare dell'analisi economicoterritoriale.
  1975, e'  incaricata della  ricerca "Ruolo degli  operatori privati
nei processi  di recupero edilizio", commissionata  dal Ministero dei
lavori pubblici al CRESME.
  1974, fa parte del gruppo di lavoro che conduce, sotto la direzione
del professor  Bernardo Secchi,  la ricerca "Aspetti  congiunturali e
aspetti strutturali  della riqualificazione  edilizia", commissionata
dal CRESME.
  nel periodo 1974-76 svolge attivita' di ricerca e consulenza presso
il  CRESME;  svolge  analisi  congiunturali  dell'attivita'  edilizia
grandi citta' e delle abitazioni.
 6. Riviste e attivita' editoriale.
  Negli anni 1978-1979  ha fatto parte della  redazione della rivista
"Urbanistica".
  Dal 1976 al 1981 e' segretaria di redazione della rivista "Archivio
di studi urbani e regionali", edita da Franco Angeli.
  Dal 1975  al 1979  fa parte della  redazione della  rivista "Citta'
Classe", edita da Franco Angeli.
 7. Partecipazione a convegni e seminari e tavole rotonde.
  Si citano solo i convegni piu'  significativi, per i quali e' stata
presentata memoria scritta e/o sono stati pubblicati gli atti.
  Alla  conferenza  programmatica  provinciale  sui  trasporti  della
provincia di Salerno ha svolto  la relazione "Il quadro programmatico
e gli investimenti infrastrutturali", Salerno 1996.
  Nel  seminario  "Mobilita',  trasporto  pubblico  e  governo  della
citta'" organizzato dalla regione Emilia-Romagna conduce il dibattito
sul  tema "Mobilita'  urbana  e trasporto  pubblico locale",  Bologna
1996.
  Ai "Colloqui  di Dobbiaco 1996  - Mobilita' e  benessere ecologico"
svolge la  relazione "La  sfida di una  mobilita' compatibile  con il
clima", Dobbiaco 1996.
  Nel  seminario "La  ricerca per  una pianificazione  ambientalmente
orientata" organizzato dal Dipartimento di urbanistica IUAV svolge la
relazione "Ambiente e trasporti", Venezia 1996.
  Al  convegno  "Opere  pubbliche  e territorio:  il  caso  dell'alta
velocita'"  organizzato  dalla Confederazione  nazionale  coltivatori
diretti  ha   svolto  la   relazione  "Significati  e   modalita'  di
finanziamento del progetto alta velocita'", Milano 1995.
  Al convegno  "I centri storici  nella citta' contemporanea"  per il
quarantennale  della  fondazione  di   Italia  Nostra  ha  svolto  la
relazione  "Oltre   il  centro   storico:  pedonalita'   trasporti  e
parcheggi", Napoli 1995.
  Al convegno  "Azioni positive per una  mobilita' intelligente nelle
citta'  italiane", organizzato  dal comune  di Bologna  ha svolto  la
relazione "Venezia,  Catania e  Vicenza: esperienze  innovative nella
pianificazione della mobilita'", Bologna 1995.
  Al convegno "La  mobilita' e lo scambio  intermodale nel territorio
veneziano", organizzato  dal Centro provinciale di  studi urbanistici
di  Venezia  e  dall'Ordine  e dal  collegio  degli  ingegneri  della
provincia  di Venezia  ha svolto  la relazione  "Le strategie  per la
mobilita' nel territorio veneziano", Venezia 1995.
  Al convegno "Il programma  degli investimenti ferroviari 1995-2000"
organizzato  dalla Federazione  dei  verdi e  da  WWF, Legambiente  e
Italia Nostra ha svolto la relazione  "Il contratto di programma e il
contratto di servizio", Roma 1995.
  Al Forum  "Roma si muove  con le  donne" organizzato dal  comune di
Roma ha coordinato il tema "Spostarsi in citta'", Roma 1995.
  Al convegno "Per una nuova idea  di citta'" organizzato dalla CNA e
dal  comune  di  Livorno  ha   svolto  il  tema  "Qualita'  urbana  e
mobilita'", Livorno 1995.
  Al convegno  "Il Terraglio e  il suo futuro" organizzato  dai Lions
International e  dal Lions Club  Treviso Host ha svolto  la relazione
"Viabilita' e ambiente", Preganziol 1995.
  Alla  "Giornata internazionale  di studio  sul trasporto  regionale
nella   riorganizzazione  delle   imprese  ferroviarie"   organizzata
Collegio ingegneri ferroviari italiani - regione Lombardia "ha svolto
il tema "Funzioni regionali e locali delle ferrovie italiane", Milano
1994.
  MIP-Politecnico di  Milano, comune  di Como,  Programma comunitario
SAVE, Seminario  sul tema "Development  of a Road-Pricing  System for
Urban Mobility Regulation", Como 1994.
  Al Forum "Progettare  la seconda natura" organizzato  dal centro di
studi  e formazione  L. Bazzucchi  e  dalla provincia  di Perugia  ha
presentato  una  relazione sul  tema  "Progettazione  della citta'  e
pianificazione della mobilita'", Perugia 1994.
  Alla Conferenza del traffico e della circolazione di Stresa 1993 ha
partecipato  alla sessione  "Il ruolo  dei privati  nel finanziamento
delle  infrastrutture  di  trasporto"   svolgendo  una  relazione  su
"Necessita' di riforma delle concessionarie autostradali".
  Al terzo  Incontro Internazionale  "Cities on Water  and Transport"
organizzato dall'Associazione citta' d'Acqua,  ha svolto la relazione
"Il sistema della mobilita' urbana:  trasporti d'acqua e trasporti di
terra", Venezia 1993.
  Al convegno "Alternative alla crisi urbana", organizzato dal gruppo
del partito  del socialismo europeo, dall'Associazione  Polis e dalla
Fondazione Euronordest ha curato la relazione "Milano", Venezia 1993.
  Ha  partecipato,  su  invito  dell'OCDE-Conference  Europeenne  des
Ministres  des  Transports,  alla   Table  Ronde  n.  93  "Politiques
regionales, transports et communications", Parigi 1992.
  Nel  Seminario  "Autonomie  locali   e  riforma  delle  aziende  di
trasporto pubblico"  organizzato dalla  provincia di Venezia  e dallo
IUAV  ha coordinato  l'intero seminario  e in  particolare la  tavola
rotonda "Proposte di riforma", Venezia 1992.
  Al ciclo  d'incontri "La  citta' capovolta" organizzato  dal Centro
ideazione  donna  ha  svolto  la relazione  "Muoversi  in  liberta'",
Firenze 1992.
  Al convegno  "L'Agenda 21 per  l'italia: proposte per  le politiche
ambientali del  prossimi dieci  anni" organizzato da  Legambiente (IV
Congresso nazionale)  ha svolto la  relazione "Programma di  azione a
medio e lungo termine nei settore dei trasporti", Parma 1992.
  Nel convegno "Trasporti e  territorio: per una nuova pianificazione
integrata nell'area milanese" organizzato dal dipartimento di scienze
del territorio del Politecnico di Milano ha svolto la relazione "Temi
di riforma per il governo della mobilita' urbana", Milano 1991.
  Ha  partecipato,  su  invito  dell'OCDE-Conference  Europeenne  des
Ministres  des  Transports,  alla   Tabie  Ronde  n.  88  "Changement
structurels de la  population et impacts sur la  demande de transport
de voyageurs", Parigi 1991.
  Alla "Fiera  dell'utopie concrete  1991" organizzata dal  comune di
Citta' di  Castello con  il contributo della  Comunita' europea  e di
molte  altre  istituzioni nazionali  e  internazionali  ha svolto  la
relazione "Strategie per la riduzione delle emissioni di C02", Citta'
di Castello 1991.
  Nel ciclo di seminari "Le  tematiche emergenti e il piano regionale
dei  trasporti" organizzato  dall'IRES Piemonte  ha partecipato  alla
tavola  rotonda "Il  valore  della mobilita':  esperti a  confronto",
Torino 1991.
  Al convegno "La citta' sostenibile" organizzato dal PDS, dal Groupe
pour la gauche unitaire europeenne  e dalla Fondazione Euronordest ha
svolto la relazione "Infrastrutture contro le citta'", Venezia 1991.
  Al   convegno  "Le   strade  sbagliate"   organizzato  dal   gruppo
parlamentare   Verde,  dall'Associazione   ambiente  e   lavoro,  dal
DAEST-IUAV ha  svolto la  relazione "Il sistema  delle concessionarie
autostradali e le proposte di riforma", Roma 1991.
  Al convegno "Le donne cambiano  i tempi", organizzato dal comune di
Bologna ha  svolto la relazione  "La citta' accessibile:  trasporti e
organizzazione urbana", Bologna 1990.
  Al convegno "Muoversi in citta': infrastrutture e traffico urbano",
organizzato  da  Legambiente  e dall'Ordine  degli  architetti  della
provincia  di Parma  ha tenuto  la relazione  "Parcheggi e  mobilita'
nelle aree urbane", Parma 1990.
  Al  ciclo  di  mostre  e  convegni "L'auto  tra  sogno  e  incubo",
organizzato dal  Goethe Institut, dall'Universita' Verde  di Milano e
dal WWF ha svolto la relazione "L'auto e la citta'", Milano 1990.
  Al convegno "L'alternativa ferroviaria per il trasporto delle merci
e il problema dei valichi  alpini" organizzato dalla regione Piemonte
Legambiente e AGCI  ha svolto la relazione "Il  sistema dei trasporti
ferroviari: alta velocita' e valichi alpini", Torino 1990.
  Al  "Laboratorio Bolzano:  la  citta' del  futuro" organizzato  dal
quotidiano l'Alto  Adige e dall'INU  ha svolto la  relazione "Bolzano
tra nord e sud: la citta'  e il sistema delle grandi infrastrutture",
Bolzano 1989.
  Al convegno "Traffico urbano:  la citta' assediata", organizzato da
Italia Nostra e dal comune di Perugia ha svolto la relazione "Diritto
alla mobilita' o bisogno indotto?", Perugia 1989.
  Al  convegno  "Nordest  liberi  di muoversi:  un  ripensamento  del
sistema dei trasporti Veneto al servizio delle citta' e per la difesa
dell'ambiente" ha tenuto la relazione "Governo dell'offerta e governo
della   domanda   nel   trasporto  delle   merci:   prospettive   per
l'intermodalita'", Vicenza 1989.
  Al  convegno  "La  nuova dimensione  urbana:  Venezia-Mestre  nella
regione Veneto" organizzato dall'Istituto Gramsci Veneto ha svolto la
relazione  su "Il  sistema  dei  trasporti nell'area  metropolitana",
Venezia 1989.
  Al  convegno  "L'Emilia-Romagna  per  la  sicurezza  sulla  strada:
educazione,    norme    tecnologie"   organizzato    dalla    regione
Emilia-Romagna  e  dal  comune  di   Imola  ha  svolto  la  relazione
"L'incidenza del  trasporto merci su gomma  nelle problematiche della
sicurezza", Imola 1989.
  Al  convegno "Dolomiti  risorsa  d'Europa"  organizzato dal  gruppo
parlamentare europeo-Direzione  nazionale PCI ha svolto  la relazione
"Le  politiche di  infrastrutturazione e  il problema  del Brennero",
Cortina 1989.
  Negli incontri su "Progetto e ambiente" organizzati dalla provincia
di Como  e dall'Ordine  degli architetti della  provincia di  Como ha
tenuto la relazione sul tema "Infrastrutture e ambiente", Lecco 1989.
  Al convegno  "Tigullio, Fontanabuona e Golfo  Paradiso. Riflessioni
sul  piano  territoriale  di coordinamento",  organizzato  da  Italia
Nostra  e Legambiente  ha tenuto  la relazione  "La Val  Fontanabuona
futura e' solo un corridoio stradale?", Chiavari 1989.
  Al convegno  "Idea di  Venezia", organizzato  dall'Istituto Gramsci
Veneto ha svolto una relazione nell'ambito del tema II "Forma Urbis",
Venezia 1988.
  Al convegno  "Trasporti territorio  sviluppo", organizzato  da FlLT
CGIL  ha tenuto  l'intervento "Uno  scenario pessimista  per le  aree
metropolitane", Roma 1987.
 8. Pubblicazioni.
  "Piani  urbani  del traffico  e  piani  regolatori" in  Urbanistica
informazioni n. 147, maggiogiugno 1996.
  "Trasporti e  ambiente: politiche per uno  sviluppo sostenibile" in
E.  Salzano   La  ricerca   per  una   pianificazione  anbientalmente
orientata, DAEST-DU, Istituto  universitario di architettura Venezia,
1996.
  "The  Urban  Transport System:  Water  and  Land transport"  in  R.
Bruttomesso (ed.) Cities on  Water and Transport; Intemational Centre
Cities on Water, Venezia 1995.
  "I  trasporti interni  alle agglomerazioni  alpine" in  Commissione
internazionale per  la protezione  delle Alpi, Trasporti  nelle Alpi:
non solo transito, CIPRA 1994.
  le  voci "Alta  velocita'", "Trasporti  e ambiente"  "Traffico" del
dizionario dell'ambiente, UTET, Torino 1994.
  "Verso una nuova cultura urbana" in Caos n. 1, sett.-dic. 1994.
  "Il traffico merci  sull'asse estovest: il corridoio  padano" in Lo
sviluppo dei trasporti nel  nuovo panorama politicoeconomico europeo,
IRER 1994.
  "Natura, acqua  e aria" (con.  G. Nebbia) in  L. Balbo (a  cura di)
Friendly - Almanacco della societa' italiana, Anabasi 1993.
  "La situazione  attuale dei  valichi e  le proposte  di intervento"
(cap.1-3)  in  Istituto  regionale  di ricerca  della  Lombardia,  Il
trasporto di merci e di persone attraverso le Alpi, Irer 1992.
  "Alta velocita':  il ridisegno del  territorio" in Abitare  n. 309,
luglioagosto 1992.
  "Infrastrutture  contro le  citta'" in  E. Salzano  (a cura  di) La
citta' sostenibile, Ed. delle autonomie 1992.
  "Le  esternalita'  nei  trasporti"  in  M. Ponti  (a  cura  di),  I
trasporti e l'industria, Il Mulino 1992.
  "La citta  accessibile" e "Nuovi  prigionieri" in L. Balbo  (a cura
di) Tempi di vita, Feltrinelli 1991.
  "Italy" in JP Barde e K. Button (a cura di) Trasport Policy and the
Environment,  six case  studies, Earthscan  Publications Itd,  London
1990.
  "Appunti  sulla   questione  della  metropolitana  a   Venezia"  in
Urbanistica n. 98, marzo 1990.
  "Riflessioni    critiche    sulla   fattibilita'    dell'autostrada
Livorno-Civitavecchia"  in  Bollettino  DAEST n.  4,  ottobredicembre
1990.
   "Il Piano smarrito" in Rinascita n. 36, ottobre 1990.
  "Dall'autobus  di  linea  all'autobus in  linea",  in  Fahrenheith,
febbraio 1990.
  "Le politiche  di infrastrutturazione e il  problema del Brennero",
in  Dolomiti risorsa  d'Europa, Atti  del convegno  internazionale di
Cortina d'Ampezzo, aprile 1989.
  Grandi lnfrastrutture : il  passante, INU Lombardia, Franco Angeli,
1984.
  "Il trasporto nelle aree a  domanda debole", in "Economia Pubblica"
n. 7-8, 1984 (con M. Balbo).
   "Il nuovo contrattualismo", in Controspazio n. 2, 1984.
  "Le tecnologie  per l'ambiente nella  pianificazione territoriale",
in  Renato Pozzi,  Claudia  Sorlini,  Edgardo Vaghi  (a  cura di)  Il
disinquinamento dell'ambiente, Franco Angeli 1984.
  Impatto   ambientale   nella   pianificazione   territoriale,   INU
Lombardia, Franco Angeli 1983 (con Claudia Sorlini).
  "Organizzazione  del territorio  e problemi  dell'inquinamento", in
AAVV  Studio  conoscitivo sul  settore  della  concia, pelletterie  e
calzature, Marsilio editori, 1982.
  "Politiche  per  i  trasporti"  (con Guglielmo  Zambrini)    in  A.
Frigerio (a  cura di) Risparmio  e recupero energetico,  CSI editore,
1981.
  Tecnologia  per rambiente,  INU  Lombardia,  Istituto nazionale  di
urbanistica, 1980 (con Claudia Sorlini).
  Pendolarita' e trasporto pubblico  in un'area di piccola industria,
in strade e traffico n. 280, novdic. 1980.